La guerra di Robert Capa, foto d’incanto in mostra a Palermo

In quello scatto c’è tutta l’umiliazione dell’uomo sconfitto, l’intero dramma della resa. È il luglio del 1944 e un soldato americano viene immortalato mentre perquisisce un tedesco. È una delle 107 foto di Robert Capa in mostra a Palermo sino al 9 settembre presso il Real Albergo dei Poveri. La “Robert Capa Retrospective” è dedicata ad uno dei maggiori esponenti del fotogiornalismo del Ventesimo Secolo, in occasione delle celebrazioni per i settant’anni dalla fondazione di Magnum Photos, l’agenzia internazionale che aveva contribuito a fondare, assieme a Henri Cartier-Bresson e ad altri celebri maestri.
Immagini dure che lasciano incantati, e non basta un primo giro perché, come i grandi dipinti, vanno meditate e studiate nei particolari. Lo scrittore John Steinbeck disse che Robert «(…) era in grado di fotografare il movimento, l’allegria e lo sconforto, il pensiero, un intero mondo». Nulla di più vero, e ciò vale sia per il ritratto di Lev Trockij in un suo comizio a Copenaghen nel 1932, al culmine della sua foga oratoria, sia per la celebre foto della morte del miliziano lealista, a Cordova nel settembre del 1936, preso nell’atto in cui cade per la pallottola che gli perfora il petto. Sia, ancora, per lo scatto che consegna alla storia lo sbarco delle truppe americane in Normandia il 6 giugno del 1944, con i soldati che cercano di conquistare la riva e di mettersi al riparo, sfuggendo alle onde che ne limitano i movimenti.

contadino siciliano e soldato americano
Fotografie che ci parlano e che ci dicono tutto, perché Roberto Capa fu un artista, un narratore e un giornalista coraggioso e il percorso che si snoda nelle tre sale all’interno delle quali è allestita la mostra, ce ne dà una perfetta testimonianza, tra orrori della guerra, scontri di piazza, eventi politci e scene di vita quotidiana. La rassegna è stata promossa dall’Assessorato regionale ai Beni culturali e all’Identità siciliana, in occasione di Palermo Capitale della Cultura 2018 ed organizzata da Civita in collaborazione con Magnum Photos e la Casa dei Tre Oci, e già nei primi giorni ha riscosso grande successo.
Ma chi era Robert Capa? Nato a Budapest il 22 ottobre del 1913 e morto in Indocina il 25 maggio del 1954, il suo vero nome è Endre Friedman. Lo pseudonimo “Robert Capa” lo inventarono, nel 1936, lui e la sua compagna Gerda Taro. Esiliato dall’Ungheria nel 1931 per aver partecipato ad attività studentesche di sinistra, si trasferisce a Berlino dove si iscrive al corso di giornalismo della Deutsche Hochschule fur Politik.  Da lì inizia la sua carriera di fotografo in giro per il mondo, dove si fa la storia e accadono le cose. Le 107 fotografie in bianco e nero della mostra sono state scattate dal 1936 al 1954, anno della sua morte in Indocina, colpito da una mina anti-uomo. L’esposizione si articola in 12 sezioni: Copenhagen 1932, Francia 1936-1939, Spagna 1936-1939, Cina 1938, Gran Bretagna e Nord Africa 1941-1943, Italia 1943-1944, Francia 1944, Germania 1945, Europa orientale 1947, Israele 1948-1950, Indocina 1954. La sezione conclusiva è dedicata ai ritratti di amici e artisti: Gary Cooper, Ernest Hemingway, Ingrid Bergman, Pablo Picasso, Henri Matisse, Truman Capote, John Huston, William Faulkner, Capa stesso insieme a John Steinbeck, e infine un ritratto del fotografo scattato da Ruth Orkin nel 1951.
Una sezione speciale è dedicata alla Sicilia: il fotografo vi era giunto nel luglio del 1943, imbarcato su una nave che portava rifornimenti e fungeva da copertura per l’avanzata della Settima Armata del generale George D. Patton.  Le truppe americane spingevano verso Palermo, dove trovarono ad accoglierle la popolazione esultante per la fine dell’occupazione tedesca. «Come fotografo di guerra – usava ripetere Robert – spero di rimanere disoccupato per il resto della mia vita». Ma quella mina indocinese pose tragicamente fine ai cinque conflitti che le sue immagini erano riuscite a catturare.

Ultime notizie
giovani
Società

Una riflessione su giovani, futuro, valori

In Italia i giovani credono in valori quali la democrazia, la salute, il valore del tempo libero, ma non hanno fiducia nelle possibilità di realizzazione che il nostro Paese può offrire loro.
di  RAFFAELLA SASO*
giovani
toscana 2050
Futuro

“Toscana 2050”: un progetto per anticipare il futuro

“Toscana 2050” è il primo progetto multidisciplinare nato per scrivere il futuro con un approccio inclusivo e partecipativo, coinvolgendo tutti gli attori della società, con un’attenzione particolare verso le scuole e i giovani e l’IA come tecnologia chiave di progettazione.
di Elena Vian*
toscana 2050
economia digitale
Tecnologia

Economia digitale, imprese italiane promosse ma c’è un gap nelle competenze

Economia digitale motore della crescita: secondo un recente report OCSE le imprese italiane superano la media OCSE per uso del cloud computing e di Internet of Things, ma al di fuori del contesto aziendale esiste ancora un gap nelle competenze digitali e nella formazione scientifica, ancora più evidente per le donne.
di Mariarosaria Zamboi
economia digitale
porti
Recensioni

I porti italiani hub energetici e di sostenibilità nel saggio di Sergio Prete

I porti italiani hanno un ruolo cruciale nella transizione energetica, per la sostenibilità e lo sviluppo dei traffici di materie prime con il Nordafrica, come spiega il saggio di Sergio Prete, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio e dell’Autorità Portuale di Taranto.
di Angela Fiore
porti
generazione
Società

I giovani e i loro obiettivi futuri. Rischi, valori e inquietudini di una generazione

La generazione giovane, meglio nota come Generazione Z, manifesta dubbi e timori rispetto ai rischi sociali ed economici che deve affrontare, nella consapevolezza di vivere in una epoca di incertezza e forte cambiamento a livello globale.
di Angela Fiore
generazione
piattaforme
Tecnologia

“Pagati per”: il business delle piattaforme che premiano passioni e attività quotidiane

La tecnologia, con la sua capacità di connettere persone e opportunità, ha dato vita a un nuovo modello economico basato su piattaforme digitali che pagano gli utenti per svolgere attività quotidiane o trasformare passioni in micro-redditi, ridefinendo così la relazione fra tempo libero, passioni e denaro.
di Mariarosaria Zamboi
piattaforme
Franco Ferrarotti
Società

Ricordo di Franco Ferrarotti. Per superare i contrasti proviamo a costruire un nuovo ellenismo

In ricordo di Franco Ferrarotti, padre della Sociologia italiana scomparso recentemente, una intervista che si propone come sintesi di diversi momenti di confronto avuti con lo studioso.
di Massimiliano Cannata
Franco Ferrarotti
donne e intelligenza artificiale
Donne

Donne e Intelligenza Artificiale, il rischio è alimentare il divario di genere

Come influirà sulla vita delle donne l’uso dell’Intelligenza Artificiale? Se lo sono chiesti gli autori del volume “Donne Controcorrente in AI e Innovazione”. Ad oggi, sappiamo che la scarsa rappresentanza femminile nei processi di creazione della IA rischia di perpetuare i pregiudizi di genere.
di redazione
donne e intelligenza artificiale
Intervista

La nostra Costituzione fatta di solidarietà e uguaglianza: intervista al Presidente Giovanni Maria Flick

Il Prof. Giovanni Maria Flick parla delle riforme che riguardano giustizia, premierato, e la recente autonomia differenziata che, se realizzate interamente dal governo attuale, cambieranno il volto della nostra Costituzione, nata sui principi in primis territoriali di solidarietà e uguaglianza.
di Antonio Alizzi
gioco
Gioco

Gioco pubblico contro il gioco illegale: il federalismo normativo non aiuta

Il gioco pubblico è una risorsa per imprese e lavoratori e nel contrasto al gioco illegale, ma la confusione normativa e la ghettizzazione del settore rischiano di non dare valore ai punti vendita generalisti, che da soli generano circa due terzi degli incassi per l’Erario.
di Angelo Caliendo*
gioco