Resta con te di Silvia Morrone tratta la violenza di genere dall’interno, provando a dare una via d’uscita a chi ne è vittima, come spiega il sottotitolo: Vivere la violenza di genere e venirne fuori. Resta con te sarà presentato al pubblico dei lettori il 26 giugno alle 18 a Roma, presso la libreria del Palazzo delle Esposizioni in via Milano 15-17. Oltre all’autrice, saranno presenti l’editore, Piero Massafra, il giornalista e conduttore tv Pino Rinaldi, il responsabile di progetti e sviluppo di “Scarpetta Rossa APS”, associazione di promozione sociale contro la violenza sulle donne, Gualtiero Nicolini.
Un libro dedicato a Giulia Cecchettin
Il volume, pubblicato da Scorpione editrice, contiene una prefazione di Gino Cecchettin, padre di Giulia, una giovane vittima della violenza di genere che è parte integrante di questo progetto non solo come testimonianza attiva ma in quanto in copertina figura uno dei suoi disegni, quasi a voler manifestare la resistenza della memoria e dell’azione rispetto alla cieca violenza contro le donne. Il ricavato dei diritti d’autore del volume sarà infatti devoluto alla Fondazione Giulia Cecchettin, impegnata nella lotta contro la violenza di genere.
Resta con te, una red flag per la violenza di genere
L’autrice, Silvia Morrone ha voluto dedicare questo lavoro proprio a Giulia Cecchettin, insieme a tutte le donne le cui testimonianze vengono raccontate in Resta con te: le voci di Matilde, Cecilia, Alice, Anastasia, Benedetta, Ginevra, Clelia, Emma e Antonia, nomi diversi da quelli reali dietro i quali si celano storie di sopravvissute, la cui esperienza può rappresentare un campanello d’allarme, una red flag per riconoscere una relazione non sana. L’autrice di Resta con te, Silvia Morrone, è giornalista e criminologa, esperta in violenza di genere. Autrice di pubblicazioni e podcast, ha collaborato con le redazioni del Tg5 e del Tgcom24. Specialista nel Codice Rosa, nella strategia di intervento nella presa in carico delle vittime di violenza. Esperta in criminologia clinica, investigativa, sopralluogo tecnico sulla scena del crimine, criminal profiling e scienze forensi. È inoltre editorialista di “Scarpetta Rossa APS”.