Tg, la morte di Maradona scompagina le scalette

In giornate ingolfate dalla cronaca dell’epidemia, l’inattesa scomparsa di Diego Armando Maradona ha suscitato da parte delle testate un sussulto di energia ed interesse. L’omaggio al campione, genio assoluto del pallone, celebrato come simbolo del riscatto tanto per Napoli che per l’intero Sud del Mondo, amato anche per le sue numerose fragilità, monopolizza le edizioni di metà settimana, e permette al prime time – almeno per un paio di giorni – di svincolarsi dalla logorante narrazione “sul” ed “attorno” al Covid e trovare catarsi assieme al pubblico evocando una diversa “shared cultural experience”. Questi alcuni aspetti che emergono dall’analisi settimanale dell’Osservatorio Tg Eurispes – CoRiS Sapienza.

Messi in secondo piano i numeri del contagio, anche grazie alla frenata dei positivi, il prime time riscopre in piccola parte una “varietà” nei temi che sembrava perduta dopo che nelle settimane passate erano andate in onda, soprattutto nella fascia delle 20, edizioni sostanzialmente fotocopia, se non per minime variazioni. Sfortunatamente queste differenze non sono, per la maggior parte delle testate, il prodotto di un’analisi avanzata nei servizi, ma della selezione degli interventi – della politica, degli industriali, dei sindacati – riproposti nei servizi, questi, espressione di una linea editoriale alla quale non si accompagnano espliciti commenti o prese di posizione.

In opposizione a questa tendenza un po’ al risparmio, conseguenza di una narrazione appesantita dalla cronaca dell’epidemia, troviamo agli antipodi Tg4 e Tg La7. Il “piccolo” Tg4 è la testata più produttiva in termine di analisi e commenti, data la sua “nuova” impostazione, più simile a quella di un talk show che di un tg tradizionale. Ciò si affianca, purtroppo, ad una linea editoriale particolarmente schierata, con ammiccamenti e giudizi valoriali espressi fin dai titoli. Ne seguono così discussioni già orientante in partenza, anche se in talune circostante questa impostazione ha portato anche a singolari “corticircuiti”, con alcuni intervistati che sono arrivati a ribaltare la tesi di partenza.

Chi invece distingue con chiarezza il proprio giudizio dalle tematiche affrontate nei servizi è il Tg La7 di Enrico Mentana, che ne offre la riprova, venerdì, nel commento all’omicidio dello scienziato a capo del programma nucleare iraniano, cui la testata ha dedicato un titolo (assieme al Tg3). A fronte di una vicenda molto grave, Mentana è stato l’unico conduttore a permettersi di avanzare, da posizioni non sospette, un giudizio severo sulla condotta dei servizi segreti israeliani, anticipando quella che, il giorno dopo, sarebbe stata la condanna ufficiale dell’Unione europea.

Ultime notizie
corse
Intervista

L’insularità possibile: il caso Corsica. Intervista a Marie-Antoinette Maupertuis, Presidente dell’Assemblea corsa

La Corsica è uno dei modelli europei in merito all’insularità e alle iniziative intraprese per favorire la coesione territoriale e l’autonomia fiscale necessaria per l’economia corsa, dinamica ma gravata da una “crescita depauperante”. Ne parliamo con l’Onorevole Marie-Antoinette Maupertuis, economista e Presidente dell’Assemblea della Corsica.
di Daniela Pappadà
corse
corse
Osservatori

Insularité possible: le cas de la Corse. Entretien avec Marie-Antoinette Maupertuis, Présidente de l’Assemblée de Corse

Insularité possible: entretien avec l’Honorable Marie-Antoniette Maupertuis, Presidente de l’Assemblee de Corse.
di Daniela Pappadà
corse
intelligenza
Intervista

Intelligenza artificiale e regole: serve un impegno dell’Unione sui diritti sostanziali

Intelligenza artificiale e diritto, ne parliamo con Giusella Finocchiaro, Professoressa ordinaria di diritto privato e diritto di Internet all’Università di Bologna. Per non cadere in un rischioso processo di “burocratizzazione digitale” bisogna partire da elementi culturali prima che giuridici, senza perdere di vista i princìpi.
di Massimiliano Cannata
intelligenza
Sicurezza

Tecnologia, sicurezza e istruzione: intervista a Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

La tecnologia è entrata di forza nella scuola grazie alla DAD, che in pandemia ha permesso a milioni di studenti di seguire le lezioni da casa. Bisogna continuare su questa strada e sfruttare le potenzialità offerte dalla tecnologia in àmbito scolastico e formativo secondo la dott.ssa Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
di Massimiliano Cannata
scuole italiane
Immigrazione

Scuola e cittadini italiani di domani

La questione della presenza degli stranieri nelle scuole implica un’ambivalenza di obiettivi: migliorare la qualità dell’istruzione a prescindere dalla discendenza, oppure comprimere il diritto costituzionale all’apprendimento. La scuola deve avere una funzione di istruzione e integrazione sociale.
di Angelo Perrone*
scuole italiane
insularità
Intervista

Insularità e perifericità: costi e correttivi nell’intervista al Prof. Francesco Pigliaru

L’insularità si lega spesso all’idea di una compensazione economica, ma bisogna distinguere tra condizioni di prima e seconda natura legate all’insularità, come spiega il Prof. Francesco Pigliaru nell’intervista dedicata al tema delle isole e della continuità territoriale.
di redazione
insularità
insularità
Intervista

Il diritto costituzionale all’insularità: intervista al Prof. Tommaso Edoardo Frosini

Il professor Tommaso Edoardo Frosini, Ordinario di diritto pubblico comparato nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, evidenzia le attinenze tra diritto costituzionale all'insularità e uguaglianza, così come sancito dalla nostra Costituzione, e individua trasporti e digitale come i settori nei quali investire per le isole.
di redazione
insularità
medici
Sanità

Sanità a rischio, pesa la carenza di medici e l’assenza di chirurghi

Sanità a rischio: dalla carenza di medici all’assenza di chirurghi. Questo sarà il prossimo futuro senza una programmazione “a monte”, e l’aumento dei posti in Scuola di Specializzazione non è sufficiente a risolvere la carenza di personale medico.
di ROCCO LEGGIERI*
medici
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Diritto

L’algoritmo d’oro e la torre di Babele

“L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” di Caterina e Giovanni Maria Flick è un saggio sugli effetti della tecnologia sulla nostra civiltà, con un invito alla conservazione dell’umano e alla sua conciliazione con il progresso tecnologico.
di Ilaria tirelli
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Istruzione

Scuola, più fondi e voglia di futuro: intervista a Ivana Calabrese

Nell’àmbito del Secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes, dialoghiamo con Ivana Calabrese di Ashoka sul tema dell’Istruzione in Italia, ma innanzitutto sul futuro di una istituzione che passa attraverso docenti capaci e fondi per l’innovazione.
di Massimiliano Cannata