Eurispes sul territorio

U.S. Mariglianese, parte il progetto “un calcio alla Camorra”

Parte a Marigliano il progetto "un calcio alla camorra", con la U.S. Mariglianese iscritta al campionato di Serie D.

Criminalità e gioco d’azzardo: le specificità della Sardegna nella relazione della DIA

Dall’attività della DIA emergono poche ma significative evidenze, che collegano le specificità insulari al quadro nazionale. Nel territorio sardo non operano associazioni criminali riconducibili alle tradizionali organizzazioni mafiose; sono comunque presenti sodalizi autoctoni che, però, non attuano il...

Saverio Romano, Eurispes: “La Sicilia diventi una piattaforma logistica nel Mediterraneo con un nuovo sistema integrato di mobilità”

Qualsiasi vera prospettiva di crescita del Mezzogiorno non può prescindere dagli investimenti in opere infrastrutturali che sono strategiche per lo sviluppo, per i collegamenti, per il trasporto delle merci, per la creazione di posti di lavoro. Il settore dei trasporti assume un ruolo cruciale per la vita della società moderna e, peraltro, ha sempre esercitato un ruolo-chiave anche per il superamento di ogni crisi economica, sanitaria e sociale, come quella recente del Covid-19.

La Sicilia è dissipatrice? Fake news. Lo Stato sottrae alla Sicilia 7 mld l’anno in Iva e Irpef

Alessandro Baccei, toscano, inviato in Sicilia da Palazzo Chigi in qualità di assessore regionale all’Economia per tagliare le spese, nel 2016 in un’intervista per L’Espresso a firma di Giuseppe Oddo, ammetteva che l’Iva e l’Irpef pagate dai siciliani...

Luigi Russo, in direzione ostinata e contraria

Scompare Luigi Russo, sociologo, giornalista conosciutissimo nel mondo del volontariato, da sempre attivista e sostenitore di grandi cause ambientaliste. Fara: «L’Eurispes perde un collaboratore di grande intelligenza e autorevolezza. Dedicheremo a Luigi la prossima edizione del Rapporto Italia».

Sud: l’idea del Mezzogiorno va ripensata. “Combattere la rabbia figlia della frustrazione”

Sud e Futuro: il convegno organizzato dalla Fondazione Magna Grecia getta le basi per una rivoluzione culturale e politica. Il racconto del primo Annual International meeting che si è svolto a Palermo 4 al 6 ottobre, durante il quale è stato presentato il primo Rapporto sul futuro del Mezzogiorno.

Governo e Sud, Saverio Romano: “Ferrovie, Anas, Eni investano come fanno al Nord”

Il Governo Conte bis ha dedicato al Sud il punto numero 19 del suo programma, indicando la necessità di «lanciare un piano straordinario di investimenti per la crescita e il lavoro». Si tratta di «enunciazioni di principio, alle quali spero seguano fatti», commenta Saverio Romano, ex Ministro delle politiche agricole, che guida il Dipartimento Mezzogiorno dell'Eurispes.

Scuola e formazione. Italia, Paese delle riforme mancate

In Italia, i dati sulla dispersione scolastica, indice sensibile della qualità del sistema scolastico di una nazione, mostrano un generale miglioramento della media nazionale che si attesta intorno al 13%, in sostanziale recupero nei confronti della media Ue,...

Ultime news

Per rimanere aggiornato sulle nostre ultime notizie iscriviti alla nostra newsletter inserendo il tuo indirizzo email: