Cocaina, una coltre bianca copre l’Europa

Il 26 giugno si è celebrata la Giornata mondiale contro l’abuso e il traffico di droga, voluta dall’ONU per richiamare i paesi a non abbassare la guardia nella lotta contro il commercio illegale di sostanze stupefacenti e a rafforzare i programmi di prevenzione delle dipendenze e di cura delle vittime.

In questa occasione è stato presentato a Vienna – sede dell’ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (UNODOC) – il tradizionale Rapporto Mondiale sulla Droga. Anche l’ONU ha dovuto riconoscere come, dopo oltre 30 anni, il bilancio sia decisamente fallimentare. Riconoscimento che viene ripetuto anno dopo anno, ma che non serve a smuovere di un solo passo le politiche proibizioniste vigenti in tutto il mondo. Secondo le ultime stime sono quasi 600mila i morti in un anno e circa 270 milioni le persone che fanno uso di sostanze stupefacenti nel mondo. Sono dati che evidenziano, anziché il calo, l’aumento del consumo di droga, cresciuto del 30% negli ultimi 10 anni.

Anche se la droga più diffusa è la cannabis, gli oppioidi restano i più letali: nell’ultimo decennio i decessi dovuti all’uso di questo tipo di sostanze sono aumentati del 71% (92% donne, 63% uomini).

La pandemia da Covid-19 non è servita a rallentare traffici e diffusione, al contrario si è registrato un sensibile aumento dei flussi di cocaina dall’America del Sud verso l’Europa.

Durante il lockdown, navi commerciali di grandi dimensioni hanno trasportato ingenti quantitativi di cocaina e, nonostante sequestri di carichi anche rilevanti, l’Europa è stata letteralmente inondata dalla polvere bianca. Anzi, la criminalità organizzata internazionale ha usato il lockdown e le settimane immediatamente precedenti, per realizzare consistenti operazioni di traffico via mare. «Il traffico di cocaina con container marittimi ha continuato a livelli paragonabili, e addirittura superiori, a quelli visti nel 2019», si legge nel rapporto EU Drug Markets-impact of Covid-19 di Europol e EMCDDA (European Monitoring Centre for Drugs and Drug Addiction).

«La pandemia ha avuto un enorme impatto negativo sulle nostre vite e sulle nostre economie», spiega Catherine De Bolle, Direttrice dell’Europol. «Tuttavia, questa tendenza economica non è stata registrata per quanto riguarda il traffico internazionale di droga. Questi mercati illegali continuano a generare profitti enormi, anche durante la pandemia. I sequestri di droghe illegali in alcuni paesi dell’Ue durante il primo semestre del 2020 sono stati superiori a quelli degli stessi mesi degli anni precedenti».

Basti pensare che solo in Belgio, nel primo quadrimestre del 2020, sono state sequestrate circa 18 tonnellate di cocaina: in quattro mesi è stato sequestrato un quantitativo corrispondente alla metà della cocaina sequestrata durante il corso dell’intero 2017 (44 tonnellate). I traffici, insomma, sono quasi raddoppiati.

In data 23 maggio di quest’anno, la polizia federale belga ha comunicato il sequestro di oltre due milioni di euro ritrovati nel corso di perquisizioni disposte nell’ambito di un’inchiesta relativa a traffico internazionale di droga nelle Fiandre. Sono stati, inoltre, sottoposti a sequestro gioielli e oltre 130 motoveicoli. Cinque sospettati sono stati arrestati in Belgio e altri tre nei Paesi Bassi. La banda è accusata di avere importato in Belgio, nel corso degli ultimi anni, grandi quantità di cocaina provenienti dall’America Latina. Le indagini sono state condotte in collaborazione con polizia e magistrati olandesi – dal momento che un certo numero di arrestati soggiornava nei Paesi Bassi. Su questi ultimi, tuttavia, il tribunale di Amsterdam ha già disposto il trasferimento, in modo da poter essere processati dalla giustizia belga, competente per territorio in quanto l’organizzazione criminale aveva sede in quel paese.

Dal primo gennaio al 19 maggio 2020, i porti europei interessati al traffico di cocaina sono stati: Amburgo e Anversa, per ricevere i container imbarcati al porto di Santa Marta (Colombia); Leixoes, Rotterdam e Anversa per i carichi provenienti da Cartagena; la Svezia come nuovo punto d’arrivo per la cocaina proveniente da Barranquilla (Colombia), e ancora Anversa per le spedizioni in partenza dal Golfo di Urabà (Colombia). La città portuale fiamminga di Anversa è diventata nei mesi di lockdown il cuore pulsante del commercio internazionale di cocaina.

I referenti mafiosi di questi ingenti traffici non potevano che essere esponenti delle mafie italiane e talmente forte era la loro presenza, oltre che elevati gli interessi in gioco, da scatenare una vera e propria guerra tra bande senza esclusione di colpi, condotta tra Agrigento e Liegi.

Sette arresti sono stati eseguiti nella notte tra il 14 e il 15 settembre 2020, dalle Squadre mobili di Agrigento e Palermo e dal Servizio centrale operativo della Polizia. Unendo le forze nell’operazione denominata “Mosaico”, hanno collaborato fra di loro e con i colleghi della Police judiciaire fédérale belga, formando una squadra investigativa comune, così come la Direzione distrettuale antimafia del capoluogo siciliano ha lavorato in sinergia con il Tribunal de Première Instance e le Procure di Liegi, Bilzen e La Louvière: attraverso Eurojust è stato creato un Jit (joint investigation team). Cinque omicidi consumati e cinque tentati – due dei quali nemmeno denunciati – altri tre progetti di morte in fase di preparazione ed evitati grazie alle intercettazioni: tutto questo è stato ricostruito e sventato dagli investigatori e dagli inquirenti anche grazie a riprese video e audio che mostrano gli assassini all’opera, mentre agiscono con freddezza e lucida determinazione, come nei film su “Cosa Nostra” americana degli anni Trenta. La causale della guerra non poteva che essere il traffico di cocaina, in particolare il mancato pagamento di una partita di droga: questo ha determinato una guerra interna al gruppo criminale siciliano, condotta a colpi di kalashnikov, finalizzato ad assicurare il potere e la gestione dei traffici di droga tra Favara (in provincia di Agrigento) e Liegi (in Belgio). In questo contesto, è opportuno ricordare che in Italia, l’ex-Senatore Giuseppe Lumia, presentò un’interrogazione a risposta orale in data 13 giugno 2017, chiedendo di sapere, tra l’altro, «quale sia il livello di infiltrazione dei criminali siciliani in Belgio e se sia in atto una guerra all’interno di un ceppo mafioso singolo oppure tra ceppi mafiosi diversi; quali i flussi di droga gestiti dalle suddette organizzazioni criminali, che spesso scatenano sanguinari conflitti interni ridefinendone gerarchie e leadership; quale attività di prevenzione e repressione si stia mettendo in atto per stroncare l’attività di “Cosa Nostra” a Favara e in provincia; quali iniziative di cooperazione investigativa e giudiziaria siano state intraprese tra l’Italia ed il Belgio per colpire gli interessi mafiosi e i traffici di droga».

Per comprendere pienamente il livello di compromissione e di corruzione di esponenti istituzionali del Belgio si segnala l’arresto, eseguito dalla Polizia belga, di un ex capo della gendarmeria belga Willy Van Mechelen insieme con uno dei membri della famigerata famiglia Aquino. L’arresto è avvenuto durante alcune perquisizioni in diverse località, nell’ambito di un’indagine sul traffico di cocaina su larga scala. La cosca Aquino, originaria di Gioiosa Ionica, è nota da tempo alla giustizia italiana per essere, sin dagli anni Settanta, impegnata nel traffico internazionale di droga. Nell’operazione sarebbe stato arrestato anche un avvocato, del quale non è stata rivelata l’identità. Secondo l’agenzia di stampa VRT, Van Mechelen era a capo dell’Unità antidroga della Polizia di Anversa ed è stato arrestato come principale sospettato in un caso riguardante l’importazione di migliaia di chili di cocaina. L’indagine ha avuto inizio con la scoperta di un carico di quasi 3.000 chili di cocaina nel porto di Anversa alla fine del 2019. Decine di perquisizioni hanno portato al sequestro di milioni di euro in contanti, oro e auto di lusso.

La compromissione di Belgio e Paesi Bassi nel grande giro di cocaina è esplosa, improvvisamente, con le esasperate dichiarazioni di Bart De Wever, sindaco di Anversa, che, di fatto, apre un incidente diplomatico con il paese confinante.

Stando alle parole di Bart De Wever, l’aumento di violenza e dei traffici di droga nel paese sarebbe una conseguenza della criminalità organizzata radicata nei Paesi Bassi. «Il traffico di droga si è spostato negli ultimi anni da Rotterdam ad Anversa. L’Olanda è in debito con il resto dell’Europa».

«A causa delle politiche olandesi tolleranti, la criminalità organizzata è proliferata ed è ora profondamente radicata nei Paesi Bassi. I traffici si svolgono in un porto di grande riferimento anche per il Sud America» Spiega De Wever. Non è un segreto che le bande che gestiscono il traffico di cocaina siano coinvolte in numerosi omicidi ad Amsterdam e Utrecht. Questa violenza estrema si sta ora riversando sul Belgio.

Metà della cocaina sequestrata in tutta Europa proviene dal porto di Anversa. La città belga è divenuta il più grande importatore di coca del continente. «Cinque anni fa si parlava di 5mila chili, lo scorso anno di 40mila», racconta il Sindaco al Nieuwsuur. «I nostri sforzi per tracciare i traffici non sono aumentati, il flusso si è spostato da Rotterdam ad Anversa». I crescenti problemi ad Anversa hanno portato De Wever a dichiarare “guerra alle droghe”. «Si sarebbero già raggiunti – a suo dire – diversi risultati, come la riduzione dei disordini, migliaia di arresti e la chiusura di una dozzina di strutture». Il secondo passo sarà cominciare a seguire il flusso di denaro che accompagna i traffici. Come sostiene il Sindaco belga, i gestori dello spaccio hanno ancora molta influenza nella città: «Il crimine organizzato ha radici nei Paesi Bassi, ma stanno cercando complici qui ad Anversa».

Non si pensi, però, che l’importazione di cocaina avvenga soltanto attraverso i porti di Anversa e Rotterdam. Un carico di 216 chili è stato sequestrato il primo ottobre nel porto di Ancona, occultato in un ripostiglio della nave mercantile “Adrienne”. L’intera nave è stata posta sotto sequestro, un membro dell’equipaggio arrestato. La maxi-operazione antidroga è stata condotta dalla Guardia di Finanza e dai Carabinieri, un blitz interforze coordinato dalle Direzioni Distrettuali Antimafia di Ancona e L’Aquila dopo settimane di approfondimenti e riscontri investigativi. È uno dei sequestri, in termini numerici legati alla polvere bianca, più importanti avvenuti negli ultimi anni nel bacino portuale anconetano.

La nave “Adrienne”, che batteva bandiera della Liberia, è arrivata al porto mercoledì 30 settembre, trasportando prevalentemente un carico di caolino. Prima di approdare nello scalo del capoluogo – stando al tracking online della nave – aveva fatto tappa a Motril, nell’estremo Sud della Spagna e, in precedenza, in Brasile. La perquisizione del mercantile, lungo 180 metri, ha coinvolto ben 50 militari, facenti parte – per il segmento anconetano – del Gico, del Gruppo e del Reparto Operativo Aeronavale della Finanza. In più, hanno partecipato i Carabinieri e le Fiamme Gialle dei comandi di Chieti. In ausilio ai militari, anche le unità cinofile. Date le dimensioni della nave, l’ispezione si è protratta per ore. Il mercantile è stato setacciato da cima a fondo, in ogni angolo, in ogni possibile nascondiglio della droga. L’unica persona arrestata durante il blitz è stato un membro dell’equipaggio. Stando alle ipotesi investigative, il maxi-carico di cocaina era destinato a rimpolpare i traffici illeciti della criminalità organizzata abruzzese. Se la polvere bianca fosse stata immessa sul mercato, avrebbe prodotto un giro d’affari di circa 20 milioni di euro. Resta irrisolto il quesito su quale fosse la destinazione dell’ingente carico e quale gruppo criminale si sarebbe dovuto occupare della distribuzione sul territorio – sicuramente Abruzzo e Marche, non escludendo, tuttavia, le piazze di spaccio di altre regioni e della Capitale.

L’Europa appare oggi coperta da una coltre bianca, non è neve, è cocaina.


*Vincenzo Macrì, già procuratore generale della Repubblica (a riposo dal 1° gennaio 2017), già vice procuratore nazionale presso la Direzione Nazionale Antimafia e da sempre in prima linea contro la criminalità organizzata.

 

Ultime notizie
insularità
Intervista

Il diritto costituzionale all’insularità: intervista al Prof. Tommaso Edoardo Frosini

Il professor Tommaso Edoardo Frosini, Ordinario di diritto pubblico comparato nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, evidenzia le attinenze tra diritto costituzionale all'insularità e uguaglianza, così come sancito dalla nostra Costituzione, e individua trasporti e digitale come i settori nei quali investire per le isole.
di redazione
insularità
medici
Sanità

Sanità a rischio, pesa la carenza di medici e l’assenza di chirurghi

Sanità a rischio: dalla carenza di medici all’assenza di chirurghi. Questo sarà il prossimo futuro senza una programmazione “a monte”, e l’aumento dei posti in Scuola di Specializzazione non è sufficiente a risolvere la carenza di personale medico.
di ROCCO LEGGIERI*
medici
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Diritto

L’algoritmo d’oro e la torre di Babele

“L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” di Caterina e Giovanni Maria Flick è un saggio sugli effetti della tecnologia sulla nostra civiltà, con un invito alla conservazione dell’umano e alla sua conciliazione con il progresso tecnologico.
di Ilaria tirelli
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Istruzione

Scuola, più fondi e voglia di futuro: intervista a Ivana Calabrese

Nell’àmbito del Secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes, dialoghiamo con Ivana Calabrese di Ashoka sul tema dell’Istruzione in Italia, ma innanzitutto sul futuro di una istituzione che passa attraverso docenti capaci e fondi per l’innovazione.
di Massimiliano Cannata
Fisco

La Riforma della riscossione, nuovi criteri per decongestionare i debiti non riscuotibili

La recente Riforma fiscale introduce il “discarico automatico” dei ruoli dopo 5 anni dall’affidamento. Lo scopo principale del provvedimento è risolvere il problema all’accumulo dei debiti fiscali in mancanza di cancellazione delle posizioni non più riscuotibili.
di giovambattista palumbo
insularità
Intervista

Insularità, cruciale la sentenza della Corte costituzionale: intervista al Prof. Gaetano Armao

A un anno dall’introduzione nell’art. 119 del principio di insularità, tracciamo un bilancio sui risultati e sulle lacune nell’intervista al Prof. Gaetano Armao. Sarà cruciale la prossima sentenza della Corte costituzionale rispetto a risorse e provvedimenti finora inefficaci e insufficienti.
di redazione
insularità
ecoturismo
Turismo

Ecoturismo, una rivoluzione verde per valorizzare i territori

L’ecoturismo è un approccio all’industria del turismo capace di mettere al centro la sostenibilità ambientale, sociale ed economica dei territori sui quali opera. In Italia, il 60% dei viaggiatori già pianifica viaggi rispettosi dell’ambiente, per l’82% è un’opportunità di sviluppo.
di Riccardo Agostini
ecoturismo
Intervista

Idrogeno verde e la svolta sostenibile in Europa: intervista al Prof. Luigi Campanella

L’idrogeno verde è la base sulla quale costruire una solida politica di sostenibilità ambientale in Europa come emerge dall’intervista al prof. Luigi Campanella, chimico e ordinario di Chimica dell’Ambiente dei Beni Culturali. Ma in Italia bisogna fare di più per supportare imprese e start up.
di Antonio Alizzi
kafka
Cultura

Cento anni ben portati di Franz Kafka

A cento anni dalla scomparsa di Franz Kafka, una riflessione sul valore della sua opera che trascende i confini temporali della sua epoca, proponendosi come terribilmente contemporaneo nella volontà di comprendere e annullarsi dei suoi personaggi divenuti iconici.
di giuseppe pulina
kafka
donne
Donne

Giornata internazionale della donna: il punto sulla violenza di genere in Italia

Donne e violenza di genere, il Servizio Analisi Criminale delle Forze di polizia fa il punto sulla situazione in Italia per reati spia e reati da Codice Rosso. Nel 2023 sono state 120 le vittime donne, 64 omicidi sono avvenuti per mano di partner o ex partner.
di redazione
donne