Documenti pubblici in UE: verso una procedura semplificata

documenti

In che modo i cittadini e le imprese dell’UE potranno beneficiare dalle nuove regole?

Mady Delvaux – Un cittadino dell’UE che si spostarà da uno Stato membro all’altro non dovrà richiedere un timbro di autenticazione (apostilla)  per i documenti compresi dal regolamento. In due anni, la Commissione proporrà una relazione sulla dimensione imprenditoriale del regolamento.

Tutti i documenti saranno accettati senza un timbro di autenticazione?

Mady Delvaux – Solo i documenti compresi dal regolamento: per esempio i documenti legali di stato (matrimonio, unioni civili, certificati di nascita e di morte), i certificati di residenza e domicilio, lo stato dei diritti elettorali e l’assenza di precedenti penali. In futuro, la clausola di revisione potrebbe estendere la validità ad altri settori come il commercio, la disabilità o l’educazione.

Se un’autorità chiedesse ad un cittadino di fornire una traduzione giurata del documento, quali costi dovrebbe sostenere?

Mady Delvaux – Il presente regolamento crea moduli standard multilingue per facilitare la traduzione dei documenti. Per questi documenti, la traduzione non sarà più necessaria. Il prezzo di questo tipo di documenti non supererà il costo di produzione o il costo del documento pubblico a cui è legato.

Una semplice copia di un certificato, per esempio quello di nascita, sarà accettato al posto di una copia certificata con una traduzione? E le autorità come potranno garantirne l’autenticità?

Mady Delvaux – Non verranno accettate le semplici copie, ma solamente le copie certificate. In tal caso il cittadino potrà richiedere un modulo standard multilingue, che sarà allegato al certificato. Non sarà richiesta né un’apostilla né una traduzione certificata. Se l’autorità competente ha un dubbio sulla validità del documento, sarà possibile verificare l’autenticità del documento attraverso il sistema d’informazione del mercato interno.

Cosa succederà se una coppia che ha firmato un’unione civile si trasferirà in un paese in cui questa formula giuridica non esiste?

Mady Delvaux – Il presente regolamento mira a riconoscere la forma di un documento pubblico e non a convalidare il suo contenuto. Ad esempio, riguardo se una coppia dello stesso sesso legata da un’unione civile si trasferisse in uno Stato membro in cui non tale legame non esistesse, la coppia sarà in grado di dimostrare il loro status, ma non darà loro i diritti che non sono riconosciuto dallo Stato membro.

Se una persona volesse entrare in una università di un altro Stato membro, gli esami e i diplomi saranno riconosciuti?

Mady Delvaux – Questa è stata una priorità del Parlamento europeo, ma i governi (rappresentati dal Consiglio) sono stati meno favorevoli. Di conseguenza, la Commissione valuterà se il campo di applicazione del regolamento dovrà essere esteso ai documenti scolastici.

Qual è stata la posizione del Parlamento nei negoziati con il Consiglio? Quali sono state le priorità del PE?

Mady Delvaux – Abbiamo difeso fermamente gli interessi dei cittadini, limitando le tariffe per le traduzioni e creando un dovere d’informare i cittadini. Nonostante l’opposizione di una parte del Consiglio, ciò che non poteva essere incluso in questa fase rientrerà in una clausola di revisione. Il presente regolamento è il primo passo di un processo in cui l’obiettivo finale sarà quello di avere documenti pubblici comuni all’interno dell’UE.

Fonte: https://www.europarl.europa.eu/portal/it

Ultime notizie
corse
Intervista

L’insularità possibile: il caso Corsica. Intervista a Marie-Antoinette Maupertuis, Presidente dell’Assemblea corsa

La Corsica è uno dei modelli europei in merito all’insularità e alle iniziative intraprese per favorire la coesione territoriale e l’autonomia fiscale necessaria per l’economia corsa, dinamica ma gravata da una “crescita depauperante”. Ne parliamo con l’Onorevole Marie-Antoinette Maupertuis, economista e Presidente dell’Assemblea della Corsica.
di Daniela Pappadà
corse
corse
Osservatori

Insularité possible: le cas de la Corse. Entretien avec Marie-Antoinette Maupertuis, Présidente de l’Assemblée de Corse

Insularité possible: entretien avec l’Honorable Marie-Antoniette Maupertuis, Presidente de l’Assemblee de Corse.
di Daniela Pappadà
corse
intelligenza
Intervista

Intelligenza artificiale e regole: serve un impegno dell’Unione sui diritti sostanziali

Intelligenza artificiale e diritto, ne parliamo con Giusella Finocchiaro, Professoressa ordinaria di diritto privato e diritto di Internet all’Università di Bologna. Per non cadere in un rischioso processo di “burocratizzazione digitale” bisogna partire da elementi culturali prima che giuridici, senza perdere di vista i princìpi.
di Massimiliano Cannata
intelligenza
Sicurezza

Tecnologia, sicurezza e istruzione: intervista a Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

La tecnologia è entrata di forza nella scuola grazie alla DAD, che in pandemia ha permesso a milioni di studenti di seguire le lezioni da casa. Bisogna continuare su questa strada e sfruttare le potenzialità offerte dalla tecnologia in àmbito scolastico e formativo secondo la dott.ssa Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
di Massimiliano Cannata
scuole italiane
Immigrazione

Scuola e cittadini italiani di domani

La questione della presenza degli stranieri nelle scuole implica un’ambivalenza di obiettivi: migliorare la qualità dell’istruzione a prescindere dalla discendenza, oppure comprimere il diritto costituzionale all’apprendimento. La scuola deve avere una funzione di istruzione e integrazione sociale.
di Angelo Perrone*
scuole italiane
insularità
Intervista

Insularità e perifericità: costi e correttivi nell’intervista al Prof. Francesco Pigliaru

L’insularità si lega spesso all’idea di una compensazione economica, ma bisogna distinguere tra condizioni di prima e seconda natura legate all’insularità, come spiega il Prof. Francesco Pigliaru nell’intervista dedicata al tema delle isole e della continuità territoriale.
di redazione
insularità
insularità
Intervista

Il diritto costituzionale all’insularità: intervista al Prof. Tommaso Edoardo Frosini

Il professor Tommaso Edoardo Frosini, Ordinario di diritto pubblico comparato nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, evidenzia le attinenze tra diritto costituzionale all'insularità e uguaglianza, così come sancito dalla nostra Costituzione, e individua trasporti e digitale come i settori nei quali investire per le isole.
di redazione
insularità
medici
Sanità

Sanità a rischio, pesa la carenza di medici e l’assenza di chirurghi

Sanità a rischio: dalla carenza di medici all’assenza di chirurghi. Questo sarà il prossimo futuro senza una programmazione “a monte”, e l’aumento dei posti in Scuola di Specializzazione non è sufficiente a risolvere la carenza di personale medico.
di ROCCO LEGGIERI*
medici
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Diritto

L’algoritmo d’oro e la torre di Babele

“L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” di Caterina e Giovanni Maria Flick è un saggio sugli effetti della tecnologia sulla nostra civiltà, con un invito alla conservazione dell’umano e alla sua conciliazione con il progresso tecnologico.
di Ilaria tirelli
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Istruzione

Scuola, più fondi e voglia di futuro: intervista a Ivana Calabrese

Nell’àmbito del Secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes, dialoghiamo con Ivana Calabrese di Ashoka sul tema dell’Istruzione in Italia, ma innanzitutto sul futuro di una istituzione che passa attraverso docenti capaci e fondi per l’innovazione.
di Massimiliano Cannata