L’omicidio stradale diventa reato. Cosa cambia nella vita di tutti i giorni

reato

Dopo 4 anni il ddl sul reato di omicidio stradale diventa legge. Il testo è stato approvato dal Senato con 149 voti favorevoli, 3 contrari e 15 astenuti. Non sono mancate le proteste nell’aula di Palazzo Madama da parte dell’opposizione contro la fiducia posta dal governo sul provvedimento. Soddisfazione nel Pd, con Renzi che non esita a “twittare” l’obiettivo raggiunto. Critica invece l’opposizione, in particolare il M5S che riscontra molte criticità nella nuova legge e il gruppo Gal, con il senatore Carlo Giovanardi in testa, che ha definito “folle” questo provvedimento. I verdiniani si sono astenuti, ma grazie alla loro presenza in aula si è potuto raggiungere il numero legale. Lega Nord e Forza Italia, invece, insieme al Movimento 5 Stelle, hanno abbandonato l’aula per protesta contro il Presidente del Consiglio, reo, a loro giudizio, di non rispettare il regolare iter parlamentare. Il decreto va ad integrare l’articolo 589 del Codice penale, apportando notevoli modifiche e aggravi di pena con l’introduzione dei reati di omicidio stradale e lesioni personali stradali. Oltre alla pena dai 2 ai 7 anni prevista dal suddetto articolo, ci saranno pene più gravi per chi provocherà la morte di altre persone guidando in stato di ebbrezza o sotto effetto di sostanze psicotrope. Un provvedimento ritenuto da più parti necessario e che va a colmare una grossa lacuna del nostro Codice penale, soprattutto alla luce dei numerosissimi fatti di cronaca che si sono succeduti negli ultimi anni. Per quando riguarda le pene, rischia dagli 8 ai 12 anni di carcere chi, in seguito all’omicidio stradale, viene trovato con un tasso alcolemico di 1,5 g/l o sotto l’effetto di drogheRischia invece dai 5 ai 10 anni di carcere chi provochi un incidente mortale avendo un tasso di alcol nel sangue superiore agli  0,8 g/l  o che causi un incidente mortale per gravi violazioni del Codice della strada. Infine si rischiano fino a 18 anni di reclusione se si provoca la morte di più di una persona. Nel caso in cui l’omicida si sia dato alla fuga la pena è aumentata fino a 2/3 e non può essere inferiore a 5 anni. Non cambia invece la pena base dai 2 ai 7 anni, quando cioè si causi la morte di qualcuno violando il Codice della strada. Per quando riguarda il reato di lesioni anche qui la normativa introduce delle novità: se chi guida è ubriaco o drogato la pena è stabilita da 3 a 5 anni per lesioni gravi e da 4 a 7 per quelle gravissime. La pena sarà invece da un anno e 6 mesi a 3 anni per lesioni gravi e da 2 a 4 anni per le gravissime se il colpevole ha un tasso alcolemico fino a 0,8 g/l o se ha causato l’incidente con manovre pericolose. Altra novità riguarda la revoca automatica della patente in caso di condanna per omicidio o lesioni stradalicon la possibilità di conseguirne una nuova dopo 15 anni in caso di omicidio, 5 anni in caso di lesioni e fino a dopo i 30 anni per chi fugge. La legge va letta anche nel contesto delle statistiche ufficiali.  L’analisi dei dati Aci/Istat degli ultimi 5 anni  (www.aci.it) traccia il quadro di un fenomeno preoccupante. Nonostante le stime per il 2015 vedano una diminuzione del tasso di mortalità relativo agli incidenti stradali, il numero di incidenti mortali registrato nel 2011 è stato di 3.860 vittime e nel 2014 invece si sono contati 3.381 decessi. Insomma, una sorta di guerra quotidiana che miete vittime nelle nostre strade.  Stando al testo della nuova legge, il provvedimento mira a porre un forte deterrente per chi si mette alla guida dopo aver fatto uso di alcol o sostanze stupefacenti e vuole, allo stesso tempo, infondere una nuova consapevolezza: l’automobile rappresenta un’arma mortale per chi ne fa un uso improprio e pericoloso. Questo importante traguardo di civiltà è stato raggiunto anche grazie al lavoro costante delle associazioni delle vittime della strada che, con perseveranza, hanno mantenuto vivo il dibattito politico e sociale negli ultimi anni.

Testo di legge approvato: https://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/17/DDLMESS/966381/index.html

 

Ultime notizie
anno feroce
Società

Un anno feroce

Dopo un anno feroce di guerra dagli attentati del sette ottobre, si può ancora ragionare su chi ha torto e chi ha ragione?
di Luciano Teodori
anno feroce
sponsorizzazioni
Economia

Le sponsorizzazioni sportive dominano il mercato ma crescono in cultura e nel sociale

Le sponsorizzazioni sono amate da consumatori e manager di comunicazione, e producono una ricchezza di più di 30 miliardi di euro annui. E se le sponsorizzazioni sportive dominano il mercato per valore, grazie anche al traino dei grandi eventi sportivi, crescono di più le sponsorizzazioni culturali e sociali.
di chiara fisichella
sponsorizzazioni
valori
Europa

Ricostruire l’Unione europea: valori e realtà

Ricostruire i valori fondativi basati sui diritti della persona e sanare il deficit democratico interno all’Ue sono i presupposti per rispondere alla minaccia dei confini, che oggi è strettamente connessa a una minaccia ai nostri stessi valori.
di Myrianne Coen*
valori
giacomo puccini
Cultura

I cento anni di Giacomo Puccini, un genio indefinibile

Cento anni fa moriva Giacomo Puccini, un compositore che ha fatto dell’innovazione e dell’originalità i suoi principali marchi di fabbrica. Molte le iniziative per celebrarne la figura e le opere, soprattutto in àmbito editoriale con saggi, biografie, e storie a fumetti per i più giovani.
di Giuseppe Pulina
giacomo puccini
Economia

Cina e Italia sono già vicine, implementare le opportunità di collaborazione

La Cina supererà la prima economia mondiale nel 2030. La sua crescita rappresenta un’opportunità anche per le imprese italiane nel paese, in particolare nel campo della protezione ambientale e soprattutto della transizione energetica.
di Luca Danese*
città
Futuro

Le città di domani, pubblico e privato insieme per le sfide di sostenibilità

Il World Economic Forum si interroga sul futuro delle città, con l’Urban Transformation Summit svoltosi a San Francisco. La sostenibilità è un obiettivo raggiungibile facendo incontrare pubblico e privato all’insegna dell’innovazione.
di Roberta Rega
città
nietzsche
Tecnologia

IA, transumanesimo e potere della tecno-scienza

I teorici del transumanesimo, la corrente filosofica che sta dietro all’Intelligenza artificiale, partono da Nietzsche e dal suo proclamare la “morte” di Dio, per dichiarare la fine di ogni riferimento trascendentale e realizzare il superuomo in questa vita, con il supporto della tecnologia.
di Massimiliano Cannata
nietzsche
missioni militari
Istituzioni

Le missioni militari italiane in Africa, strategiche per economia e influenze geopolitiche

Le missioni militari italiane in Africa svolgono una funzione sia economica, in difesa di accordi nel settore minerario ed energetico, che geopolitica, presenziando un territorio che facilmente si presta ad essere destabilizzato da influenze provenienti da potenze straniere.
di Emanuele oddi*
missioni militari
unione
Europa

Immigrazione, frontiere, sicurezza: l’identità europea cambia se resta fedele a se stessa

La ricerca di identità dell’Unione europea oggi passa attraverso la definizione e la gestione di questioni cruciali come l’immigrazione, le frontiere e la sicurezza internazionale. Certo è che non si possono mettere in discussione i confini sanciti dall’ONU nel 1945 senza minare la sicurezza internazionale, e il futuro stesso.
di Myrianne Coen*
unione
Futuro

La cultura del presente è inattuale: la politica internazionale verso un futuro da costruire

Il futuro entra finalmente nell’Agenda delle Nazioni Unite, dopo anni di “cultura del presente”, ma ciò vuol dire anche che siamo a un bivio rispetto alle scelte sulla sostenibilità economica, sociale e ambientale, e sul multilateralismo nelle relazioni internazionali. Il futuro è da costruire, non più da esplorare in base ai parametri del presente, ma bisogna agire ora.
di Marco Ricceri*