Tg, l’Italia è il Paese dell’anno secondo The Economist

tg

I Tg dal 13 al 17 dicembre – Il peggioramento del quadro pandemico, con il picco venerdì di 28mila contagi, s’impone all’apertura di buona parte delle edizioni dei Tg di prima serata. Alla preoccupazione per le 7 regioni che da lunedì 20 passano in giallo, si alternano nei servizi i dati positivi sulle vaccinazioni, che da giovedì si allargano alla fascia dai 5 agli 11 anni. Numerosi gli appelli lanciati da Ministri e divulgatori, con Tg5 che, tra giovedì e venerdì, propone due interviste del giornalista Luciano Onder ai Professori Alberto Zangrillo e Beniamino Susi. Trasversalmente, presenti nei servizi gli appelli dei no-vax pentiti. La pagina dedicata al Covid è affollata dai preoccupanti dati della quarta ondata negli altri paesi europei, con il Regno Unito che registra un nuovo record storico di contagiati.

Draghi: difendere la normalità “con le unghie e con i denti

Ad imporsi in prima pagina tra mercoledì e giovedì ritorna (11 aperture) la politica con le dichiarazioni del Premier Mario Draghi, che al Consiglio Europeo ha ribadito la necessità delle nuove misure di screening ai confini, rivendicando la volontà di difendere “con le unghie e con i denti” la normalità conquistata dal nostro Paese e contenere il diffondersi della variante Omicron. Il successo dell’Italia di Draghi, incoronata (giovedì) “paese dell’annodal magazine Economist (in apertura giovedì per Tg2 e Tg5) si collega nei servizi al dibattito sul Quirinale, con il Presidente Mattarella che durante la visita dal Papa riafferma la sua indisponibilità ad un secondo mandato (apertura per Tg 2 e Tg3). Anche il Tg La7 illustra, venerdì, nei titoli la “trappola del plauso internazionale”, che obbliga i partiti a lasciare “Super Mario” al suo posto. Spazio per i Tg Mediaset agli incontri organizzati in settimana da Matteo Salvini, con la rassicurazione da parte del Tg4 che Silvio Berlusconi resta un candidato pienamente legittimo.

Leggi anche

L’informazione dà poco spazio allo sciopero generale

Poco spazio, nel complesso, allo sciopero generale di Cgil e Uil, che giovedì non ottiene alcuna apertura (titoli e servizi, comunque, nella prima parte delle edizioni) mentre guadagna la copertina del Tg5. Spazi ridotti anche ai leader sindacali, con Maurizio Landini che viene intervistato martedì dal Tg4. L’informazione non sembra dare grande peso alle mobilitazioni, ma segnalano che la critica dei sindacati alla manovra ha come obiettivo molto più le forze politiche che l’esecutivo.

Tg4 tuona all’invasione per le modifiche agli accordi di Schengen. Gli occhi di Tg La7 puntati su Lukashenko

Le ipotesi di modifiche degli accordi di Schengen sull’immigrazione, che potrebbero tradursi in maggiori oneri per i paesi di prima accoglienza guadagnano, giovedì, un’allarmata apertura del Tg4, mentre sono fuori dai titoli per le altre testate. Buoni approfondimenti sui migranti bloccati lungo i confini europei anche da parte di Tg1 e Tg2, con Tg3 che dedica un servizio ai salvataggi in mare. Il Tg4 torna, venerdì, a parlare di navi Ong, dando spazio agli interventi di Matteo Salvini nell’ambito del processo Open Arms. La7 si dimostra il Tg più attento verso il fronte dell’Europa orientale, titolando martedì sulla nuova sfida all’Europa del “dittatore Lukashenko”, e venerdì sulla sorprendente proposta russa di un trattato di pace con Usa e Nato, rimanendo sullo sfondo la situazione di tensione con l’Ucraina.

Ravanusa, sconcerto e commozione

La tragedia di Ravanusa, con l’esplosione che ha causato 9 vittime e più di 100 sfollati, raccoglie in settimana diverse titolazioni, con Tg3 che venerdì dedica l’apertura ai funerali. Sui temi economici, da segnalare l’intervento di lunedì del Tg4 che, parlando di “truffa delle ecotasse”, denuncia la disparità tra il numero dei balzelli per sostenere l’ambiente e il totale delle risorse che l’Italia investe concretamente in azioni di miglioramento del territorio. Un quadro più completo sulle voci della spesa pubblica viene proposto, lunedì, dal Tg La7 nel corso del Dataroom di Milena Gabanelli. Prosegue sul Tg2 l’interessante rubrica sui piccoli comuni italiani.

Ultime notizie
informazione
Informazione

È davvero finita l’era della carta stampata? L’informazione tra Social media e IA

Un paio di decenni fa ci si chiedeva come la Rete avrebbe cambiato l’informazione; oggi, la stessa domanda si pone nei confronti dell’IA. Ma il dato più evidente, tra tutti, è il cambiamento nella fruizione di notizie: calano le vendite dei quotidiani cartacei, cresce la percentuale di chi legge notizie online, o addirittura attraverso i Social Network.
di Roberta Rega*
informazione
scuola
Intervista

″Ricostruire il ruolo sociale degli insegnanti”, intervista al Presidente Luciano Violante su scuola e istruzione

Il Presidente Luciano Violente dialoga su scuola e istruzione nel dibattito intrapreso dall’Osservatorio dell’Eurispes sulle Politiche educative. Tra le priorità individuate c’è la ricostruzione del ruolo sociale degli insegnanti, con una retribuzione più alta e valutazioni periodiche sul loro operato.
di Massimiliano Cannata
scuola
matrimoni misti
Società

Immigrazione: in crescita i matrimoni misti in Italia

I matrimoni misti testimoniano una società italiana sempre più multietnica. Nel 2022 sono il 15,6% dei matrimoni totali, 3 su 4 sono tra italiani e spose straniere, provenienti soprattutto dall’Unione europea e dall’Europa centro-orientale. Le unioni miste sono diffuse soprattutto al Nord e al Centro, meno al Sud.
di Raffaella Saso*
matrimoni misti
quoziente familiare
Fisco

Quoziente familiare e incentivi alla natalità

Il quoziente familiare potrebbe figurare nella prossima legge di Bilancio, al fine dichiarato di dare più risorse a chi ha figli. L’evoluzione della giurisprudenza e della società dimostra infatti che l’attuale modello impositivo non è in grado di tutelare una società in cui i figli sono ormai merce sempre più rara.
di Giovambattista Palumbo*
quoziente familiare
furti
Criminalità e contrasto

Furti e borseggi su autobus, treni e metro, un trend in crescita dal 2021

Furti in metropolitana, autobus e treni: il Report del Servizio Analisi Criminale documenta nel tempo e nella geografia tali reati che affliggono i mezzi pubblici. Roma è prima per furti in metropolitana, seguita da Milano, mentre i furti in treno avvengono soprattutto nelle province di Milano, Roma e Firenze.
di redazione
furti
overtourism
Turismo

Overtourism, serve un piano nazionale a lungo termine

L’overtourism è una realtà che sta modificando piccole e grandi città in Italia e nel mondo. La soluzione ai flussi eccessivi di turisti non sta nelle delibere amministrative dei singoli Enti locali, ma va cercata in un piano strutturale a lungo termine, di respiro nazionale, contro la svendita dei nostri centri storici al turismo “mordi e fuggi”.
di Osservatorio sulle Politiche fiscali dell’Eurispes
overtourism
Europa

Immaginare un’Europa a due velocità

Il 6° incontro del Laboratorio Europa dell’Eurispes, coordinato dal Prof. Umberto Triulzi, si è svolto a Roma lo scorso luglio Tra i...
di redazione
turismo
Turismo

L’industria del turismo non va combattuta ma difesa dalle degenerazioni

Il nostro Paese è tra i più visitati, con un’offerta che va dal turismo culturale, a quello balneare, montano, e finanche religioso ed eno-gastronomico. Una risorsa che va guidata e difesa dalle degenerazioni, per un settore che ha fatto registrare 851 milioni di presenze nel 2023, con un impatto economico di oltre 84 miliardi di euro.
di Osservatorio sulle Politiche fiscali dell’Eurispes
turismo
Lavoro

Verso il G7 su lavoro e occupazione: tre proposte proposte operative

Lavoro e occupazione, nuove politiche in discussione al G7 Il prossimo vertice G7 su lavoro e occupazione, in programma dal 11 al 13...
di Marco Ricceri*
povertà educativa
Istruzione

Povertà educativa, un fenomeno latente che si riproduce nei ceti svantaggiati

La povertà educativa è un fenomeno diffuso che trascende il livello di scolarizzazione delle persone, riguarda non soltanto chi non ha completato il ciclo di istruzione obbligatorio, ma anche coloro che possiedono uno scarso livello di competenze in lettura, comprensione, scrittura, calcolo e problem solving.
di Luca Salmieri*
povertà educativa