Viaggio nel degrado delle periferie

Milano, Roma, Napoli, Castelvolturno e Rio de Janeiro. Città vicine e lontane in storie e cultura ma unite da una gestione difficile del degrado urbano. Dal clima rovente di Rio e Napoli alle micro-realtà delle periferie di Milano e Roma passando per il caso di Castelvolturno, la Molenbeek del Mezzogiorno. Un’analisi dell’universo urbano e delle sue frontiere: le periferie.

Un viaggio che inizia con Roma attraverso il racconto del nuovo settimanale online OFCS Report  interamente dedicato ai temi della sicurezza.

È un vento dell’est quello che soffia sul degrado romano. Il quadrante orientale dell’Urbe infatti contiene maggiori problematiche legate alla criminalità, allo spaccio di droga e al rischio di radicalizzazione islamica. La grande affluenza di profughi e scarsi servizi sono sul banco d’accusa nella lotta al disagio nelle periferie.

L’esempio più lampante è quello di  Tor Sapienza, balzata agli onori delle cronache per gli scontri anti-immigrati del 2014, tanto da essere accostata a una banlieue. Il quartiere è piuttosto carente nei servizi essenziali (specie infrastrutture e trasporti pubblici), ci sono problemi fogniari e di illuminazione pubblica. È evidente che, a prescindere da giudizi sulle politiche dell’accoglienza, il flusso di migranti accentua l’insicurezza nella popolazione locale.

Ma sono altre le aree ad est della Capitale che sono in sofferenza. Corcolle (in passato individuata per la costituzione di una discarica) o Ponte di Nona, convivono con la colonna di fumo nero proveniente dal vicino campo rom di via di Salone (dove materiali rubati vengono dati alle fiamme in fonderie abusive per ricavarne metallo da vendere in nero). A Settecamini molti locali nel tempo abbandonati hanno originato degrado e abusivismo. A Torre Angela invece i parchi del quartiere sono stati trasformati in latrine e dormitori.

Il quartiere periferico di Centocelle registra episodi di degrado e illegalità, specie al parco Madre Teresa di Calcutta trasformato in bivacchi per soggetti alcolizzati. Il quartiere sta tentando di tutelarsi dalla presenza di integralisti islamici, grazie al contributo delle comunità musulmane più concilianti. A Torpignattara, dove convivono soggetti di oltre 60 nazionalità, sono frequenti gli episodi di delinquenza da strada coma rapine e violenze. L’urbanizzazione esasperata ha favorito il degrado a Tor Bella Monaca. I palazzi arrivano fino a quindici piani e sono collegati da minuscole vie di accesso interne ai condomini. Diventano così fortini inaccessibili alle pattuglie di polizia. Traffico di stupefacenti, associazioni dedite a furti di veicoli di elevata cilindrata, presenza di latitanti, occupazione illegittima di case popolari sono i reati più diffusi. Continua a leggere su https://ofcs.report/viaggio-nelle-periferie-malate/

Ultime notizie
insularità
Intervista

Il diritto costituzionale all’insularità: intervista al Prof. Tommaso Edoardo Frosini

Il professor Tommaso Edoardo Frosini, Ordinario di diritto pubblico comparato nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, evidenzia le attinenze tra diritto costituzionale all'insularità e uguaglianza, così come sancito dalla nostra Costituzione, e individua trasporti e digitale come i settori nei quali investire per le isole.
di redazione
insularità
medici
Sanità

Sanità a rischio, pesa la carenza di medici e l’assenza di chirurghi

Sanità a rischio: dalla carenza di medici all’assenza di chirurghi. Questo sarà il prossimo futuro senza una programmazione “a monte”, e l’aumento dei posti in Scuola di Specializzazione non è sufficiente a risolvere la carenza di personale medico.
di ROCCO LEGGIERI*
medici
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Diritto

L’algoritmo d’oro e la torre di Babele

“L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” di Caterina e Giovanni Maria Flick è un saggio sugli effetti della tecnologia sulla nostra civiltà, con un invito alla conservazione dell’umano e alla sua conciliazione con il progresso tecnologico.
di Ilaria tirelli
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Istruzione

Scuola, più fondi e voglia di futuro: intervista a Ivana Calabrese

Nell’àmbito del Secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes, dialoghiamo con Ivana Calabrese di Ashoka sul tema dell’Istruzione in Italia, ma innanzitutto sul futuro di una istituzione che passa attraverso docenti capaci e fondi per l’innovazione.
di Massimiliano Cannata
Fisco

La Riforma della riscossione, nuovi criteri per decongestionare i debiti non riscuotibili

La recente Riforma fiscale introduce il “discarico automatico” dei ruoli dopo 5 anni dall’affidamento. Lo scopo principale del provvedimento è risolvere il problema all’accumulo dei debiti fiscali in mancanza di cancellazione delle posizioni non più riscuotibili.
di giovambattista palumbo
insularità
Intervista

Insularità, cruciale la sentenza della Corte costituzionale: intervista al Prof. Gaetano Armao

A un anno dall’introduzione nell’art. 119 del principio di insularità, tracciamo un bilancio sui risultati e sulle lacune nell’intervista al Prof. Gaetano Armao. Sarà cruciale la prossima sentenza della Corte costituzionale rispetto a risorse e provvedimenti finora inefficaci e insufficienti.
di redazione
insularità
ecoturismo
Turismo

Ecoturismo, una rivoluzione verde per valorizzare i territori

L’ecoturismo è un approccio all’industria del turismo capace di mettere al centro la sostenibilità ambientale, sociale ed economica dei territori sui quali opera. In Italia, il 60% dei viaggiatori già pianifica viaggi rispettosi dell’ambiente, per l’82% è un’opportunità di sviluppo.
di Riccardo Agostini
ecoturismo
Intervista

Idrogeno verde e la svolta sostenibile in Europa: intervista al Prof. Luigi Campanella

L’idrogeno verde è la base sulla quale costruire una solida politica di sostenibilità ambientale in Europa come emerge dall’intervista al prof. Luigi Campanella, chimico e ordinario di Chimica dell’Ambiente dei Beni Culturali. Ma in Italia bisogna fare di più per supportare imprese e start up.
di Antonio Alizzi
kafka
Cultura

Cento anni ben portati di Franz Kafka

A cento anni dalla scomparsa di Franz Kafka, una riflessione sul valore della sua opera che trascende i confini temporali della sua epoca, proponendosi come terribilmente contemporaneo nella volontà di comprendere e annullarsi dei suoi personaggi divenuti iconici.
di giuseppe pulina
kafka
donne
Donne

Giornata internazionale della donna: il punto sulla violenza di genere in Italia

Donne e violenza di genere, il Servizio Analisi Criminale delle Forze di polizia fa il punto sulla situazione in Italia per reati spia e reati da Codice Rosso. Nel 2023 sono state 120 le vittime donne, 64 omicidi sono avvenuti per mano di partner o ex partner.
di redazione
donne