Animali

La coda del business: le tendenze che fanno crescere la pet economy

Il mercato globale della pet economy ha già superato i 300 miliardi di dollari e le previsioni parlano di una crescita a doppia cifra nei prossimi cinque anni, sostenuta da una crescente attenzione averso gli animali.

Animali domestici, membri a pieno titolo delle famiglie italiane

Gli italiani si confermano pet friendly: nel Rapporto Italia 2025 il 40,5% degli intervistati dichiara di possedere almeno un animale domestico. Ma la crisi incide sulle spese per gli animali e sulla scelta di adottare: più di un italiano su dieci vi rinuncia per difficoltà economiche.

Quattro italiani su dieci accolgono un animale da compagnia

Il 37,3% degli italiani dichiara di accogliere nella propria casa un animale o più animali domestici (+4,6% rispetto al 2023). Questi sono alcuni degli ultimi dati contenuti nell'ultima indagine dell'Eurispes.

Vivisezione, caccia, allevamenti intensivi: cresce la sensibilità degli italiani verso il benessere animale

I diritti degli animali contano sempre di più per una maggioranza di italiani: il 76% è contrario alla vivisezione, il 73% agli allevamenti intensivi. I temi etici legati agli animali raccolgono quote consistenti di italiani contrari anche rispetto a vivisezione, caccia, pellicce, uso degli animali nei circhi.

Animali domestici, italiani meno pet friendly per colpa della crisi

Italiani e animali domestici, un trend negativo nel 2023 influenzato da crisi e aumento dei costi. Gli italiani che hanno in casa con sé un animale domestico sono il 32,7%, -5% rispetto al 2022. E un italiano su cinque ha pensato di destinare una parte di eredità al proprio animale domestico.

Caccia, pellicce, circhi e vivisezione: un no deciso anche da chi non accoglie un animale in famiglia

Ormai fanno parte delle nostre famiglie. Gli animali domestici vivono nelle case di quasi quattro italiani su dieci (37,7%) secondo la rilevazione realizzata dall’Eurispes a metà del 2022, e in molti casi non si tratta di un unico...

Gli animali nelle case degli italiani: l’indagine Eurispes

 Lo smart working degli ultimi due anni ha inciso in maniera decisiva sulla propensione degli italiani ad accogliere animali in casa, sorprendentemente, non solo di cani e gatti. I dati del sondaggio Eurispes del 2021 mostravano chiaramente come...

Tutela degli animali domestici, interventi dei Carabinieri Nas in tutta Italia

Un vasto intervento dei Carabinieri Nas a tutela degli animali domestici ha portato alla luce irregolarità in 682 tra ospedali, cliniche e ambulatori veterinari in tutta Italia, riscontrando criteri di non conformità nel 26% delle strutture veterinarie controllate.

Gli animali nelle case degli italiani: adozioni, cure e spesa

Come arrivano nelle nostre case? L’Eurispes rileva annualmente la presenza di animali che vengono accolti dalle famiglie italiane, quest’anno i risultati dell’indagine campionaria mettono in evidenza che 4 italiani su 10 hanno un animale da compagnia, inoltre il trend...

Animali domestici per Natale? Enpa: “Non sono regali, adottare sì ma consapevolmente”

Animali domestici come regalo di Natale: Enpa sottolinea che non sono oggetti bensì esseri senzienti che necessitano un impegno che non finisce con le festività natalizie, e in un decalogo racchiude i principi di una adozione consapevole e responsabile.

Ultime news

Per rimanere aggiornato sulle nostre ultime notizie iscriviti alla nostra newsletter inserendo il tuo indirizzo email: