Magna Grecia Week: la premiazione a New York

Ha preso il via oggi, con un incontro presso l’Istituto Italiano di Cultura di New York, la XII Settimana della Magna Grecia dal titolo “From America to rediscovery the Mezzogiorno”. L’evento è stato annunciato a tutti i Newyorkesi di origine italiana con una “Proclamazione ufficiale solenne” da parte del Governatore dello Stato di New York, Andrew Cuomo, che ha manifestato la sua condivisione dello spirito e delle motivazioni dell’iniziativa e ha sottolineato l’importante contributo della Magna Grecia allo sviluppo della cultura dell’Occidente.

L’incontro inaugurale, presieduto dal Presidente della Fondazione Internazionale Magna Grecia On. Nino Foti, e svoltosi alla presenza del Direttore dell’Istituto Giorgio Van Straten e del Console Generale d’Italia a New York, Francesco Genuardi, è stato seguito con molta attenzione ed interesse dal numeroso pubblico presente in sala. Particolarmente partecipato il momento del conferimento del Premio Internazionale della Magna Grecia, lo storico riconoscimento istituito dalla Fondazione Magna Grecia al fine di dare lustro a quelle personalità che hanno contribuito a rafforzare i legami culturali, economici e sociali tra l’Italia e il Paese che ospita la manifestazione e che negli anni scorsi è stato conferito, fra gli altri, al Governatore dello Stato di New York, George Pataki, al Ministro del Commercio Estero del Canada, Sergio Marchi, all’ ex sindaco di Buenos Aires e oggi neo Presidente dell’Argentina Maurizio Macri, al Presidente delle Organizaciones Globo in Brasile Roberto Irineu, e l’artista Tony Renis.

Protagonisti della premiazione di questa edizione sono stati il Commissioner, Fire Department of New York, Hon. Daniel Nigro e lo scrittore, commediografo e drammaturgo Mario Fratti. Nel corso del dibattito, sono intervenuti inoltre Joseph Sciame, Chairman Conference of Presidents of Major Italian American Presidents e la Prof.ssa Francesca Cangelli, Assessore del Comune di Matera con delega ai Sassi e Patrimonio UNESCO, che ha presentato il progetto “Matera Capitale della Cultura 2019”.

I lavori della Settimana proseguiranno con una serie di appuntamenti presso la Italy American Chamber of Commerce, per poi concludersi presso il John D. Calandra Italian American Institute, Queens College/CUNY, con un altro appuntamento dal titolo “Dalla Magna Grecia al  Mezzogiorno: le ragioni di uno sviluppo che non c’è”. Nell’ambito di quest’ultimo incontro, l’Avv. Angelo Caliendo, Consigliere Eurispes, presenterà il Rapporto Italia e il progetto LABSUD per il rilancio del nostro Mezzogiorno.

Ultime notizie
corse
Intervista

L’insularità possibile: il caso Corsica. Intervista a Marie-Antoinette Maupertuis, Presidente dell’Assemblea corsa

La Corsica è uno dei modelli europei in merito all’insularità e alle iniziative intraprese per favorire la coesione territoriale e l’autonomia fiscale necessaria per l’economia corsa, dinamica ma gravata da una “crescita depauperante”. Ne parliamo con l’Onorevole Marie-Antoinette Maupertuis, economista e Presidente dell’Assemblea della Corsica.
di Daniela Pappadà
corse
corse
Osservatori

Insularité possible: le cas de la Corse. Entretien avec Marie-Antoinette Maupertuis, Présidente de l’Assemblée de Corse

Insularité possible: entretien avec l’Honorable Marie-Antoniette Maupertuis, Presidente de l’Assemblee de Corse.
di Daniela Pappadà
corse
intelligenza
Intervista

Intelligenza artificiale e regole: serve un impegno dell’Unione sui diritti sostanziali

Intelligenza artificiale e diritto, ne parliamo con Giusella Finocchiaro, Professoressa ordinaria di diritto privato e diritto di Internet all’Università di Bologna. Per non cadere in un rischioso processo di “burocratizzazione digitale” bisogna partire da elementi culturali prima che giuridici, senza perdere di vista i princìpi.
di Massimiliano Cannata
intelligenza
Sicurezza

Tecnologia, sicurezza e istruzione: intervista a Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

La tecnologia è entrata di forza nella scuola grazie alla DAD, che in pandemia ha permesso a milioni di studenti di seguire le lezioni da casa. Bisogna continuare su questa strada e sfruttare le potenzialità offerte dalla tecnologia in àmbito scolastico e formativo secondo la dott.ssa Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
di Massimiliano Cannata
scuole italiane
Immigrazione

Scuola e cittadini italiani di domani

La questione della presenza degli stranieri nelle scuole implica un’ambivalenza di obiettivi: migliorare la qualità dell’istruzione a prescindere dalla discendenza, oppure comprimere il diritto costituzionale all’apprendimento. La scuola deve avere una funzione di istruzione e integrazione sociale.
di Angelo Perrone*
scuole italiane
insularità
Intervista

Insularità e perifericità: costi e correttivi nell’intervista al Prof. Francesco Pigliaru

L’insularità si lega spesso all’idea di una compensazione economica, ma bisogna distinguere tra condizioni di prima e seconda natura legate all’insularità, come spiega il Prof. Francesco Pigliaru nell’intervista dedicata al tema delle isole e della continuità territoriale.
di redazione
insularità
insularità
Intervista

Il diritto costituzionale all’insularità: intervista al Prof. Tommaso Edoardo Frosini

Il professor Tommaso Edoardo Frosini, Ordinario di diritto pubblico comparato nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, evidenzia le attinenze tra diritto costituzionale all'insularità e uguaglianza, così come sancito dalla nostra Costituzione, e individua trasporti e digitale come i settori nei quali investire per le isole.
di redazione
insularità
medici
Sanità

Sanità a rischio, pesa la carenza di medici e l’assenza di chirurghi

Sanità a rischio: dalla carenza di medici all’assenza di chirurghi. Questo sarà il prossimo futuro senza una programmazione “a monte”, e l’aumento dei posti in Scuola di Specializzazione non è sufficiente a risolvere la carenza di personale medico.
di ROCCO LEGGIERI*
medici
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Diritto

L’algoritmo d’oro e la torre di Babele

“L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” di Caterina e Giovanni Maria Flick è un saggio sugli effetti della tecnologia sulla nostra civiltà, con un invito alla conservazione dell’umano e alla sua conciliazione con il progresso tecnologico.
di Ilaria tirelli
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Istruzione

Scuola, più fondi e voglia di futuro: intervista a Ivana Calabrese

Nell’àmbito del Secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes, dialoghiamo con Ivana Calabrese di Ashoka sul tema dell’Istruzione in Italia, ma innanzitutto sul futuro di una istituzione che passa attraverso docenti capaci e fondi per l’innovazione.
di Massimiliano Cannata