Con il cuore a Tunisi

tunisi

Cosa si può dire di una serata dell’informazione attraversata in tutti i Tg, (compreso Studio Aperto!) dalle immagini drammatiche che vengono da Tunisi? La cronaca delle convulse ore dell’assalto terroristico al Museo del Bardo è stata inevitabilmente frammentaria e le tante edizioni straordinarie che si sono susseguite durante il pomeriggio hanno avuto principalmente il merito di “collegare” i teleutenti nella logica della diretta a un dramma incomprensibile ma ravvicinato non solo geograficamente, vista la presenza di centinaia di connazionali in vacanza sulle coste del nord Africa. Per il resto gli strumenti professionali in casi come questo sono solo quelli del buon senso che, ad esempio, ha portato le maggiori testate a moderare la “voglia” di dare i numeri dei morti e dei feriti. Non tutti hanno però mostrato moderazione, ed il titolo del Tg4 che riportava i 7 morti italiani è chiaramente figlio di un’approssimazione professionale che poco ha a che fare con il buon senso. Che i morti siano 22 o 25, e che tra questi gli italiani siano 1, 2 o di più, non dovrebbe modificare l’impostazione e il lavoro di una redazione. Sempre di tragedia, eccidio, terrorismo sconsiderato si tratta. Enrico Mentana trasferisce al suo pubblico la tensione dl giornalista che vorrebbe fornire i numeri, ma che non per questo li spara a casaccio. Non a caso TgLa7 è l’unica testata delle ore 20 a seguire in diretta le comunicazioni della Farnesina, e a comunicare – bissato mezz’ora più tardi dal Tg2 – la cifra al momento ufficiale dei 3 italiani rimasti uccisi e dei 6 feriti. Tra i ricordi di chi scrive riemergono le forti critiche che colpirono un titolo di Paese Sera del novembre 1980 che, a poche ore dalle scosse nell’Irpinia, forniva un bilancio di 5.000 vittime: numeri sparati a caso, visto che dopo anni e anni ancora non si conosce quello definitivo, comunque inferiore ai 3 mila morti.
Oltre alla cronaca necessariamente frammentaria alcune testate riescono a inquadrare l’eccezione rappresentata dalla Tunisia, unico paese del Nord Africa che dopo la primavera araba ha creato uno stato non confessionale in cui laici ed islamici convivono accettabilmente e in cui vige una costituzione avanzata e un sistema parlamentare di tipo occidentale. Tg3 in questo senso offre gli approfondimenti più seri. Bello il servizio di Tg1 che ci racconta come il Bardo, il più antico museo del mondo arabo, raccolga in realtà quasi esclusivamente splendidi reperti – soprattutto favolosi mosaici – della Roma imperiale.
Per il resto i Tg vivono dei riflessi della difficile giornata del Ministro Lupi che nel question time respinge le accuse e le illazioni sui suoi rapporti con Incalza. Tra i politici non mancano i colpevolisti senza se e senza ma, mentre nell’informazione l’attenzione è alta ma in qualche misura “asettica”. Il più critico appare TgLa7 che presenta un servizio alquanto dettagliato sui rapporti stretti tra Ministro a manager pubblico.
Dati auditel dei Tg di martedì 17 marzo 2015
Tg1 – ore 13:30 3.837.000, 21.72% ore 20:00 6.079.000, 23.48%.
Tg2 – ore 13:00 2.878.000, 17.22% ore 20:30 2.219.000, 7.99%.
Tg3 – ore 14:30 1.853.000, 11.18% ore 19:00 2.242.000, 11.53%.
Tg5 – ore 13:00 3.396.000, 20.19% ore 20:00 4.728.000, 18.04%.
Studio Aperto – ore 12:25 2.008.000, 14.44% ore 18:30 973.000, 6.25%.
Tg4 – ore 11.30 634.000, 7.72% ore 18:55 798.000, 4.24%.
Tg La7 – ore 13:30 754.000, 4.26% ore 20:00 1.491.000, 5.72%.

Ultime notizie
corse
Intervista

L’insularità possibile: il caso Corsica. Intervista a Marie-Antoinette Maupertuis, Presidente dell’Assemblea corsa

La Corsica è uno dei modelli europei in merito all’insularità e alle iniziative intraprese per favorire la coesione territoriale e l’autonomia fiscale necessaria per l’economia corsa, dinamica ma gravata da una “crescita depauperante”. Ne parliamo con l’Onorevole Marie-Antoinette Maupertuis, economista e Presidente dell’Assemblea della Corsica.
di Daniela Pappadà
corse
corse
Osservatori

Insularité possible: le cas de la Corse. Entretien avec Marie-Antoinette Maupertuis, Présidente de l’Assemblée de Corse

Insularité possible: entretien avec l’Honorable Marie-Antoniette Maupertuis, Presidente de l’Assemblee de Corse.
di Daniela Pappadà
corse
intelligenza
Intervista

Intelligenza artificiale e regole: serve un impegno dell’Unione sui diritti sostanziali

Intelligenza artificiale e diritto, ne parliamo con Giusella Finocchiaro, Professoressa ordinaria di diritto privato e diritto di Internet all’Università di Bologna. Per non cadere in un rischioso processo di “burocratizzazione digitale” bisogna partire da elementi culturali prima che giuridici, senza perdere di vista i princìpi.
di Massimiliano Cannata
intelligenza
Sicurezza

Tecnologia, sicurezza e istruzione: intervista a Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

La tecnologia è entrata di forza nella scuola grazie alla DAD, che in pandemia ha permesso a milioni di studenti di seguire le lezioni da casa. Bisogna continuare su questa strada e sfruttare le potenzialità offerte dalla tecnologia in àmbito scolastico e formativo secondo la dott.ssa Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
di Massimiliano Cannata
scuole italiane
Immigrazione

Scuola e cittadini italiani di domani

La questione della presenza degli stranieri nelle scuole implica un’ambivalenza di obiettivi: migliorare la qualità dell’istruzione a prescindere dalla discendenza, oppure comprimere il diritto costituzionale all’apprendimento. La scuola deve avere una funzione di istruzione e integrazione sociale.
di Angelo Perrone*
scuole italiane
insularità
Intervista

Insularità e perifericità: costi e correttivi nell’intervista al Prof. Francesco Pigliaru

L’insularità si lega spesso all’idea di una compensazione economica, ma bisogna distinguere tra condizioni di prima e seconda natura legate all’insularità, come spiega il Prof. Francesco Pigliaru nell’intervista dedicata al tema delle isole e della continuità territoriale.
di redazione
insularità
insularità
Intervista

Il diritto costituzionale all’insularità: intervista al Prof. Tommaso Edoardo Frosini

Il professor Tommaso Edoardo Frosini, Ordinario di diritto pubblico comparato nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, evidenzia le attinenze tra diritto costituzionale all'insularità e uguaglianza, così come sancito dalla nostra Costituzione, e individua trasporti e digitale come i settori nei quali investire per le isole.
di redazione
insularità
medici
Sanità

Sanità a rischio, pesa la carenza di medici e l’assenza di chirurghi

Sanità a rischio: dalla carenza di medici all’assenza di chirurghi. Questo sarà il prossimo futuro senza una programmazione “a monte”, e l’aumento dei posti in Scuola di Specializzazione non è sufficiente a risolvere la carenza di personale medico.
di ROCCO LEGGIERI*
medici
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Diritto

L’algoritmo d’oro e la torre di Babele

“L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” di Caterina e Giovanni Maria Flick è un saggio sugli effetti della tecnologia sulla nostra civiltà, con un invito alla conservazione dell’umano e alla sua conciliazione con il progresso tecnologico.
di Ilaria tirelli
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Istruzione

Scuola, più fondi e voglia di futuro: intervista a Ivana Calabrese

Nell’àmbito del Secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes, dialoghiamo con Ivana Calabrese di Ashoka sul tema dell’Istruzione in Italia, ma innanzitutto sul futuro di una istituzione che passa attraverso docenti capaci e fondi per l’innovazione.
di Massimiliano Cannata