Legittima difesa, Urraro: “Tra Lega e M5S nessuna distanza”

Legittima difesa: “Entro un anno la riforma sarà legge”. Matteo Salvini ribadisce la promessa leghista mentre l’iter parlamentare, iniziato questa estate, riprenderà a giorni. E l’obiettivo sarà quello di arrivare ad una posizione comune all’interno del Governo giallo-verde. Il senatore pentastellato Francesco Urraro, avvocato napoletano, membro della Commissione Giustizia, smentisce una distanza tra le due anime governative e anticipa i nodi cruciali, le “zone d’ombra”, su cui si dovrà lavorare.

Senatore Urraro, prima della pausa estiva è iniziato l’iter parlamentare in Commissione Giustizia del Senato per la riforma della legittima difesa. La Lega ha presentato una proposta che limiterebbe la discrezionalità del giudice nella definizione di legittima difesa e modificherebbe la «proporzionalità tra difesa e offesa, introducendo una presunzione di legittima difesa per gli atti diretti a respingere l’ingresso, mediante effrazione, di sconosciuti in casa o in un’attività commerciale». Il M5S si muove sulla stessa linea?
L’istituto della legittima difesa si colloca tra le cause di giustificazione del reato e trova il suo fondamento nella necessità di autotutela della persona che si manifesta nel momento in cui è riconosciuta entro determinati limiti una deroga al monopolio dello Stato sull’uso della forza. La posizione del M5S è quella di individuare un momento di sintesi che contemperi le diverse esigenze anche per evitare, ove possibile, divergenze interpretative.

La sensazione che si è avuta è che alcune dichiarazioni del ministro Bonafede volessero prendere le distanze dalle posizioni più oltranziste di Salvini. È cosi?
Nessuna distanza, anzi nel contratto di Governo la fattispecie è specificamente indicata condividendo le posizioni espresse.

L’M5S ha parlato più volte di “zone d’ombra” da analizzare. Ma quali sono nel dettaglio i punti critici?
Diversi i punti critici. La valutazione circa l’esistenza di un diritto da tutelare (proprietà o altrui), la necessità della difesa, l’attualità del pericolo, l’ingiustizia dell’offesa, il rapporto di proporzione tra difesa ed offesa. In generale, in relazione al rapporto di proporzionalità, non ci si limita normalmente ad un confronto puramente statico tra i due beni contrapposti bensì al pervenire ad un giudizio più articolato che tenga conto del fatto che il bene dell’aggressore possa essere tutelato in misura minore rispetto a quello dell’aggredito, di tutte le circostanze che concretamente possano influenzare il giudizio di proporzione difesa-offesa, dei mezzi di difesa a disposizione della vittima. L’art. 52 del Codice penale secondo comma non chiarisce espressamente a quali beni si riferisce il pericolo di aggressione (bene della vita e incolumità personale e/o bene patrimoniale).

Secondo l’ultimo Rapporto Italia dell’Eurispes, il 56,2% degli italiani sarebbe disposto ad usare un’arma contro i ladri notturni. Non la preoccupa questo dato? Non crede che con le proposte di cui si è finora parlato si rischia di incentivare l’uso delle armi?
Non si vuole assolutamente un uso indiscriminato di armi. Si ribadisce la necessità di un intervento che tenga conto dell’intero assetto codicistico, normativo e giurisprudenziale per consentire una uniformità quanto più possibile. Complementare alla legittima difesa è apparso il tema dell’abuso della scriminante. Si parla di eccesso colposo di legittima difesa a fronte di una reazione di difesa eccessiva. L’art. 55 C.p. già prevede i casi di eccesso nell’esercizio di un diritto o adempimento di un dovere (art. 51), legittima difesa (art. 52), uso legittimo di armi (art. 53) e stato di necessità (art. 54) per i quali si applicano le disposizioni concernenti i delitti colposi se preveduti come tali i fatti.

Secondo l’Associazione Italiana Professori di Diritto Penale, il dibattito sulla riforma della legittima difesa promette all’opinione pubblica vantaggi illusori. Se si uccide o si ferisce qualcuno, infatti, nessuna riforma potrà mai assicurare che non vengano svolti accertamenti penali. Che cosa ne pensa?
Gli accertamenti penali sono sempre doverosi e necessari in siffatte casistiche per verificare la necessità del concorso dei presupposti dell’attualità dell’offesa e dell’inevitabilità dell’uso di armi come mezzo di difesa della propria o altrui incolumità.

Ultime notizie
corse
Intervista

L’insularità possibile: il caso Corsica. Intervista a Marie-Antoinette Maupertuis, Presidente dell’Assemblea corsa

La Corsica è uno dei modelli europei in merito all’insularità e alle iniziative intraprese per favorire la coesione territoriale e l’autonomia fiscale necessaria per l’economia corsa, dinamica ma gravata da una “crescita depauperante”. Ne parliamo con l’Onorevole Marie-Antoinette Maupertuis, economista e Presidente dell’Assemblea della Corsica.
di Daniela Pappadà
corse
corse
Osservatori

Insularité possible: le cas de la Corse. Entretien avec Marie-Antoinette Maupertuis, Présidente de l’Assemblée de Corse

Insularité possible: entretien avec l’Honorable Marie-Antoniette Maupertuis, Presidente de l’Assemblee de Corse.
di Daniela Pappadà
corse
intelligenza
Intervista

Intelligenza artificiale e regole: serve un impegno dell’Unione sui diritti sostanziali

Intelligenza artificiale e diritto, ne parliamo con Giusella Finocchiaro, Professoressa ordinaria di diritto privato e diritto di Internet all’Università di Bologna. Per non cadere in un rischioso processo di “burocratizzazione digitale” bisogna partire da elementi culturali prima che giuridici, senza perdere di vista i princìpi.
di Massimiliano Cannata
intelligenza
Sicurezza

Tecnologia, sicurezza e istruzione: intervista a Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

La tecnologia è entrata di forza nella scuola grazie alla DAD, che in pandemia ha permesso a milioni di studenti di seguire le lezioni da casa. Bisogna continuare su questa strada e sfruttare le potenzialità offerte dalla tecnologia in àmbito scolastico e formativo secondo la dott.ssa Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
di Massimiliano Cannata
scuole italiane
Immigrazione

Scuola e cittadini italiani di domani

La questione della presenza degli stranieri nelle scuole implica un’ambivalenza di obiettivi: migliorare la qualità dell’istruzione a prescindere dalla discendenza, oppure comprimere il diritto costituzionale all’apprendimento. La scuola deve avere una funzione di istruzione e integrazione sociale.
di Angelo Perrone*
scuole italiane
insularità
Intervista

Insularità e perifericità: costi e correttivi nell’intervista al Prof. Francesco Pigliaru

L’insularità si lega spesso all’idea di una compensazione economica, ma bisogna distinguere tra condizioni di prima e seconda natura legate all’insularità, come spiega il Prof. Francesco Pigliaru nell’intervista dedicata al tema delle isole e della continuità territoriale.
di redazione
insularità
insularità
Intervista

Il diritto costituzionale all’insularità: intervista al Prof. Tommaso Edoardo Frosini

Il professor Tommaso Edoardo Frosini, Ordinario di diritto pubblico comparato nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, evidenzia le attinenze tra diritto costituzionale all'insularità e uguaglianza, così come sancito dalla nostra Costituzione, e individua trasporti e digitale come i settori nei quali investire per le isole.
di redazione
insularità
medici
Sanità

Sanità a rischio, pesa la carenza di medici e l’assenza di chirurghi

Sanità a rischio: dalla carenza di medici all’assenza di chirurghi. Questo sarà il prossimo futuro senza una programmazione “a monte”, e l’aumento dei posti in Scuola di Specializzazione non è sufficiente a risolvere la carenza di personale medico.
di ROCCO LEGGIERI*
medici
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Diritto

L’algoritmo d’oro e la torre di Babele

“L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” di Caterina e Giovanni Maria Flick è un saggio sugli effetti della tecnologia sulla nostra civiltà, con un invito alla conservazione dell’umano e alla sua conciliazione con il progresso tecnologico.
di Ilaria tirelli
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Istruzione

Scuola, più fondi e voglia di futuro: intervista a Ivana Calabrese

Nell’àmbito del Secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes, dialoghiamo con Ivana Calabrese di Ashoka sul tema dell’Istruzione in Italia, ma innanzitutto sul futuro di una istituzione che passa attraverso docenti capaci e fondi per l’innovazione.
di Massimiliano Cannata