Tag: osservatorio giochi
di Gian Maria Fara
Rimanere ancorati a modelli economici formalmente perfetti serve solo a salvaguardare le cittadelle mummificate dei soloni [...]
di Emilio Albertario
Tra pubblico e privato vince il professionalismo. Dopo la pandemia largo a chi sa fare. Si esprime così il Presidente dell’Enpam, [...]
di Sergio Nazzaro
Esistono diverse mafie, organizzazioni criminali, oppure siamo di fronte ad una sola mafia che agisce all’unisono? E quanto, terrorismo [...]
di Giuseppe Romano*
In attesa dei 209 miliardi del Recovery Fund si potrebbe iniziare a lavorare ad un piano di sviluppo che è a costo zero.
di Giovanni Cannata
La formazione a distanza deve essere uno degli strumenti utili per recuperare lo squilibrio tra domanda e offerta di competenze. Una [...]
di Eurispes e Coris Sapienza
Il Covid passa in secondo piano rispetto al Governo Draghi e a Salvini “europeista”. Tg4 contesta il Ministero per la Transizione ambientale.
di Eurispes e Coris Sapienza
La crisi di governo aggravata dal naufragio del Conte ter, e la sua probabile soluzione imposta da Mattarella con l'incarico a Mario [...]
di Cecilia Piccioni e Michele Bellini*
Qual è il filo rosso che lega l’accordo sino-britannico su Hong Kong (1984), l’adesione della Cina all’OMC (2001) e il “Comprehensive [...]
Le Metamorfosi. Dal tutto scorre al tutto cambia
di Luciano Maria Teodori
Come immaginare il futuro? Si vive (solo) innovando
di Giuseppe Mocerino
Firenze oh cara
di Luciano Maria Teodori
La politica della ignoranza
di Luciano Maria Teodori
di Sergio Nazzaro
«Cosa Nostra resta un modello criminale di riferimento. Ed è un modello vivo, non uno spettro che riaffiora dal passato». Questa lucida [...]
Recensioni
Cinni di guerra - Memorie e fantasie di bimbi che videro passare il fronte è la prima pubblicazione curata insieme dai fratelli Savini, [...]
di Ilaria Tirelli
Recensioni
Ezio Cesarini – Italiano Antifascista Giornalista è il titolo dell’ultimo libro di Claudio Santini che ripercorre la storia di un [...]
di Ilaria Tirelli