Eventi in Italia
lunedì 27 novembre presso il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ha presentato la campagna di comunicazione sulla prevenzione dell’HIV e delle infezioni sessualmente trasmessibili Con l’HIV non si scherza, proteggi te stesso e gli altri! La campagna è stata realizzata con la collaborazione dell’Istituto Superiore di Sanità .
“C’è poca consapevolezza tra i ragazzi e le ragazze sulle malattie sessualmente trasmissibili e sull’Aids, come se l’Aids fosse scomparso e non è così – ha sottolineato la Ministra Lorenzin – Abbiamo pensato a una serie di campagne modulate su diverse fasce di età, su diverse sensibilità, per cercare di riattivare l’allarme, contrastare l’abbassamento della percezione del rischio, promuovere comportamenti corretti”.
L’Azienda Unità Sanitaria Locale della Romagna (Ausl) promuove l’HIV TEST DAYS, l’iniziativa vede la collaborazione della Croce Rossa Italiana e dell’AVIS, i cui volontari saranno in diverse sedi e piazze, venerdì 1 dicembre, dalle 8 alle 12, per invitare le persone ad effettuare gratuitamente il test per l’HIV ed offrire informazioni utili alla prevenzione dell’Aids.
L’associazione V.O.L.A, Volontari Ospedalieri Lotta Aids, in collaborazione con Regione Campania, Comune di Napoli e Ospedali dei Colli, organizza invece all’Ospedale Cotugno di Napoli un incontro con i dirigenti scolastici, docenti, studenti, professionisti sanitari e volontari del servizio civile con lo scopo di promuovere e divulgare informazioni sulla prevenzione delle infezioni sessualmente trasmissibili, uso e abuso di droghe e alcol.
L’Ufficio Città Sane del Comune di Padova, in collaborazione con l’associazione Casa- Condivisione accoglienza studio contro l’Aids, organizza una serie di iniziative di sensibilizzazione durante la giornata (dalle ore 12 alle 20) nelle aree pedonali del centro, e in particolare di fronte a Palazzo Moroni. Qui saranno allestiti gazebi per attività di intrattenimento, informazione e consulenza, e successivamente dalle ore 18 alle ore 24 a piazza dei Signori, sotto la Torre dell’Orologio, che per l’occasione verrà illuminata.
(Fonte Onu Italia)