HomeEurispes sul territorioU.S. Mariglianese, parte il progetto “un calcio alla Camorra”

U.S. Mariglianese, parte il progetto “un calcio alla Camorra”

di
redazione

Lo sport inteso nella sua accezione più alta. È l’idea di base dalla quale parte il progetto della U.S. Mariglianese, rappresentativa del Comune di Marigliano, nella città metropolitana di Napoli, che quest’anno sta partecipando per la prima volta nella sua storia al campionato di calcio di serie D

 

U.S. Mariglianese: “un calcio alla Camorra”

Il progetto si pone come obiettivo quello di contrastare la malavita organizzata attraverso il coinvolgimento alle attività sportive di chi si trova ai margini e in realtà difficili e rischiose. Così, i dirigenti della Mariglianese, hanno deciso di dar vita al progetto sociale “un calcio alla camorra“. Ben presto verrà attivata anche una “scuola calcio sociale”, quale centro di aggregazione dei giovani che vivono in situazioni difficili e rischiose e presidio di legalità a supporto della lotta contro la dispersione scolastica.

Related Posts

 

I protagonisti del progetto

A portare avanti questo progetto c’è innanzitutto il Presidente della U.S. Mariglianese Tonino Abete, insieme al Presidente Onorario, Michelangelo Esposito Mocerino, e l’A.D. di NetGroup, Salvatore Gesuele, che hanno illustrato, durante la cerimonia di presentazione di venerdì 17 settembre, il progetto sociale promosso dalla società.

Tra i presenti c’era anche l’Avv. Angelo Caliendo, del Direttivo dell’Eurispes, a testimonianza del patrocinio all’iniziativa offerto dall’Istituto Eurispes. La presentazione del progetto, inoltre, ha visto la partecipazione anche del Maggiore Marco Califano, Comandante di Compagnia dei Carabinieri di Castello di Cisterna, oltre che del Consigliere Giovanni Tartaglia Polcini, magistrato e componente del Comitato scientifico dell’Eurispes, e dell’On. Cosimo Sibilia, Presidente della Lega Nazionale Dilettanti affezionato alle vicende dei biancoazzuri.

A questo link è disponibile il video dell’incontro.

Per rimanere aggiornato sulle nostre ultime notizie iscriviti alla nostra newsletter inserendo il tuo indirizzo email: