«Siamo stanchi di essere sfruttati e maltrattati. Ci trattano come bestie. Lavoriamo per sopravvivere e far diventare ricchi padroni e mafiosi. Ora è il tempo di dire basta, noi indiani siamo venuti in Italia per lavorare, ma non siamo disposti a essere considerati schiavi».
Sono queste le parole di Gurmukh Singh, presidente della Comunità indiana del Lazio, scandite nel pomeriggio di lunedì 21 ottobre a Latina, in una piazza gremita di braccianti indiani accorsi per protestare contro caporalato, agromafie e sfruttamento. Sono circa tremila e chiedono alle istituzioni, in particolare ai neo ministri dell’Interno Lamorgese e dell’Agricoltura Bellanova, impegni concreti e nel più breve tempo possibile: applicazione integrale della legge 199/16 contro il caporalato, migliori controlli nelle aziende per sconfiggere lo sfruttamento, maggiore sicurezza sul posto di lavoro, procedure più celeri per rinnovare il permesso di soggiorno, una sanatoria che consenta di superare sacche di povertà che diventano bacino di reclutamento di manodopera straniera a basso costo di caporali e padroni italiani e programmi avanzati di sostegno sociale e formativo per coloro che hanno la forza di denunciare.
Anche Amnesty International Italia, che già nell’estate del 2019 ha organizzato nel Pontino una Summer Lab sulle agromafie e il caporalato, è scesa in campo con il suo portavoce Riccardo Noury, che afferma: «Qualcosa è cambiato, nella consapevolezza dei lavoratori e delle lavoratrici, nella forza delle loro lotte. Ma le istituzioni italiane devono dare risposte all’altezza: controllare diffusamente i casi di sfruttamento, compresi quelli estremi di riduzione in schiavitù, e garantire il diritto a condizioni di lavoro giuste e favorevoli e all’accesso alla giustizia». In effetti, i braccianti indiani pontini sono ormai avanguardia nella difesa dei diritti e contro ogni forma di sfruttamento.
A dare loro sostegno, per la prima volta insieme, i tre sindacati confederali di categoria, ossia la Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil. Una presenza importante, che vede un’unità sindacale faticosamente conquistata e che ora non deve perdersi, ma continuare a lottare concretamente contro padroni e padrini. Un’unità che deve portare entro breve a impegni concreti, concordati, coordinati, avanzati e adeguatamente sostenuti allo scopo di passare dalle parole, dagli slogan e dalle bandiere sventolate, ai fatti concreti. L’appuntamento per tutti i lavoratori era a piazza della Libertà, proprio sotto la Prefettura di Latina. Stesso luogo di circa tre anni fa, quando ancora la Comunità indiana del Lazio insieme alla Flai Cgil, Cgil e cooperativa In Migrazione organizzarono, il 18 aprile del 2016, il primo e più grande sciopero di braccianti indiani, con oltre 4mila persone che incrociarono le braccia contro padroni italiani, sfruttatori e caporali indiani.
Hardeep Singh è uno dei molti lavoratori che chiede impegni concreti. Lavora da oltre vent’anni in Italia e non ha mai visto un contratto di lavoro. Malhi Singh invece alza la bandiera rossa della Flai Cgil e porta sul corpo i segni di un lavoro usurante. Malhi lavora quattordici ore al giorno per un’importante azienda pontina che esporta ortaggi in tutta Europa: «Mi trattano come un animale. Mi pagano 350 euro al mese e mi segnano solo quattro giornate in busta paga. Ne lavoro però anche 28, con pause a volte di venti minuti al giorno. Sono venuto dall’India solo per lavorare e aiutare la mia famiglia, ma ho trovato un paese che legittima lo sfruttamento e mi riduce come uno schiavo». Un business che, secondo l’istituto Eurispes, arriva a contare circa 25 miliardi di euro l’anno. Soldi che spetterebbero ai lavoratori e allo Stato, ma che restano nella disponibilità esclusiva di padroni, padrini, trafficanti e caporali.
Appena l’11 ottobre scorso, accade un episodio inquietante ed emblematico. Un imprenditore agricolo, Alessandro Gargiulo, di 35 anni, nei pressi di Terracina, è stato arrestato a seguito di denuncia da parte di uno dei suoi cinque lavoratori indiani che per mesi ha sfruttato facendoli lavorare con ritmi intensivi, a volte anche di notte, minacciandoli con l’uso di un fucile. Se qualcuno di loro si permetteva di non lavorare o di cambiare azienda, stando alle indagini delle forze dell’ordine, il padrone italiano organizzava spedizioni intimidatorie recandosi dinnanzi alle loro abitazioni e sparando ad altezza uomo con fucili a pompa, allo scopo di indurre i lavoratori a sottostare alle sue condizioni e ai suoi interessi. Un bracciante indiano ha avuto però il coraggio di denunciare tutto al commissariato di Polizia di Terracina, che è intervenuto arrestando il padrone italiano e sequestrando fucili e munizioni. Appena una settimana prima un lavoratore indiano, dopo aver lavorato per circa tre mesi in una stalla e senza essere mai stato retribuito, è stato accompagnato dal padrone italiano presso la stazione ferroviaria di Priverno-Fossanova e abbandonato. L’uomo, in preda alla disperazione, si è sdraiato sui binari, richiamando l’attenzione di alcuni passanti.
Decine sono, inoltre, i braccianti indiani che iniziano a manifestare problemi gravi di salute per via dell’esposizione a sostanze tossiche e cancerogene, come fitofarmaci adulterati, vietati in Italia per legge eppure ancora diffusi in alcune aziende pontine allo scopo di aumentare la produzione ortofrutticola. La Comunità indiana pontina ha voluto ribadire, con lo sciopero del 21 ottobre, un impegno che prosegue da almeno tre anni e che costituisce una battaglia di libertà e democrazia non solo contro mafiosi e trafficanti, ma anche contro un sistema agricolo che cancella diritti, viola libertà fondamentali e strozza, ad esempio mediante la grande distribuzione, imprenditori onesti. Se i sindacati sapranno essere coerenti con quanto pubblicamente dichiarato, lo si capirà solo tra poche settimane.
Intanto, nelle aule di giustizia, nei processi aperti presso il Tribunale di Latina contro caporali e sfruttatori, si trovano solo i lavoratori indiani che hanno avuto il coraggio di costituirsi parte civile. Sotto questo aspetto, sono colpevolmente latitanti sia i sindacati, sia le istituzioni, sia le categorie datoriali.
Ultime notizie
Società
Una riflessione su giovani, futuro, valori
In Italia i giovani credono in valori quali la democrazia, la salute, il valore del tempo libero, ma non hanno fiducia nelle possibilità di realizzazione che il nostro Paese può offrire loro.
Futuro
“Toscana 2050”: un progetto per anticipare il futuro
“Toscana 2050” è il primo progetto multidisciplinare nato per scrivere il futuro con un approccio inclusivo e partecipativo, coinvolgendo tutti gli attori della società, con un’attenzione particolare verso le scuole e i giovani e l’IA come tecnologia chiave di progettazione.
Tecnologia
Economia digitale, imprese italiane promosse ma c’è un gap nelle competenze
Economia digitale motore della crescita: secondo un recente report OCSE le imprese italiane superano la media OCSE per uso del cloud computing e di Internet of Things, ma al di fuori del contesto aziendale esiste ancora un gap nelle competenze digitali e nella formazione scientifica, ancora più evidente per le donne.
Recensioni
I porti italiani hub energetici e di sostenibilità nel saggio di Sergio Prete
I porti italiani hanno un ruolo cruciale nella transizione energetica, per la sostenibilità e lo sviluppo dei traffici di materie prime con il Nordafrica, come spiega il saggio di Sergio Prete, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio e dell’Autorità Portuale di Taranto.
Società
I giovani e i loro obiettivi futuri. Rischi, valori e inquietudini di una generazione
La generazione giovane, meglio nota come Generazione Z, manifesta dubbi e timori rispetto ai rischi sociali ed economici che deve affrontare, nella consapevolezza di vivere in una epoca di incertezza e forte cambiamento a livello globale.
Tecnologia
“Pagati per”: il business delle piattaforme che premiano passioni e attività quotidiane
La tecnologia, con la sua capacità di connettere persone e opportunità, ha dato vita a un nuovo modello economico basato su piattaforme digitali che pagano gli utenti per svolgere attività quotidiane o trasformare passioni in micro-redditi, ridefinendo così la relazione fra tempo libero, passioni e denaro.
Società
Ricordo di Franco Ferrarotti. Per superare i contrasti proviamo a costruire un nuovo ellenismo
In ricordo di Franco Ferrarotti, padre della Sociologia italiana scomparso recentemente, una intervista che si propone come sintesi di diversi momenti di confronto avuti con lo studioso.
Donne
Donne e Intelligenza Artificiale, il rischio è alimentare il divario di genere
Come influirà sulla vita delle donne l’uso dell’Intelligenza Artificiale? Se lo sono chiesti gli autori del volume “Donne Controcorrente in AI e Innovazione”. Ad oggi, sappiamo che la scarsa rappresentanza femminile nei processi di creazione della IA rischia di perpetuare i pregiudizi di genere.
Intervista
La nostra Costituzione fatta di solidarietà e uguaglianza: intervista al Presidente Giovanni Maria Flick
Il Prof. Giovanni Maria Flick parla delle riforme che riguardano giustizia, premierato, e la recente autonomia differenziata che, se realizzate interamente dal governo attuale, cambieranno il volto della nostra Costituzione, nata sui principi in primis territoriali di solidarietà e uguaglianza.
Gioco
Gioco pubblico contro il gioco illegale: il federalismo normativo non aiuta
Il gioco pubblico è una risorsa per imprese e lavoratori e nel contrasto al gioco illegale, ma la confusione normativa e la ghettizzazione del settore rischiano di non dare valore ai punti vendita generalisti, che da soli generano circa due terzi degli incassi per l’Erario.