Giornata internazionale del Mediterraneo, un ecosistema da difendere da plastica e sfruttamento

mediterraneo

Lunedì 8 luglio, nella Giornata internazionale dedicata al Mediterraneo, diverse iniziative hanno avuto luogo sul territorio nazionale, con la volontà di metere al centro del dibattito il Mare nostrum. In particolare, l’evento organizzato dalla Fondazione Aqua e avvenuto presso la Camera dei Deputati ha ospitato scienziati di grande valore, i quali hanno illustrato le caratteristiche ecologiche del nostro mare e denunciato i problemi legati all’inquinamento e all’eccessivo carico della pesca. L’incontro è stato promosso, tra gli altri, dall’Istituto Eurispes, e vi ha preso parte il Segretario generale Dott. Marco Ricceri, che è intervenuto sul tema “Aspetti geopolitici sul bacino del Mediterraneo e del Mar Nero”. Durante l’incontro alla Camera dei Deputati sono emersi molti meriti di istituti scientifici, enti e università che da anni si adoperano per limitare i danni all’ecosistema mare da parte delle attività umane, nonché impegnati su aspetti legati a nuove tecniche per il ripristino di praterie di posidonia devastate dalle reti a strascico, fino allo studio e alla protezione dei rari coralli del nostro mare. Presenti i rappresentanti del Laboratorio di oceanografia della Tuscia, presentato dal prof. Marco Marcelli, e della Stazione di zoologia marina Anton Dohrn, presentata dal prof. Ferdinando Boero.

La plastica sta soffocando tutti i mari della Terra, compreso il Mediterraneo

Il prof. Livio De Santoli – prorettore della Sapienza Università di Roma – ha spostato in parte il problema scientifico su quello sociale: se non ci sarà un cambiamento di mentalità non solo nei confronti dell’ambiente naturale, ma anche nei confronti socio- economici di questo mondo che punta solo sul profitto, sarà difficile uscire da questa profonda crisi ambientale globale. Lo scienziato Luigi Campanella ha parlato del problema della plastica che sta soffocando tutti i mari della Terra, compreso il Mediterraneo. La microplastica, che nasce dalla disgregazione della plastica nei mari, diventata microscopica, a causa dell’evaporazione dei mari, riesce a distribuirsi su gran parte dell’atmosfera terrestre per cui, noi tutti volenti o no, siamo costretti a respirarla. La soluzione, secondo il professore, potrebbe essere quella nella sostituzione totale di questa plastica grazie ad una chimica compatibile con la vita su questo pianeta. L’intervento del prof. Corrado Sommariva che da molti anni opera nelle zone aride dei Paesi Arabi, ha dimostrato che il problema della siccità nelle regioni meridionali dell’Italia potrebbe essere risolta definitivamente attraverso una rete di dissalatori di ultima generazione attivati da energie rinnovabili, idrogeno compreso, come si sta facendo da qualche anno con successo in Spagna. E mentre in Spagna più del 57% dell’acqua dolce ricavata dal mare giunge nell’entroterra, in Italia questo sistema interessa solo e a malapena il 4%.

In Spagna più del 57% dell’acqua dolce ricavata dal mare giunge nell’entroterra, in Italia è solo il 4%

La conclusione, affidata al Ministero della Protezione Civile e delle politiche del Mare, ha confermare il forte interesse da parte del Ministero stesso verso la tutela del Mediterraneo, dimostrata soprattutto dalla nascita del Piano del Mare, un innovativo strumento di coordinazione e di programmazione per le principali politiche del mare, finalizzato alla sostenibilità ambientale e sociale. Oltre all’incontro istituzionale presso la Camera dei Deputati, un’altra iniziativa si è svolta a bordo dell’imbarcazione del Centro Blue Marlin – Porto di Roma, con partenza dal Porto Turistico di Roma – Ostia – “Molo M”, scortata da una Corvetta della Capitaneria di Porto. A bordo dell’imbarcazione oltre ad un gruppo di sub, il Commissario del Parco Regionale “Roma Natura”, l’On.le Marco Visconti, la Consigliera del Comune di Pomezia, Elisa Arzente, i Dirigenti Nazionali di Ecoitaliasolidale con il Presidente Nazionale Piergiorgio Benvenuti, e la campionessa del mondo di atletica leggera Giuliana Salce.

Leggi anche

Ultime notizie
furti
Criminalità e contrasto

Furti e borseggi su autobus, treni e metro, un trend in crescita dal 2021

Furti in metropolitana, autobus e treni: il Report del Servizio Analisi Criminale documenta nel tempo e nella geografia tali reati che affliggono i mezzi pubblici. Roma è prima per furti in metropolitana, seguita da Milano, mentre i furti in treno avvengono soprattutto nelle province di Milano, Roma e Firenze.
di redazione
furti
overtourism
Turismo

Overtourism, serve un piano nazionale a lungo termine

L’overtourism è una realtà che sta modificando piccole e grandi città in Italia e nel mondo. La soluzione ai flussi eccessivi di turisti non sta nelle delibere amministrative dei singoli Enti locali, ma va cercata in un piano strutturale a lungo termine, di respiro nazionale, contro la svendita dei nostri centri storici al turismo “mordi e fuggi”.
di Osservatorio sulle Politiche fiscali dell’Eurispes
overtourism
Europa

Immaginare un’Europa a due velocità

Il 6° incontro del Laboratorio Europa dell’Eurispes, coordinato dal Prof. Umberto Triulzi, si è svolto a Roma lo scorso luglio Tra i...
di redazione
turismo
Turismo

L’industria del turismo non va combattuta ma difesa dalle degenerazioni

Il nostro Paese è tra i più visitati, con un’offerta che va dal turismo culturale, a quello balneare, montano, e finanche religioso ed eno-gastronomico. Una risorsa che va guidata e difesa dalle degenerazioni, per un settore che ha fatto registrare 851 milioni di presenze nel 2023, con un impatto economico di oltre 84 miliardi di euro.
di Osservatorio sulle Politiche fiscali dell’Eurispes
turismo
Lavoro

Verso il G7 su lavoro e occupazione: tre proposte proposte operative

Lavoro e occupazione, nuove politiche in discussione al G7 Il prossimo vertice G7 su lavoro e occupazione, in programma dal 11 al 13...
di Marco Ricceri*
povertà educativa
Istruzione

Povertà educativa, un fenomeno latente che si riproduce nei ceti svantaggiati

La povertà educativa è un fenomeno diffuso che trascende il livello di scolarizzazione delle persone, riguarda non soltanto chi non ha completato il ciclo di istruzione obbligatorio, ma anche coloro che possiedono uno scarso livello di competenze in lettura, comprensione, scrittura, calcolo e problem solving.
di Luca Salmieri*
povertà educativa
salute mentale
Salute

La sfida dell’instabilità: la salute mentale in Italia

Il tema della salute mentale è oggi di primo piano in Italia. Come emerso dai dati dell’indagine Eurispes sul tema del consumo di psicofarmaci, il 19,8% degli italiani ha assunto farmaci come ansiolitici, antidepressivi, stabilizzatori dell’umore, antipsicotici nel corso dell’ultimo anno, 3 su 10 hanno cercato il sostegno di uno psicologo.
di redazione
salute mentale
previsioni agricole
Agricoltura

Previsioni agricole globali: trend e prospettive per il settore agroalimentare

Le previsioni agricole globali indicano uno spostamento dei consumi di carne, latticini e cereali dai paesi Ocse alle economie emergenti, mentre nei paesi ad alto reddito si è osservata una maggiore attenzione verso alimenti biologici e prodotti sostenibili. Le variabili climatiche e geopolitiche influenzeranno invece prezzi e reperibilità dei prodotti agricoli.
di Mariarosaria Zamboi*
previsioni agricole
invalsi
Scuola

Scuola: superare i divari di apprendimento, specialmente al Sud. Il Presidente Invalsi Roberto Ricci su dati recenti e futuro

Il Presidente di INVALSI Prof. Roberto Ricci commenta in un’intervista i più recenti dati emersi dalle prove INVALSI 2024, evidenziando la necessità di colmare i divari di apprendimento, specialmente al Sud, e affermando con forza la dimensione sociale dell’apprendimento.
di Mario Caligiuri*
invalsi
diritto dell'automotive
Recensioni

Il diritto dell’automotive, diritto e tecnologia nell’era della mobilità sostenibile

Il diritto dell’automotive è una disciplina che coinvolge professionisti con percorsi formativi diversi con lo scopo di risolvere tutte le questioni giuridiche e tecniche e nate dall’emergere di una mobilità sempre più sostenibile, automatizzata, connessa e condivisa.
di Benedetta Cosmi*
diritto dell'automotive