Legittima difesa, Urraro: “Tra Lega e M5S nessuna distanza”

Legittima difesa: “Entro un anno la riforma sarà legge”. Matteo Salvini ribadisce la promessa leghista mentre l’iter parlamentare, iniziato questa estate, riprenderà a giorni. E l’obiettivo sarà quello di arrivare ad una posizione comune all’interno del Governo giallo-verde. Il senatore pentastellato Francesco Urraro, avvocato napoletano, membro della Commissione Giustizia, smentisce una distanza tra le due anime governative e anticipa i nodi cruciali, le “zone d’ombra”, su cui si dovrà lavorare.

Senatore Urraro, prima della pausa estiva è iniziato l’iter parlamentare in Commissione Giustizia del Senato per la riforma della legittima difesa. La Lega ha presentato una proposta che limiterebbe la discrezionalità del giudice nella definizione di legittima difesa e modificherebbe la «proporzionalità tra difesa e offesa, introducendo una presunzione di legittima difesa per gli atti diretti a respingere l’ingresso, mediante effrazione, di sconosciuti in casa o in un’attività commerciale». Il M5S si muove sulla stessa linea?
L’istituto della legittima difesa si colloca tra le cause di giustificazione del reato e trova il suo fondamento nella necessità di autotutela della persona che si manifesta nel momento in cui è riconosciuta entro determinati limiti una deroga al monopolio dello Stato sull’uso della forza. La posizione del M5S è quella di individuare un momento di sintesi che contemperi le diverse esigenze anche per evitare, ove possibile, divergenze interpretative.

La sensazione che si è avuta è che alcune dichiarazioni del ministro Bonafede volessero prendere le distanze dalle posizioni più oltranziste di Salvini. È cosi?
Nessuna distanza, anzi nel contratto di Governo la fattispecie è specificamente indicata condividendo le posizioni espresse.

L’M5S ha parlato più volte di “zone d’ombra” da analizzare. Ma quali sono nel dettaglio i punti critici?
Diversi i punti critici. La valutazione circa l’esistenza di un diritto da tutelare (proprietà o altrui), la necessità della difesa, l’attualità del pericolo, l’ingiustizia dell’offesa, il rapporto di proporzione tra difesa ed offesa. In generale, in relazione al rapporto di proporzionalità, non ci si limita normalmente ad un confronto puramente statico tra i due beni contrapposti bensì al pervenire ad un giudizio più articolato che tenga conto del fatto che il bene dell’aggressore possa essere tutelato in misura minore rispetto a quello dell’aggredito, di tutte le circostanze che concretamente possano influenzare il giudizio di proporzione difesa-offesa, dei mezzi di difesa a disposizione della vittima. L’art. 52 del Codice penale secondo comma non chiarisce espressamente a quali beni si riferisce il pericolo di aggressione (bene della vita e incolumità personale e/o bene patrimoniale).

Secondo l’ultimo Rapporto Italia dell’Eurispes, il 56,2% degli italiani sarebbe disposto ad usare un’arma contro i ladri notturni. Non la preoccupa questo dato? Non crede che con le proposte di cui si è finora parlato si rischia di incentivare l’uso delle armi?
Non si vuole assolutamente un uso indiscriminato di armi. Si ribadisce la necessità di un intervento che tenga conto dell’intero assetto codicistico, normativo e giurisprudenziale per consentire una uniformità quanto più possibile. Complementare alla legittima difesa è apparso il tema dell’abuso della scriminante. Si parla di eccesso colposo di legittima difesa a fronte di una reazione di difesa eccessiva. L’art. 55 C.p. già prevede i casi di eccesso nell’esercizio di un diritto o adempimento di un dovere (art. 51), legittima difesa (art. 52), uso legittimo di armi (art. 53) e stato di necessità (art. 54) per i quali si applicano le disposizioni concernenti i delitti colposi se preveduti come tali i fatti.

Secondo l’Associazione Italiana Professori di Diritto Penale, il dibattito sulla riforma della legittima difesa promette all’opinione pubblica vantaggi illusori. Se si uccide o si ferisce qualcuno, infatti, nessuna riforma potrà mai assicurare che non vengano svolti accertamenti penali. Che cosa ne pensa?
Gli accertamenti penali sono sempre doverosi e necessari in siffatte casistiche per verificare la necessità del concorso dei presupposti dell’attualità dell’offesa e dell’inevitabilità dell’uso di armi come mezzo di difesa della propria o altrui incolumità.

Ultime notizie
giovani
Società

Una riflessione su giovani, futuro, valori

In Italia i giovani credono in valori quali la democrazia, la salute, il valore del tempo libero, ma non hanno fiducia nelle possibilità di realizzazione che il nostro Paese può offrire loro.
di  RAFFAELLA SASO*
giovani
toscana 2050
Futuro

“Toscana 2050”: un progetto per anticipare il futuro

“Toscana 2050” è il primo progetto multidisciplinare nato per scrivere il futuro con un approccio inclusivo e partecipativo, coinvolgendo tutti gli attori della società, con un’attenzione particolare verso le scuole e i giovani e l’IA come tecnologia chiave di progettazione.
di Elena Vian*
toscana 2050
economia digitale
Tecnologia

Economia digitale, imprese italiane promosse ma c’è un gap nelle competenze

Economia digitale motore della crescita: secondo un recente report OCSE le imprese italiane superano la media OCSE per uso del cloud computing e di Internet of Things, ma al di fuori del contesto aziendale esiste ancora un gap nelle competenze digitali e nella formazione scientifica, ancora più evidente per le donne.
di Mariarosaria Zamboi
economia digitale
porti
Recensioni

I porti italiani hub energetici e di sostenibilità nel saggio di Sergio Prete

I porti italiani hanno un ruolo cruciale nella transizione energetica, per la sostenibilità e lo sviluppo dei traffici di materie prime con il Nordafrica, come spiega il saggio di Sergio Prete, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio e dell’Autorità Portuale di Taranto.
di Angela Fiore
porti
generazione
Società

I giovani e i loro obiettivi futuri. Rischi, valori e inquietudini di una generazione

La generazione giovane, meglio nota come Generazione Z, manifesta dubbi e timori rispetto ai rischi sociali ed economici che deve affrontare, nella consapevolezza di vivere in una epoca di incertezza e forte cambiamento a livello globale.
di Angela Fiore
generazione
piattaforme
Tecnologia

“Pagati per”: il business delle piattaforme che premiano passioni e attività quotidiane

La tecnologia, con la sua capacità di connettere persone e opportunità, ha dato vita a un nuovo modello economico basato su piattaforme digitali che pagano gli utenti per svolgere attività quotidiane o trasformare passioni in micro-redditi, ridefinendo così la relazione fra tempo libero, passioni e denaro.
di Mariarosaria Zamboi
piattaforme
Franco Ferrarotti
Società

Ricordo di Franco Ferrarotti. Per superare i contrasti proviamo a costruire un nuovo ellenismo

In ricordo di Franco Ferrarotti, padre della Sociologia italiana scomparso recentemente, una intervista che si propone come sintesi di diversi momenti di confronto avuti con lo studioso.
di Massimiliano Cannata
Franco Ferrarotti
donne e intelligenza artificiale
Donne

Donne e Intelligenza Artificiale, il rischio è alimentare il divario di genere

Come influirà sulla vita delle donne l’uso dell’Intelligenza Artificiale? Se lo sono chiesti gli autori del volume “Donne Controcorrente in AI e Innovazione”. Ad oggi, sappiamo che la scarsa rappresentanza femminile nei processi di creazione della IA rischia di perpetuare i pregiudizi di genere.
di redazione
donne e intelligenza artificiale
Intervista

La nostra Costituzione fatta di solidarietà e uguaglianza: intervista al Presidente Giovanni Maria Flick

Il Prof. Giovanni Maria Flick parla delle riforme che riguardano giustizia, premierato, e la recente autonomia differenziata che, se realizzate interamente dal governo attuale, cambieranno il volto della nostra Costituzione, nata sui principi in primis territoriali di solidarietà e uguaglianza.
di Antonio Alizzi
gioco
Gioco

Gioco pubblico contro il gioco illegale: il federalismo normativo non aiuta

Il gioco pubblico è una risorsa per imprese e lavoratori e nel contrasto al gioco illegale, ma la confusione normativa e la ghettizzazione del settore rischiano di non dare valore ai punti vendita generalisti, che da soli generano circa due terzi degli incassi per l’Erario.
di Angelo Caliendo*
gioco