Algoritmi discriminatori. L’importanza dell’alfabetizzazione digitale

I processi online sono processi sociali che richiamano a costruzioni identitarie e meccanismi di potere

Mai come oggi, in piena pandemia da Covid-19, i confini tra il reale e il virtuale appaiono totalmente sfocati, in quanto praticamente tutti gli aspetti della vita degli individui sono largamente dislocati nel mondo virtuale e ciò che prima riguardava solo segmenti della società, ora riguarda la totalità delle persone, a diversi livelli, a qualsiasi età. Le relazioni sentimentali, sessuali, amicali, nascono, si evolvono e spesso si vivono attraverso app di dating o social network, con aumenti di accesso di oltre il 100% per alcune app di incontri  il lavoro è smart, le attività culturali, della produzione artistica, della condivisione tra utenti di creazioni originali, è digitale; la salute è ormai digitale o, quantomeno, lo è l’accesso ad essa. La pandemia ha cancellato qualsiasi ragionamento che muova dal voler separare gli àmbiti. D’altro canto, i processi online sono – tanto quanto quelli offline – processi sociali che richiamano a costruzioni identitarie e a meccanismi di potere e che, come tutti i processi sociali, sono frutto di costruzioni culturalmente e socialmente mediate che poco hanno a che fare con l’idea di un online “neutro”, frutto di processi e costruzioni unbiased. Comprendere e interpretare la dimensione digitale degli eventi e dei mutamenti sociali è, dunque, conditio sine qua non per la piena comprensione di tutti i processi sociali in generale, processi che hanno, nella maggior parte dei casi, una costante componente virtuale.

Comprendere la componente virtuale per studiare i mutamenti sociali

Di fondamentale importanza è imparare a ragionare in termini di discernimento delle implicazioni sull’inclusione, l’uguaglianza, la discriminazione di genere, la tutela delle persone nel momento in cui si assumono gli algoritmi come campo d’analisi. Gli studi sulla dimensione digitale degli eventi non possono non partire da un’impostazione di analisi algoretica delle strutture che sottendono il funzionamento dei processi digitali e di Intelligenza Artificiale. Il termine “algoretica”, in opposizione al concetto di “algocrazia” (dominio degli algoritmi) è stato introdotto nel 2018 da Paolo Benati, frate francescano docente di “Teologia Morale ed Etica delle Tecnologie” alla Pontificia Università Gregoriana, e ci porta a comprendere come sia sempre più necessario prefigurare forme di presidio e di controllo sul funzionamento degli algoritmi legati a servizi, funzioni e processi in grado di incidere sulla vita delle persone. Simbolo più recente del problema, la sentenza di condanna emessa dal Tribunale di Bologna nel gennaio 2021 verso l’algoritmo di Deliveroo, azienda leader nel food delivery, che discriminava, nel funzionamento del processo di rating dei riders da parte degli utenti, quei lavoratori che si fossero assentati per malattia, sciopero o altri seri motivi.

Come noi, anche gli algoritmi hanno atteggiamenti discriminatori

Safiya Noble, direttrice dell’UCLA – Center for Critical Internet Inquiry, nota come anche gli algoritmi che regolano la struttura di ricerca di Google non producano risultati neutrali, ma supportino narrazioni dominanti, riproducendo e moltiplicando sistemi di discriminazione, come quelli relativi al genere e al colore della pelle. Del resto, la stessa creazione, gestione e implementazione di questi algoritmi è in capo a esseri umani, i quali potrebbero veicolare forme di pensiero razziste o sessiste. È significativa la storia di James Damore, ex-dipendente di Google che alcuni anni fa fu licenziato per aver redatto un manifesto critico sulle politiche di “discriminazione positiva” in atto nell’organizzazione. Sebbene le posizioni di Damore siano state difese anche da una piccola parte del mondo accademico – poiché ritenute per certi versi una forma di semplice libertà di espressione non violenta di un pensiero contrario ad una politica aziendale –, il tema dell’influenza dei valori e delle credenze dei programmatori sull’algoritmo è reale. Come nota la Noble, è significativo il fatto che una ricerca da lei effettuata su Google di due termini semplici come “black” e “girls”, avesse prodotto come risultato immediato dei siti pornografici, sebbene l’algoritmo sia atto a registrare le abitudini e le preferenze di ricerca dell’utente che, nel caso della Noble, riguardavano il femminismo e i movimenti per i diritti dei neri. Alle accuse di restituire contenuti sessisti, Google ha sempre risposto che ad essere sessista non è l’algoritmo, ma le dinamiche di ricerca degli utenti. Tuttavia, è oggettivo che il modo in cui la macchina della ricerca funziona rappresenta uno strumento di replicazione e di amplificazione degli stereotipi razzisti e di genere esistenti.

Per altro verso Amazon, qualche anno fa, dovette porre fine all’utilizzo di un algoritmo per valutare i curricula degli aspiranti programmatori, poiché questo, avendo registrato la preponderante presenza maschile del settore, aveva come conseguenza imparato a valutare negativamente quelli che contenevano la parola “donna” e ad escluderli automaticamente dalla selezione.

Leggi anche

Tali esempi chiariscono come lo studio sociologico degli algoritmi, delle relazioni di potere che portano alla loro definizione e anche dell’uso stesso del digitale come strumento, siano fondamentali per comprendere la strutturazione di esclusioni e discriminazioni che non sono sicuramente nuove ma che si sono reinventate insieme al generale processo di digitalizzazione della società.

Solo il 10% dei contributi di Wikipedia è scritto da donne; di conseguenza l’enciclopedia presenta più voci su argomenti di interesse maschile

Al di là degli algoritmi, anche le stesse funzionalità di determinate piattaforme può contribuire a rappresentare un terreno fertile per la replicazione di comportamenti discriminatori e sessisti. Le dinamiche di generazione di contenuti di un luogo positivo – e apparentemente democratico – come Wikipedia, simbolo di quella che Pierre Lévy ha definito “intelligenza collettiva”, riflette la disparità di genere presente all’interno della società: secondo Ford e Wajcal solo il 10% dei contributi di Wikipedia è scritto da donne e la conseguenza è che l’enciclopedia presenta più voci su argomenti di interesse maschile (come le pornostar); di fatto, la disparità di genere è entrata così all’interno della struttura stessa del sito.

La violenza di genere viaggia anche sulla Rete

Per altro verso, facendo riferimento ad esempio alla violenza di genere, il lavoro di Silvia Semenzin e Lucia Bainotti sul revenge porn può chiarire alcune dinamiche causa-effetto: la diffusione di immagini e video prodotti da donne e inviati in chat private senza il consenso delle dirette interessate su Telegram, può avvenire più facilmente perché l’app, diversamente da altri social network, garantisce la possibilità di restare anonimi e di partecipare a grossi gruppi senza rilasciare troppe informazioni sensibili. Lo studio del mezzo usato (in questo caso Telegram) ha consentito alle autrici di ragionare sul modo in cui si sostanzia la violenza di genere su Internet; più in generale lo studio del digitale permette di arricchire la conoscenza del fenomeno che, senza un focus sui metodi digitali, sarebbe stata irrimediabilmente lacunosa.

Alfabetizzazione digitale significa imparare a conoscere il funzionamento del sistema per un uso in sicurezza

Tutte le criticità esposte riguardano anche il mondo dei diritti in generale, della salute e delle cure. Il digital divide è, esso stesso, una forma “strutturale” di disuguaglianza che esprime le difficoltà di chi, per varie ragioni, non è in grado di accedere alle tecnologie. Se parte dei processi fondamentali per la vita delle persone come la cura della propria salute si spostano online è importante chiedersi cosa questo possa comportare in termini di accesso alle cure. Se, ad esempio, la prenotazione per una visita o per un vaccino avvengono online, in che posizione si trovano coloro che non hanno accesso per cause strutturali – legate cioè alla mancanza di infrastrutture adeguate – o culturali – con riferimento al livello di alfabetizzazione digitale – al mondo digitale?

Attualmente, i servizi essenziali mantengono sempre forme di accesso “a doppio binario”: digitale e analogico. Ma, di solito, l’accesso analogico è quello che richiede più tempo, risorse, pazienza da parte delle persone (pensiamo alle interminabili attese ai call center dei CUP), dando vita a forme di discriminazione sottesa, che funzionano, più o meno palesemente, da deterrente al proseguire nella non adozione del digitale. Lo spostamento di vari aspetti della vita su piattaforme digitali è già una realtà, e non è sempre un processo indolore. Questo cambiamento ha portato sicuramente opportunità importanti, ma ha anche contribuito all’acuirsi di differenze già esistenti. Per questo è sempre più importante parlare e lavorare su programmi di alfabetizzazione digitale, che non significa solo promuovere abilità informatiche, o capacità tecniche nell’interfacciarsi con Internet e con i vari device, ma vuol dire soprattutto rendere le persone consapevoli dei meccanismi di funzionamento del sistema, al fine di sviluppare le capacità di ciascuno di comprendere in che modo tale sistema può essere utilizzato con efficacia e sicurezza, ma anche, purtroppo, per avere sempre chiaro il modo in cui tutti noi veniamo utilizzati dal sistema stesso.

Per approfondire:
Lupton (2012), Digital Sociology: An Introduction, University of Sidney, Sidney.
S.U. Noble (2018), Algorithms of Oppression. How Search Engines Reinforce Racism, New York University Press, New York.
Semenzin,S. –  Bainotti, L. (2020) The use of Telegram for the non-consensual dissemination of intimate images: gendered affordances and the construction of masculinities, SocArXiv, 18 Apr. 2020, web edition.
Ford, J. Waicman (2017), “‘Anyone can edit’, not everyone does: Wikipedia’s infrastructure and the gender gap”, Social Studies of Science, 47, 4: 511-527.

*Luca Falzea è docente a contratto di “Famiglia, genere e socializzazione” – Università degli Studi di Torino.

*Alessandro Di Legge è membro del Consiglio Direttivo dell’Eurispes.

Ultime notizie
corse
Intervista

L’insularità possibile: il caso Corsica. Intervista a Marie-Antoinette Maupertuis, Presidente dell’Assemblea corsa

La Corsica è uno dei modelli europei in merito all’insularità e alle iniziative intraprese per favorire la coesione territoriale e l’autonomia fiscale necessaria per l’economia corsa, dinamica ma gravata da una “crescita depauperante”. Ne parliamo con l’Onorevole Marie-Antoinette Maupertuis, economista e Presidente dell’Assemblea della Corsica.
di Daniela Pappadà
corse
corse
Osservatori

Insularité possible: le cas de la Corse. Entretien avec Marie-Antoinette Maupertuis, Présidente de l’Assemblée de Corse

Insularité possible: entretien avec l’Honorable Marie-Antoniette Maupertuis, Presidente de l’Assemblee de Corse.
di Daniela Pappadà
corse
intelligenza
Intervista

Intelligenza artificiale e regole: serve un impegno dell’Unione sui diritti sostanziali

Intelligenza artificiale e diritto, ne parliamo con Giusella Finocchiaro, Professoressa ordinaria di diritto privato e diritto di Internet all’Università di Bologna. Per non cadere in un rischioso processo di “burocratizzazione digitale” bisogna partire da elementi culturali prima che giuridici, senza perdere di vista i princìpi.
di Massimiliano Cannata
intelligenza
Sicurezza

Tecnologia, sicurezza e istruzione: intervista a Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

La tecnologia è entrata di forza nella scuola grazie alla DAD, che in pandemia ha permesso a milioni di studenti di seguire le lezioni da casa. Bisogna continuare su questa strada e sfruttare le potenzialità offerte dalla tecnologia in àmbito scolastico e formativo secondo la dott.ssa Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
di Massimiliano Cannata
scuole italiane
Immigrazione

Scuola e cittadini italiani di domani

La questione della presenza degli stranieri nelle scuole implica un’ambivalenza di obiettivi: migliorare la qualità dell’istruzione a prescindere dalla discendenza, oppure comprimere il diritto costituzionale all’apprendimento. La scuola deve avere una funzione di istruzione e integrazione sociale.
di Angelo Perrone*
scuole italiane
insularità
Intervista

Insularità e perifericità: costi e correttivi nell’intervista al Prof. Francesco Pigliaru

L’insularità si lega spesso all’idea di una compensazione economica, ma bisogna distinguere tra condizioni di prima e seconda natura legate all’insularità, come spiega il Prof. Francesco Pigliaru nell’intervista dedicata al tema delle isole e della continuità territoriale.
di redazione
insularità
insularità
Intervista

Il diritto costituzionale all’insularità: intervista al Prof. Tommaso Edoardo Frosini

Il professor Tommaso Edoardo Frosini, Ordinario di diritto pubblico comparato nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, evidenzia le attinenze tra diritto costituzionale all'insularità e uguaglianza, così come sancito dalla nostra Costituzione, e individua trasporti e digitale come i settori nei quali investire per le isole.
di redazione
insularità
medici
Sanità

Sanità a rischio, pesa la carenza di medici e l’assenza di chirurghi

Sanità a rischio: dalla carenza di medici all’assenza di chirurghi. Questo sarà il prossimo futuro senza una programmazione “a monte”, e l’aumento dei posti in Scuola di Specializzazione non è sufficiente a risolvere la carenza di personale medico.
di ROCCO LEGGIERI*
medici
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Diritto

L’algoritmo d’oro e la torre di Babele

“L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” di Caterina e Giovanni Maria Flick è un saggio sugli effetti della tecnologia sulla nostra civiltà, con un invito alla conservazione dell’umano e alla sua conciliazione con il progresso tecnologico.
di Ilaria tirelli
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Istruzione

Scuola, più fondi e voglia di futuro: intervista a Ivana Calabrese

Nell’àmbito del Secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes, dialoghiamo con Ivana Calabrese di Ashoka sul tema dell’Istruzione in Italia, ma innanzitutto sul futuro di una istituzione che passa attraverso docenti capaci e fondi per l’innovazione.
di Massimiliano Cannata