Matrimoni forzati: giovani donne vittime di una cultura patriarcale

matrimoni forzati

I matrimoni forzati sono tornati a essere un argomento di dibattito, soprattutto a seguito di drammatici e recenti fatti di cronaca. Un report del Servizio Analisi Criminale ha illustrato i dati sui casi di matrimonio forzato avvenuti in Italia dal 2019 al 2021. Si tratta di un reato rubricato nel nostro ordinamento giuridico come “costrizione o induzione al matrimonio” con lo scopo di difendere soprattutto i minori da matrimoni precoci. Il report vuole analizzare il reato, con una prospettiva sulle vittime e sugli autori, dall’entrata in vigore della norma in parola (9 agosto 2019) al 31 maggio 2021.

Servizio Analisi Criminale, un polo strategico interforze 

Il Servizio Analisi Criminale, incardinato all’interno della Direzione Centrale della Polizia Criminale, rappresenta un polo per il coordinamento informativo anticrimine e per l’analisi strategica interforze sui fenomeni criminali. Vi opera personale dei vari ruoli e qualifiche della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Penitenziaria. Esso costituisce un utile supporto per l’Autorità Nazionale di Pubblica Sicurezza e per le Forze di Polizia.

I diritti violati delle ragazze

Comunemente per matrimonio precoce si intende un’unione formale in cui sia coinvolto un minorenne, ed è considerato forzato quando il minore non è in grado di esprimere compiutamente e consapevolmente il proprio consenso. L’articolo 16 della Convenzione per l’eliminazione di tutte le forme di discriminazioni contro le donne (CEDAW) stabilisce che «i fidanzamenti e i matrimoni di bambini sono privi di effetto giuridico e sono presi tutti i provvedimenti necessari, comprese disposizioni legislative, per specificare un’età minima per il matrimonio e per rendere obbligatoria la registrazione dei matrimoni in un registro ufficiale». La maggior parte delle nazioni ha fissato a 18 anni l’età minima per il consenso al matrimonio, sebbene in alcuni contesti questa sia minore.

Matrimoni forzati, un fenomeno globale in aumento nel 2020

Il matrimonio precoce attraversa paesi, culture, religioni ed etnie. Povertà, insicurezza e accesso limitato all’istruzione e a valide opportunità di lavoro fanno sì che un matrimonio forzato venga visto come una scelta vantaggiosa per le ragazze o come un modo per uscire dalla povertà delle famiglie. È quanto emerge dal report “La condizione delle bambine e delle ragazze nel mondo 2020” di Terre des Hommes.

Nel 2020, per effetto delle conseguenze economiche della pandemia, si è registrata una crescita del fenomeno, che sta indirizzando molte adolescenti al matrimonio forzato soprattutto nell’Asia meridionale, nell’Africa centrale e nell’America Latina. Nelle stesse aree si concentra prevalentemente anche il fenomeno delle gravidanze precoci. (“The Global Girlhood Report 2020”, Save the Children).

Il nostro ordinamento punisce il reato di induzione o costrizione al matrimonio

Il fenomeno dei matrimoni forzati ha portato anche in Italia l’introduzione, nel cd. “Codice Rosso” (L.69/20194), del reato di costrizione o induzione al matrimonio. La nuova fattispecie, prevista all’art. 558 bis c.p., punisce da uno a cinque anni chiunque, con violenza o minaccia, costringe una persona a contrarre matrimonio o unione civile.Il reato è punito anche quando è commesso all’estero da cittadino italiano o da straniero residente in Italia ovvero in danno di cittadino italiano o di straniero residente in Italia. La pena è aumentata se i fatti sono commessi a danno di un minore.

Le vittime sono ragazze nate in famiglie con una forte cultura patriarcale

Prevenire e perseguire questo tipo di reato risulta complesso, poiché esso spesso si consuma tra le mura domestiche, o con la contestuale commissione di altre condotte lesive quali violenze, maltrattamenti, segregazioni. Le vittime sono quasi sempre ragazze giovani, nate in famiglie connotate da forte cultura patriarcale, costrette ad abbandonare la scuola, a vedersi negato il diritto alla salute e all’infanzia. Le vittime spesso non denunciano per paura di ritorsioni, mancanza di consapevolezza o perché viene loro impedito.

Il 9% delle vittime di matrimoni forzati ha meno di 14 anni

Secondo il Report del Servizio Analisi Criminale, il reato è stato riportato maggiormente nelle regioni del Nord (Emilia Romagna e Lombardia in primis), ed è quasi assente al Sud Italia. L’85% delle vittime è rappresentato da giovani donne, il 15% da giovani uomini. L’analisi per fasce d’età mostra che un terzo delle vittime non raggiunge la maggiore età. Se il 41% delle vittime ha un’età compresa tra i 18 e i 24 anni, il 9% non ha più di 13 anni, il 27% ha tra i 14 ed i 17 anni. Il matrimonio forzato è imposto maggiormente a vittime di nazionalità straniera (59%), in prevalenza pakistane e albanesi. Gli autori del reato sono in prevalenza uomini (73%) piuttosto che donne (27%). Hanno un’età compresa tra 35 e 44 anni (40%), mentre il 27% ha un’età compresa tra 45 e 54 anni e, il 15%, tra 25 e 34 anni. Il 76% degli autori è di cittadinanza straniera, in maggioranza pakistani, cui seguono albanesi, bengalesi e bosniaci.

Leggi anche

 

Ultime notizie
città
Futuro

Le città di domani, pubblico e privato insieme per le sfide di sostenibilità

Il World Economic Forum si interroga sul futuro delle città, con l’Urban Transformation Summit svoltosi a San Francisco. La sostenibilità è un obiettivo raggiungibile facendo incontrare pubblico e privato all’insegna dell’innovazione.
di Roberta Rega
città
nietzsche
Tecnologia

IA, transumanesimo e potere della tecno-scienza

I teorici del transumanesimo, la corrente filosofica che sta dietro all’Intelligenza artificiale, partono da Nietzsche e dal suo proclamare la “morte” di Dio, per dichiarare la fine di ogni riferimento trascendentale e realizzare il superuomo in questa vita, con il supporto della tecnologia.
di Massimiliano Cannata
nietzsche
missioni militari
Istituzioni

Le missioni militari italiane in Africa, strategiche per economia e influenze geopolitiche

Le missioni militari italiane in Africa svolgono una funzione sia economica, in difesa di accordi nel settore minerario ed energetico, che geopolitica, presenziando un territorio che facilmente si presta ad essere destabilizzato da influenze provenienti da potenze straniere.
di Emanuele oddi*
missioni militari
unione
Europa

Immigrazione, frontiere, sicurezza: l’identità europea cambia se resta fedele a se stessa

La ricerca di identità dell’Unione europea oggi passa attraverso la definizione e la gestione di questioni cruciali come l’immigrazione, le frontiere e la sicurezza internazionale. Certo è che non si possono mettere in discussione i confini sanciti dall’ONU nel 1945 senza minare la sicurezza internazionale, e il futuro stesso.
di Myrianne Coen*
unione
Futuro

La cultura del presente è inattuale: la politica internazionale verso un futuro da costruire

Il futuro entra finalmente nell’Agenda delle Nazioni Unite, dopo anni di “cultura del presente”, ma ciò vuol dire anche che siamo a un bivio rispetto alle scelte sulla sostenibilità economica, sociale e ambientale, e sul multilateralismo nelle relazioni internazionali. Il futuro è da costruire, non più da esplorare in base ai parametri del presente, ma bisogna agire ora.
di Marco Ricceri*
disabilità
Parità

Disabilità e accoglienza sociale, la scuola è il primo luogo di emancipazione

La disabilità è sempre più definita dalle opportunità sociali ed educative di sviluppare indipendenza, ovvero dalle possibilità che ha la persona con disabilità di avere una vita piena e una crescita personale. Per questo l’ambiente è fondamentale per lo sviluppo della persona disabile, in primis quello scolastico.
di Angelo Caliendo*
disabilità
Video

Il peso della burocrazia incide sul lavoro dei docenti italiani. Intervista al Gen. Carlo Ricozzi

  Del secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes colpisce la ricchezza di dati che discendono da un questionario compilato da oltre 5.000...
di redazione
neurolettura
Scienza

Neurolettura: che cosa accade nel cervello quando leggiamo

La neurolettura è l’indagine dell’attività di lettura sulla base delle neuroscienze, grazie alla quale veniamo a conoscenza dei meccanismi complessi alla base di tale attività. Sembra che ne sia coinvolta una sola area del nostro cervello ma che questa sia in contatto e influenzi anche altre facoltà, come quella olfattiva.
di Angela fiore
neurolettura
lavoro
Lavoro

Il lavoro in Italia tra nomadismo digitale e insicurezza

Il lavoro in Italia vede fenomeni nuovi come il nomadismo digitale, che coinvolge il 9,1% dei lavoratori, ma presenta ancora insuperate criticità come il lavoro nero, che il 40,5% degli italiani ha sperimentato almeno una volta. Quasi la metà dei lavoratori è attirata dalla possibilità di lavorare all’estero per avere migliori condizioni economiche.
di redazione
lavoro
futuro del lavoro
Lavoro

Progettare il futuro del lavoro. Dalla Polonia un modello per rinnovare i Servizi Pubblici per l’Impiego

Due studiose polacche hanno elaborato un modello per prevedere quali saranno le prossime esigenze e evoluzioni nel mondo del lavoro, riuscendo a fare un quadro di cosa accadrà nel 2035 in Polonia. Cambiamenti culturali e demografici, innovazione tecnologica e ricerca di nuove competenze saranno i fattori più influenti nel futuro del lavoro.
di Antonio Casella*
futuro del lavoro