Sanità ancora fiore
all’occhiello,
ma con pochi dentisti e lunghe attese

sanità

La sanità pubblica italiana non è al tracollo. In controtendenza rispetto alla visione generalmente diffusa nell’opinione pubblica, il nostro Sistema Sanitario è tra i migliori al mondo.

I risultati del 1° Rapporto sul Sistema Sanitario italiano – “Il termometro della salute” -, realizzato da Eurispes ed Enpam e presentato nella sede del Ministero della Salute, parlano chiaro. Lunghe liste d’attesa, fuga dei medici all’estero, corruzione, sprechi, disuguaglianze nell’accesso alle cure: sono le principali criticità che emergono dall’indagine. Accanto a queste, gli aspetti positivi della nostra sanità come i poli d’eccellenza e la dotazione tecnologica.

Il Rapporto si è concentrato su un’analisi approfondita che privilegiasse l’ottica dei cittadini/pazienti, senza dimenticare, però, la sua sostenibilità dal punto di vista dei conti pubblici. La sua apertura si è focalizzata su dati generali del comparto come l’investimento della spesa pubblica (14,1%, l’1,1% in meno rispetto alla media europea) e il numero di addetti del settore (quasi 1 milione e 800 mila, a cui si devono aggiungere anche le quote di lavoro nero, in particolare nella cura della persona: circa 300-400 mila).

L’indagine Eurispes-Enpam si è poi soffermata sulle tante contraddizioni e sulle tante difformità della sanità italiana: dal precariato diffuso all’elevato invecchiamento, in particolare nella medicina di base dove l’anzianità media si attesta sui 27 anni di operato. Dal blocco del turnover, soprattutto nelle Regioni sottoposte ai piani di rientro, passiamo alla quasi totale assenza di un servizio odontoiatrico pubblico (dei circa 37 mila medici odontoiatri solo il 2,9% di essi – 1.100 unità – lavora nella sanità pubblica. Al quadro drammatico delle liste d’attesa per le visite specialistiche (il cui dato più grave sono i 12 mesi delle visite neurologiche) seguono i volumi generati dalle “intramoenia” e a quelli che ritornano nelle casse pubbliche (poco più del 10% circa, pari a 150 milioni di euro).

“Il termometro della salute”, inoltre, non ha mancato di sottolineare e di analizzare a fondo i temi legati agli sprechi e alle diverse aree di intervento dei fenomeni corruttivi. Temi che evidenziano come il nostro Paese sia in linea con gli andamenti internazionali dell’illegalità, secondo le statistiche elaborate da Ocse e Ue: un tasso medio che si attesta intorno al 5,5% per quel che riguarda la corruzione e la frode in sanità. A quest’ultimo si deve aggiungere anche l’impatto della stima delle cattive pratiche, dall’inefficienza della spesa pubblica sanitaria (circa il 3%) al peso degli sprechi (il 18%), per un costo totale sulle casse dello Stato che si aggira sui 23,6 miliardi di euro.

Basti pensare che, solo nel 2016, il Comando dei Carabinieri per la Tutela della Salute ha realizzato quasi 14mila operazioni di controllo e comminato sanzioni amministrative per un totale di oltre 6 milioni di euro. Il valore dei beni sequestrati si aggira intorno ai 165 milioni di euro, sono state chiuse 237 strutture e sequestrati più di 38 mila dispositivi non a norma e 727 mila confezioni di farmaci. La Guardia di Finanza, inoltre, ha segnalato che le frodi più ingenti sono quelle che riguardano le strutture private accreditate (oltre 50 milioni di euro) e ha individuato 885 soggetti (su un campione di 3mila pazienti esenti) che, senza averne diritto, hanno beneficiato di prestazioni per oltre 800mila euro.

Il Presidente dell’Eurispes, Gian Maria Fara, ha spiegato: “Il Rapporto ha voluto osservare il sistema della sanità a tutto tondo, prendendo contatto con i diversi temi e con le maggiori contraddizioni. Occorre soprattutto ricordare, però, che nonostante i ritardi e i problemi, il nostro Sistema Sanitario rimane uno dei migliori al mondo per la capacità di assicurare la salute dei nostri cittadini”.

Al Presidente dell’Eurispes fa eco il Presidente della Fondazione Enpam, Alberto Oliveti, che ha affermato che “il nostro Sistema Sanitario è un fiore all’occhiello di civiltà che va difeso e, crediamo, che la strada migliore per farlo sia quella della selezione dei livelli essenziali di assistenza da garantire su tutto il territorio nazionale”.

“Per realizzarlo – interviene sulla metodologia il Presidente del Comitato scientifico dell’Osservatorio, Vincenzo Macrì – abbiamo utilizzato fonti amplissime e, molte, di matrice internazionale. Per questa ragione, il nostro Rapporto si astiene rigorosamente da qualsiasi tentazione di forzature interpretative dei dati. Ne risulta un quadro che apparirà sorprendente, in particolare a coloro che pensano che la situazione italiana sia decisamente peggiore di quello che in realtà è”.

La presentazione del Rapporto si è conclusa alla presenza del Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, che ha colto l’occasione per fare un bilancio delle attività svolte durante la legislatura, dei tanti cambiamenti apportati per favorire la sostenibilità del nostro Sistema Sanitario e delle grandi sfide che in futuro andranno affrontate.

Ultime notizie
corse
Intervista

L’insularità possibile: il caso Corsica. Intervista a Marie-Antoinette Maupertuis, Presidente dell’Assemblea corsa

La Corsica è uno dei modelli europei in merito all’insularità e alle iniziative intraprese per favorire la coesione territoriale e l’autonomia fiscale necessaria per l’economia corsa, dinamica ma gravata da una “crescita depauperante”. Ne parliamo con l’Onorevole Marie-Antoinette Maupertuis, economista e Presidente dell’Assemblea della Corsica.
di Daniela Pappadà
corse
corse
Osservatori

Insularité possible: le cas de la Corse. Entretien avec Marie-Antoinette Maupertuis, Présidente de l’Assemblée de Corse

Insularité possible: entretien avec l’Honorable Marie-Antoniette Maupertuis, Presidente de l’Assemblee de Corse.
di Daniela Pappadà
corse
intelligenza
Intervista

Intelligenza artificiale e regole: serve un impegno dell’Unione sui diritti sostanziali

Intelligenza artificiale e diritto, ne parliamo con Giusella Finocchiaro, Professoressa ordinaria di diritto privato e diritto di Internet all’Università di Bologna. Per non cadere in un rischioso processo di “burocratizzazione digitale” bisogna partire da elementi culturali prima che giuridici, senza perdere di vista i princìpi.
di Massimiliano Cannata
intelligenza
Sicurezza

Tecnologia, sicurezza e istruzione: intervista a Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

La tecnologia è entrata di forza nella scuola grazie alla DAD, che in pandemia ha permesso a milioni di studenti di seguire le lezioni da casa. Bisogna continuare su questa strada e sfruttare le potenzialità offerte dalla tecnologia in àmbito scolastico e formativo secondo la dott.ssa Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
di Massimiliano Cannata
scuole italiane
Immigrazione

Scuola e cittadini italiani di domani

La questione della presenza degli stranieri nelle scuole implica un’ambivalenza di obiettivi: migliorare la qualità dell’istruzione a prescindere dalla discendenza, oppure comprimere il diritto costituzionale all’apprendimento. La scuola deve avere una funzione di istruzione e integrazione sociale.
di Angelo Perrone*
scuole italiane
insularità
Intervista

Insularità e perifericità: costi e correttivi nell’intervista al Prof. Francesco Pigliaru

L’insularità si lega spesso all’idea di una compensazione economica, ma bisogna distinguere tra condizioni di prima e seconda natura legate all’insularità, come spiega il Prof. Francesco Pigliaru nell’intervista dedicata al tema delle isole e della continuità territoriale.
di redazione
insularità
insularità
Intervista

Il diritto costituzionale all’insularità: intervista al Prof. Tommaso Edoardo Frosini

Il professor Tommaso Edoardo Frosini, Ordinario di diritto pubblico comparato nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, evidenzia le attinenze tra diritto costituzionale all'insularità e uguaglianza, così come sancito dalla nostra Costituzione, e individua trasporti e digitale come i settori nei quali investire per le isole.
di redazione
insularità
medici
Sanità

Sanità a rischio, pesa la carenza di medici e l’assenza di chirurghi

Sanità a rischio: dalla carenza di medici all’assenza di chirurghi. Questo sarà il prossimo futuro senza una programmazione “a monte”, e l’aumento dei posti in Scuola di Specializzazione non è sufficiente a risolvere la carenza di personale medico.
di ROCCO LEGGIERI*
medici
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Diritto

L’algoritmo d’oro e la torre di Babele

“L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” di Caterina e Giovanni Maria Flick è un saggio sugli effetti della tecnologia sulla nostra civiltà, con un invito alla conservazione dell’umano e alla sua conciliazione con il progresso tecnologico.
di Ilaria tirelli
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Istruzione

Scuola, più fondi e voglia di futuro: intervista a Ivana Calabrese

Nell’àmbito del Secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes, dialoghiamo con Ivana Calabrese di Ashoka sul tema dell’Istruzione in Italia, ma innanzitutto sul futuro di una istituzione che passa attraverso docenti capaci e fondi per l’innovazione.
di Massimiliano Cannata