Ottimismo e ripartenze scalano il prime time nei Tg

tg

I Tg dal 31 maggio al 4 giugno – Le cifre della pandemia, che per mesi hanno scandito le serate dell’informazione, in settimana quasi scompaiono dalle scalette, sostituite dai numeri delle Regioni bianche, da quelli sull’età delle fasce vaccinabili e dai limiti numerici dei commensali ammessi dentro e fuori i ristoranti. Studio Aperto, venerdì, sottolinea in apertura i trend in discesa, con il numero delle vittime da giorni stabilmente sotto quota 100. Al clima di generale soddisfazione contribuiscono anche le celebrazioni per il 2 giugno, che raccolgono 10 aperture tra martedì e mercoledì, e i rilievi favorevoli del Fondo Monetario Internazionale sull’andamento del Pil, che in passato non era stato “mai tenero con l’Italia” (Tg La7). Ampio spazio per il nuovo decreto assunzioni, cui vanno numerose aperture venerdì.

L’informazione si concentra sulla ripartenza, Mediaset cavalca il tema giustizia

Molto attivi in settimana i Tg Mediaset sul tema della giustizia – al centro dell’attenzione il rilancio dei referendum dei Radicali sostenuti dalla Lega – con buone coperture ed approfondimenti. A galvanizzare le testate è, però, il “grande ritorno di Berlusconi” (mercoledì), con Tg4 che dedica alla lettera del leader di Forza Italia a Il Foglio l’apertura dell’edizione del 2 giugno. Titoli anche per il Tg 5, mentre i Tg Rai e La7 documentano le difficoltà emerse nel Centro-destra sia nel trovare una sintesi per le amministrative, sia relativamente al progetto di federazione annunciato venerdì. Numerosi i titoli e i servizi del Tg4 dedicati in settimana alle difficoltà manifestate dall’Amministrazione Raggi. Nessun riferimento nelle scalette dei Tg Mediaset alle condanne degli amministratori leghisti relative alla vicenda di Lombardia Film Commission.

L’indignazione per Brusca: Tg La 7 di Mentana contro “l’ipocrisia della politica”

La dura sentenza sull’ex-Ilva ottiene lunedì le aperture per i Tg Rai e titoli per tutti, ma non si registrano nei servizi particolari approfondimenti. Assai maggiore attenzione riceve, invece, la scarcerazione dello stragista mafioso Giovanni Brusca, che martedì reclama le aperture di Tg4, Tg3 e Tg La7. Grande spazio sulle testate Mediaset alle esternazioni amareggiate ed indignate dei parenti delle vittime, tra le quali spiccano quelle della vedova Montinari, moglie del caposcorta del giudice Falcone. A commento delle reazioni suscitate dalla vicenda, Mentana segnala come, benché Brusca resti una “figura immonda”, sia stato anche «grazie a quelli come lui che Cosa Nostra fu sconfitta». Il Direttore critica, inoltre, le reazioni indignate dei politici, parlando di una “sorpresa finta” e di un “atto di ipocrisia collettiva”.

Resta alto l’interesse per la strage di Stresa nel prime time

Resta alto l’interesse per la strage di Stresa, che lunedì è oggetto di titoli anche per le critiche rivolte alla Procura di Verbania per il rilascio di 2 dei 3 indagati. Tg4 propone nei titoli di mercoledì una riflessione sul “turismo macabro” sorto attorno a questa tragedia, senza però riconoscere quanto proprio le coperture delle testate di News Mediaset (che in settimana vi dedica 3 aperture) abbiano contribuito e continuino a foraggiare questa tendenza. Si conferma, come la scorsa settimana, l’attenzione di Tg2 e Tg3 alla vicenda di Saman, la ragazza pachistana scomparsa nel reggiano che si ritiene sia stata uccisa da membri della famiglia per il rifiuto di un matrimonio combinato.

Nei Tg riflessioni sugli effetti della Dad e racket dei rifiuti

Da segnalare alcuni approfondimenti del Tg5 e di Tg La7 di giovedì. La testata di Mimun si concentra sugli effetti fisici e psicologici prodotti dalla Dad sugli studenti italiani. Tg La7 si sofferma sulla decisione del Parlamento danese di istituire centri di accoglienza per richiedenti asilo fuori dai confini europei: un’iniziativa che rischia di minare seriamente l’intero sistema d’asilo dell’Unione. Interessante anche il reportage del Tg4 sul racket dei rifiuti gestito in un campo rom della Capitale, messo in relazione con le disfunzioni nella raccolta da parte dell’Ama, l’azienda dipendendente dal Comune.

Leggi anche

Ultime notizie
corse
Intervista

L’insularità possibile: il caso Corsica. Intervista a Marie-Antoinette Maupertuis, Presidente dell’Assemblea corsa

La Corsica è uno dei modelli europei in merito all’insularità e alle iniziative intraprese per favorire la coesione territoriale e l’autonomia fiscale necessaria per l’economia corsa, dinamica ma gravata da una “crescita depauperante”. Ne parliamo con l’Onorevole Marie-Antoinette Maupertuis, economista e Presidente dell’Assemblea della Corsica.
di Daniela Pappadà
corse
corse
Osservatori

Insularité possible: le cas de la Corse. Entretien avec Marie-Antoinette Maupertuis, Présidente de l’Assemblée de Corse

Insularité possible: entretien avec l’Honorable Marie-Antoniette Maupertuis, Presidente de l’Assemblee de Corse.
di Daniela Pappadà
corse
intelligenza
Intervista

Intelligenza artificiale e regole: serve un impegno dell’Unione sui diritti sostanziali

Intelligenza artificiale e diritto, ne parliamo con Giusella Finocchiaro, Professoressa ordinaria di diritto privato e diritto di Internet all’Università di Bologna. Per non cadere in un rischioso processo di “burocratizzazione digitale” bisogna partire da elementi culturali prima che giuridici, senza perdere di vista i princìpi.
di Massimiliano Cannata
intelligenza
Sicurezza

Tecnologia, sicurezza e istruzione: intervista a Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

La tecnologia è entrata di forza nella scuola grazie alla DAD, che in pandemia ha permesso a milioni di studenti di seguire le lezioni da casa. Bisogna continuare su questa strada e sfruttare le potenzialità offerte dalla tecnologia in àmbito scolastico e formativo secondo la dott.ssa Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
di Massimiliano Cannata
scuole italiane
Immigrazione

Scuola e cittadini italiani di domani

La questione della presenza degli stranieri nelle scuole implica un’ambivalenza di obiettivi: migliorare la qualità dell’istruzione a prescindere dalla discendenza, oppure comprimere il diritto costituzionale all’apprendimento. La scuola deve avere una funzione di istruzione e integrazione sociale.
di Angelo Perrone*
scuole italiane
insularità
Intervista

Insularità e perifericità: costi e correttivi nell’intervista al Prof. Francesco Pigliaru

L’insularità si lega spesso all’idea di una compensazione economica, ma bisogna distinguere tra condizioni di prima e seconda natura legate all’insularità, come spiega il Prof. Francesco Pigliaru nell’intervista dedicata al tema delle isole e della continuità territoriale.
di redazione
insularità
insularità
Intervista

Il diritto costituzionale all’insularità: intervista al Prof. Tommaso Edoardo Frosini

Il professor Tommaso Edoardo Frosini, Ordinario di diritto pubblico comparato nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, evidenzia le attinenze tra diritto costituzionale all'insularità e uguaglianza, così come sancito dalla nostra Costituzione, e individua trasporti e digitale come i settori nei quali investire per le isole.
di redazione
insularità
medici
Sanità

Sanità a rischio, pesa la carenza di medici e l’assenza di chirurghi

Sanità a rischio: dalla carenza di medici all’assenza di chirurghi. Questo sarà il prossimo futuro senza una programmazione “a monte”, e l’aumento dei posti in Scuola di Specializzazione non è sufficiente a risolvere la carenza di personale medico.
di ROCCO LEGGIERI*
medici
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Diritto

L’algoritmo d’oro e la torre di Babele

“L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” di Caterina e Giovanni Maria Flick è un saggio sugli effetti della tecnologia sulla nostra civiltà, con un invito alla conservazione dell’umano e alla sua conciliazione con il progresso tecnologico.
di Ilaria tirelli
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Istruzione

Scuola, più fondi e voglia di futuro: intervista a Ivana Calabrese

Nell’àmbito del Secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes, dialoghiamo con Ivana Calabrese di Ashoka sul tema dell’Istruzione in Italia, ma innanzitutto sul futuro di una istituzione che passa attraverso docenti capaci e fondi per l’innovazione.
di Massimiliano Cannata