Come va l’economia africana? La realtà del Continente al di là dei macro-dati

economia africana

“Come va l’economia africana” è una domanda estremamente complessa, la cui risposta varia a seconda della prospettiva. Se si adotta una prospettiva meramente economica, che consideri macro-dati quali il Prodotto Interno Lordo di un Paese, allora è possibile affermare che l’economia africana vive oggi un momento estremamente positivo. Nel 2024, difatti, l’economia del Continente africano crescerà tra il 3,8% e il 4% e sarà la seconda economia a livello mondiale dopo quella asiatica. Dato complessivamente positivo a livello continentale, confermato anche dall’analisi dei dati a livello dei paesi. Nel 2024, solo due paesi africani avranno un andamento economico negativo, ovvero Sudan e Guinea Equatoriale. La maggior parte dei paesi, invece, conoscerà un’importante crescita economica. Secondo i dati forniti dalla Banca Mondiale, 6 dei 10 paesi che cresceranno di più al mondo nel 2024 saranno africani: Niger, Senegal, Costa d’Avorio, Ruanda, Repubblica Democratica del Congo ed Etiopia.

Secondo i dati forniti dalla Banca Mondiale, 6 dei 10 paesi che cresceranno di più al mondo nel 2024 saranno africani

Tuttavia, una prospettiva esclusivamente economica ed incentrata sui macro-dati non consente di cogliere il quadro complessivo dell’andamento economico di un Continente ed un sistema di paesi estremamente complesso. Oltre, quindi, a considerare le variabili economiche, altre variabili quali l’andamento dei conflitti armati, delle tensioni politiche, delle crisi energetiche e climatiche devono essere prese in considerazione per fornire un quadro che sia li più possibile corrispondente a realtà. Queste congiunture negative determinando pertanto una discrepanza tra il dato meramente economico e quello reale. Per comprendere al meglio questa discrepanza, è possibile analizzare proprio quei 6 paesi che più degli altri cresceranno nel Continente africano nel 2024. La crescita del Niger, dell’oltre il 12%, risulta, almeno parzialmente, riconducibile alla fase di cristallizzazione del nuovo assetto politico e istituzionale del paese successivamente al colpo di stato militare dello scorso anno. Il Senegal crescerà di oltre il 6%, tuttavia le ultime elezioni (marzo 2024) hanno restituito un quadro politico turbolento e frastagliato, con incertezze circa il futuro prossimo del paese. Ruanda e Repubblica Democratica del Congo (RDC) anch’esse cresceranno ben oltre il 6% nel corso del 2024. Tuttavia, le tensioni militari e politiche tra questi due paesi non sono mai state così alte dai primi anni 2000. Ad oggi, Kinshasa e Kigali proseguono la loro guerra per procura nelle province orientali della RDC e sussiste il rischio concreto di un confronto militare sempre più aspro fra i due paesi.

Oltre alle variabili economiche, va considerato l’andamento dei conflitti armati, delle tensioni politiche, delle crisi energetiche e climatiche 

Infine, l’Etiopia crescerà oltre il 6% ed è ad oggi considerata il motore dell’economia del Corno d’Africa. Tuttavia, Addis Abeba è attanagliata da conflitti intestini estremamente gravi: il conflitto che si è svolto nel Tigrai (2020-2022) e quelli tutt’ora in corso nelle regioni dell’Amhara e dell’Oromia. Quest’instabilità politica e questi conflitti armati stanno avendo conseguenze dirette negative sull’economia etiope, che nel dicembre 2023 ha dovuto dichiarare lo stato di default a causa del mancato pagamento di alcuni bond. L’Etiopia non è stato il primo paese africano che negli ultimi anni hanno dichiarato lo stato di default. Addis Abeba ha di fatto seguito lo Zambia e il Ghana e forse preceduto il Kenya.
A questi elementi di carattere politico e militare, si sommano anche le crisi climatiche e i disastri naturali, che sono sempre più frequenti e sempre più intensi in differenti regioni del Continente africano. Nei primi mesi del 2024 lo Zambia ha dichiarato lo Stato d’Emergenza a causa della siccità e delle conseguenti crisi alimentare, sanitaria ed energetica. Crisi energetica che sta interessando con particolare intensità l’Africa australe e soprattutto il Sudafrica. 

L’economia del Continente crescerà tra il 3,8% e il 4% e sarà la seconda a livello mondiale dopo quella asiatica

Alla luce di quanto detto, dati economici estremamente positivi e congiunture negative in qualche modo vanno a oggi bilanciarsi per il Continente africano. Tuttavia, una prospettiva sull’andamento economico del Continente non può non considerare anche uno sguardo all’Africa di domani, ovvero come si stanno muovendo i paesi africani oggi nello scacchiere mondiale e cosa stanno facendo per limitare quelle congiunture negative. Ciò che si rileva è che i paesi africani stanno agendo in maniera sempre più concreta ed efficace per limitare le congiunture negative attraverso la stimolazione degli investimenti stranieri (soprattutto nel settore delle infrastrutture), tentando di rivoluzionare l’interscambio commerciale tra intrafricano (AfCTA) e andando a riposizionare l’Africa e i singoli paesi all’interno dello scacchiere globale e internazionale (BRICS), affinché i dati economici estremamente positivi siano sempre più aderenti alla realtà.

*Emanuele Oddi, analista, ricercatore dell’Eurispes.

Leggi anche

Ultime notizie
concordato preventivo
Fisco

Concordato preventivo biennale e ravvedimento speciale

Il Decreto Omnibus approvato ieri dal Senato prevede, tra le varie misure, un ravvedimento speciale per incentivare ulteriormente le adesioni al concordato biennale. Il concordato/ravvedimento non può essere considerato un condono, ma è sicuramente un’opportunità sia per i contribuenti che per lo Stato.
di Giovambattista Palumbo*
concordato preventivo
capitale umano
Sostenibilità

Green Economy, il Capitale umano per esprimersi ha bisogno di fiducia

Benedetta Cosmi parla di Green Economy e di Capitale umano, oggi rappresentato dai nostri figli “nativi sostenibili”, che hanno bisogno di fiducia per esprimere il proprio potenziale. Anche la società civile ha la responsabilità di diffondere la sostenibilità anche negli ambienti di lavoro e studio e nel mondo dell’informazione.
di Benedetta Cosmi*
capitale umano
rigenerazione urbana
Sostenibilità

Rigenerazione urbana: quando il pubblico incontra il privato

Il ricorso a forme di collaborazione pubblico-privato nel Terzo Settore è in aumento, e coinvolge in parte anche la rigenerazione degli spazi urbani. Solo nel 2023 sono stati emanati oltre 2.400 bandi finanziati dal PNRR aventi ad oggetto la rigenerazione urbana, 134 solo nella provincia di Roma.
di Marco Marucci
rigenerazione urbana
Internazionale

Il binomio dell’Uzbekistan: riforme della società civile e politica estera

Il Presidente uzbeko Mirziyoyev negli ultimi anni sta abbandonando il retaggio sovietico del passato in favore di una partecipazione più attiva delle associazioni della società civile alla scelte comuni, sia di politica interna che di politica estera.
di Elena Vian*
Cultura

La città è come una seconda pelle

La città come riflesso delle civiltà che le costruiscono e le abitano, una sorta di seconda pelle che ci avvolge dalla nascita: da questa suggestione scaturisce il tema della XV edizione di DermArt, evento internazionale ideato da Massimo Papi e svoltosi a Roma presso il Campidoglio.
di Massimiliano Cannata
rivoluzione digitale
Intervista

La rivoluzione digitale tra opportunità e false illusioni. Intervista al Prof. Vanni Codeluppi

“I 7 tradimenti del digitale” di Vanni Codeluppi è un saggio che indaga le contraddizioni e le false promesse che hanno accompagnato la rivoluzione digitale. Lo scopo è avvicinare il lettore a un’analisi critica dell’ideologia che sostiene attualmente lo sviluppo di Internet dal punto di vista industriale e commerciale.
di Massimiliano Cannata
rivoluzione digitale
Caligiuri
Osservatori

Pedagogia e IA, Mario Caligiuri alla Summer School Puglia 2024

“L’educazione tra disinformazione e Intelligenza Artificiale” è il tema della lezione tenuta alla Summer School Puglia 2024 dal Prof. Mario Caligiuri, Direttore dell’Osservatorio sulle Politiche educative dell’Eurispes. Tra gli argomenti trattati dal Prof. Caligiuri figurano la disinformazione come emergenza educativa e la pedagogia del futuro.
di redazione
Caligiuri
uzbekistan
Internazionale

L’Uzbekistan e il nuovo “spirito dell’Asia Centrale”

I rapporti tra Italia e Uzbekistan si sono intensificati nel 2023, prima con accordi con il Ministero della Difesa e poi con uno scambio di visite tra i rispettivi Presidenti della Repubblica; è il segno di una nuova rilevanza dello Stato centroasiatico sulla scena internazionale e negli equilibri dell’area.
di Elena Vian*
uzbekistan
nessuno escluso
Giustizia

“Nessuno escluso”, la Costituzione all’interno delle carceri

Grazie al progetto “Nessuno escluso “ la Costituzione arriva all’interno delle carceri. I detenuti potranno avere accesso a testi specifici su argomenti normativi e costituzionali. Lo scopo è rendere i detenuti partecipi del proprio percorso attraverso una una maggiore comprensione del sistema giudiziario italiano.
di Angela Fiore
nessuno escluso
turismo
Turismo

Il turismo italiano in mani straniere, il Fisco ci rimette 2 miliardi di euro ogni anno

Il turismo italiano è in gran parte in mani straniere: i primi gruppi italiani Th Resorts e Gruppo Una si posizionano solo al 7° e 8° posto. Ciò determina una perdita per il Fisco di 2 miliardi ogni anno, e non solo: come cittadini perdiamo gran parte dei benefici del turismo, assumendone al 100% le ricadute negative.
di Osservatorio sulle Politiche fiscali dell’Eurispes
turismo