Le opinioni degli italiani su Intelligenza Artificiale e Social, tra opportunità e rischi

intelligenza artificiale e social

Si parla sempre più spesso di nuove tecnologie, tra le quali spicca l’Intelligenza Artificiale. Tutti ne parlano, ma in pochi sembrano conoscere realmente questa tecnologia e ancor meno ne immagino gli sviluppi e le applicazioni future. Oltre all’AI, i Social Network hanno rivoluzionato lo stile di vita e di relazione delle persone, oltre ad aver creato nuovi sbocchi lavorativi, professionalità e opportunità legate a quel mondo. L’Eurispes, nell’ultimo Rapporto Italia 2024, ha catturato un’immagine delle opinioni degli italiani sull’Intelligenza Artificiale e sui Social Network, ottenendo una panoramica chiara sul grado di informazione e sulla percezione dei rischi associati a queste tecnologie, focalizzandosi in particolare sulle differenze generazionali.

Intelligenza artificiale, questa sconosciuta

Nonostante il clamore suscitato dalla diffusione delle AI, gli italiani non sembrano essere molto informati sull’argomento. Un italiano su tre ha una vaga idea di che cosa sia l’Intelligenza Artificiale (33,9%) e una quota simile afferma di non saperne nulla (31,9%). Fra i più informati, prevalgono quanti affermano di saperne abbastanza (25%), mentre solo uno su dieci dichiara di essere molto informato sull’argomento (9,2%). Prevedibilmente, ad essere informate “molto” e “abbastanza” sull’argomento sono le fasce d’età più giovani (tra i 18-24enni sono il 62,5%; tra i 25-34enni il 56,3%). All’aumentare dell’età diminuisce gradualmente la percentuale di quanti si dichiarano molto informati e cresce quella relativa a chi non ne sa nulla. A chi ha risposto di sapere che cosa sia l’AI è stato chiesto di esprimere il proprio grado di accordo su alcune affermazioni. Rispetto alla sua utilità, la maggioranza del campione si esprime positivamente (65,8%), come anche sull’idea che sia controllabile (54,1%); ma la maggior parte del campione concorda anche nell’affermare che sia pericolosa (57,4%) e che si sostituirà all’uomo (54,2%). Meno condivisa è l’opinione che ci pentiremo di averla creata (47,6%).

Solo un italiano su dieci dichiara di essere molto informato sull’Intelligenza Artificiale

La maggioranza di chi ha dichiarato di conoscere in qualche misura l’Intelligenza Artificiale, afferma però di non averla mai provata (53,9%); circa un rispondente su tre ne ha fatto un uso sporadico (una volta/qualche volta, 33,4%) e solo il 12,7% la utilizza frequentemente/abitualmente. L’età e la dimestichezza con la tecnologia fanno la differenza anche in questo caso: non hanno mai provato ad usare l’AI il 73% degli over 64, il 60,7% dei 45-64enni, il 49,8% dei 35-44enni, il 42,9% dei 25-34enni e solo il 26,1% degli under 24; questi ultimi nel 52,8% dei casi l’hanno usata una volta/qualche volta. Chi ha provato ad utilizzare l’AI lo ha fatto spinto dalla curiosità di vedere come funzionasse (72,4%) e per motivi di svago/gioco (63,7%). Il 46% l’ha utilizzata per lavoro e il 41,5% per motivi di studio.

Per il 72% degli italiani i Social Network diffondono modelli di comportamento sbagliati e stili di vita basati solo su ricchezza e superficialità

I giudizi espressi nei confronti dei Social sono piuttosto severi: il 78,3% degli italiani pensa che i Social favoriscano la diffusione di fake news; il 73,3% che favoriscano il cyberbullismo fra i ragazzi; il 72,3% che diffondano modelli di comportamento sbagliati e anche che esaltino stili di vita basati solo su ricchezza e superficialità; il 69,5% che favoriscano l’espressione dell’aggressività e della violenza verbale; il 66,1% che danneggino la vita sociale. La prima preoccupazione nei giudizi espressi da tutte le fasce d’età è la diffusione delle fake news (84,8%, 35-44 anni; 81,3%, 18-24 anni; 81,1%, 45-64 anni; 79,1%, 25-34 anni; per gli over 64 le risposte affermative si fermano al 69,3%); fanno eccezione i rispondenti con più di 65 anni che mettono al primo posto l’esaltazione di stili di vita basati su ricchezza e superficialità (73,4%). Più preoccupati per la diffusione del cyberbullismo fra i giovani sono i 25-34enni (76,4%), seguiti dai 45-64enni (76,2%). Nel complesso, a differenza di quanto accade per i rischi legati all’utilizzo dell’AI, i più giovani offrono giudizi meno preoccupati per quelli associati ai Social Network, più condivisi dalle fasce d’età centrali e dagli over 64.

Circa 1 intervistato su 5 è stato vittima di aggressività o ingiurie sui Social o in Rete, i più esposti sono i giovanissimi

Circa un intervistato su cinque è stato vittima di aggressività o ingiurie sui Social/in Rete (21,3%) e di truffe informatiche (20,7%); il 18% ha visto violata la propria privacy (pubblicazione di video/foto in cui era presente, senza aver dato il consenso); poco meno sono le vittime di inganno da falsa identità (17,7%); il 14,9% ha subìto il furto di identità; il 14% cyber stalking e l’8,1% è stato vittima di revenge porn (pubblicazione di sue foto/video intimi senza il suo consenso, per vendetta, ricatto, ecc.). A cadere più spesso nella trappola dei reati informatici sono, prevedibilmente, le fasce d’età che frequentano con più assiduità la Rete e i Social Network. Altrettanto ampia è la forbice fra chi ha subìto la violazione della propria privacy (il massimo 34,1% fra 18 e 24 anni e il minimo dopo i 64 con il 10,4%). In generale, i giovanissimi sono quelli che si sono imbattuti più spesso nei comportamenti in esame (34,7% aggressività/ingiurie; 34,1% violazione della propria privacy; 29,5% truffe informatiche; 27,3% inganno da falsa identità; 22,7% furto di identità; 14,2% revenge porn).

Leggi anche

Ultime notizie
empatia
Scienza

Neuroscienze: gli effetti della lettura narrativa sulla capacità empatica

L’empatia desta sempre più interesse in àmbito neuroscientifico, e a supporto di ciò alcuni studi affermano che la lettura narrativa alimenti lo sviluppo di capacità empatiche e creative. Metterci nei panni di un personaggio di fantasia amplia il ventaglio delle possibilità di azione e di pensiero anche nella vita reale.
di Angela fiore
empatia
istruzione
Istruzione

Istruzione, in Italia risorse e stipendi sotto la media Ocse

L’istruzione italiana raccontata nel report “Education at a Glance 2024” è la fotografia di un Paese che invecchia, che non valorizza i suoi docenti e non riesce a colmare i divari educativi e di genere. Da non trascurare poi il dato sui giovani tra i 20 e i 24 anni: 21% di essi non studia, non lavora e non segue percorsi formativi.
di Mariarosaria Zamboi
istruzione
conflitto medio oriente
Sondaggi & Ricerche

Conflitto in Medio Oriente e antisemitismo, l’opinione degli italiani

Conflitto in Medio Oriente, la maggioranza degli italiani non mette in dubbio il diritto di esistere di Israele ma una parte di essi vuole il riconoscimento di uno Stato palestinese. I recenti episodi di antisemitismo preoccupano il 54% degli italiani; il 14% del campione nega la Shoah, un dato in pericoloso aumento negli ultimi 20 anni.
di redazione
conflitto medio oriente
concordato preventivo
Fisco

Concordato preventivo biennale e ravvedimento speciale

Il Decreto Omnibus approvato ieri dal Senato prevede, tra le varie misure, un ravvedimento speciale per incentivare ulteriormente le adesioni al concordato biennale. Il concordato/ravvedimento non può essere considerato un condono, ma è sicuramente un’opportunità sia per i contribuenti che per lo Stato.
di Giovambattista Palumbo*
concordato preventivo
capitale umano
Sostenibilità

Green Economy, il Capitale umano per esprimersi ha bisogno di fiducia

Benedetta Cosmi parla di Green Economy e di Capitale umano, oggi rappresentato dai nostri figli “nativi sostenibili”, che hanno bisogno di fiducia per esprimere il proprio potenziale. Anche la società civile ha la responsabilità di diffondere la sostenibilità anche negli ambienti di lavoro e studio e nel mondo dell’informazione.
di Benedetta Cosmi*
capitale umano
rigenerazione urbana
Sostenibilità

Rigenerazione urbana: quando il pubblico incontra il privato

Il ricorso a forme di collaborazione pubblico-privato nel Terzo Settore è in aumento, e coinvolge in parte anche la rigenerazione degli spazi urbani. Solo nel 2023 sono stati emanati oltre 2.400 bandi finanziati dal PNRR aventi ad oggetto la rigenerazione urbana, 134 solo nella provincia di Roma.
di Marco Marucci
rigenerazione urbana
Internazionale

Il binomio dell’Uzbekistan: riforme della società civile e politica estera

Il Presidente uzbeko Mirziyoyev negli ultimi anni sta abbandonando il retaggio sovietico del passato in favore di una partecipazione più attiva delle associazioni della società civile alla scelte comuni, sia di politica interna che di politica estera.
di Elena Vian*
Cultura

La città è come una seconda pelle

La città come riflesso delle civiltà che le costruiscono e le abitano, una sorta di seconda pelle che ci avvolge dalla nascita: da questa suggestione scaturisce il tema della XV edizione di DermArt, evento internazionale ideato da Massimo Papi e svoltosi a Roma presso il Campidoglio.
di Massimiliano Cannata
rivoluzione digitale
Intervista

La rivoluzione digitale tra opportunità e false illusioni. Intervista al Prof. Vanni Codeluppi

“I 7 tradimenti del digitale” di Vanni Codeluppi è un saggio che indaga le contraddizioni e le false promesse che hanno accompagnato la rivoluzione digitale. Lo scopo è avvicinare il lettore a un’analisi critica dell’ideologia che sostiene attualmente lo sviluppo di Internet dal punto di vista industriale e commerciale.
di Massimiliano Cannata
rivoluzione digitale
Caligiuri
Osservatori

Pedagogia e IA, Mario Caligiuri alla Summer School Puglia 2024

“L’educazione tra disinformazione e Intelligenza Artificiale” è il tema della lezione tenuta alla Summer School Puglia 2024 dal Prof. Mario Caligiuri, Direttore dell’Osservatorio sulle Politiche educative dell’Eurispes. Tra gli argomenti trattati dal Prof. Caligiuri figurano la disinformazione come emergenza educativa e la pedagogia del futuro.
di redazione
Caligiuri