I Tg dal 17 al 21 settembre

Tabella dei titoli in percentuale. Totale titoli: 212. Argomenti presenti nelle titolazioni: 294; politica 32% (94 presenze, per il 44% dei titoli), cronaca 22% (66 presenze, per il 31% dei titoli), sport e varie 11% (31 presenze, per il 14% dei titoli), economia 10% (29), esteri 9% (26), cultura e società 9% (26) e interni 7% (22).

22 settembre – La settimana dell’informazione è caratterizzata dalla discussione sulla Legge di Stabilità, con trenta titolazioni tra cui tutte le aperture delle edizioni di lunedì. Nell’affrontare i molti nodi della manovra, le testate ripropongono la tensione interna alle le due anime del governo nel contendersi il primato sulle misure promesse al proprio elettorato (reddito di cittadinanza per i Cinque Stelle, flat tax e pensioni per la Lega).

Più della dialettica interna al governo, a spiccare sulle titolazioni sono i ripetuti interventi del vicepremier Di Maio, che con le sue 36 le presenze nei titoli risulta la personalità politica più attiva sulla scena mediatica (23 le menzioni del collega/rivale Salvini). Le tensioni con il ministro Tria, a cui Di Maio martedì ha praticamente comandato di “trovare i soldi” per la manovra, si accompagnano mercoledì alla proposta di “attingere un po’ al deficit”, una prospettiva accolta in parte dallo stesso ministro Tria che al question time al Senato di giovedì riafferma la volontà di “procedere gradualmente” sulle misure, “rispettando i conti” ma “senza impiccarsi sui punti percentuali”. Con la partita sui numeri ancora aperta, sono mancati questa settimana analisti o commentatori che entrassero nel merito sul peso di questi “decimali” su cui non varrebbe la pena impiccarsi. Tg3, Tg5 e Tg La7 propongono nondimeno qualche analisi, con Mentana che osserva come il governo appare almeno compatto sul voler evitare l’aumento dell’Iva.

Rimanendo in tema di provvedimenti, il decreto per la costruzione del nuovo ponte di Genova resta alto sulle scalette; venerdì sera appare “questione di ore” benché la figura del Super Commissario non risulti ancora delineata. In mezzo a tanta carne al fuoco, il passaggio giovedì del Milleproroghe al Senato figura soli nei titoli di Tg5 e Tg2.

Assai più spazio, soprattutto sulle testate Mediaset, ottiene il processo di riunificazione interno al Centrodestra, suggellato dall’incontro di giovedì a Palazzo Grazioli, con l’accordo raggiunto tra Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia per presentare candidati congiunti alle prossime regionali. Un patto che si traduce subito nel via libera alla nomina di Marcello Foa alla Presidenza della Rai (4 titoli per le testate di venerdì), con Mentana che, a fronte delle dichiarazioni di “indipendenza” del candidato da parte di Di Maio, commenta molto schiettamente come Foa sarà necessariamente di parte, anche perché “è sempre stato così”, visto che “la Rai è controllata dai partiti”.

La candidatura dell’Italia per accogliere le olimpiadi invernali 2026 risulta molto seguita (12 i titoli in totale), nonostante buona parte di questa attenzione derivi dal ritiro della disponibilità della città di Torino, su decisione della Sindaca Appendino, ad accogliere i giochi, cosa che ha fatto sfumare una potenziale candidatura a “tre” (Torino, Milano e Cortina), riproposta alla fine “a due” – sebbene il ministro Toninelli venerdì proponga la candidatura esclusiva di Torino; interessante l’intervento del Presidente del Coni Malagò, ospite mercoledì del Tg5.

Le problematiche legate al fenomeno migratorio risultano sottotono questa settimana, con l’attenzione delle testate che si concentra sugli interventi del premier Conte al vertice europeo informale di Salisburgo; Tg4 propone martedì alcuni approfondimenti, ricavati dai suoi nuovi programmi contenitori, mentre i nuovi disordini che attraversano la Libia figurano giovedì solo su di un titolo di Tg La7.

Le previsioni “conflittuali” sulla crescita del Paese, con l’Ocse che giovedì taglia di uno 0,2 le stile sul Pil dell’Italia, mentre venerdì l’Istat alza quelle sulla crescita del Pil nel 2017, figurano sporadicamente nei titoli delle testate più impegnate, così come i dati sull’evasione dell’Iva, che per valori assoluti trova il Paese al primo posto in Europa.

Il tragico caso di una madre in carcere a Rebibbia che, in preda a disagio psichico, martedì ha gettato dalle scale i due figli piccoli causandone la morte, domina sulla pagina della cronaca (13 titoli), figurando sulle aperture dei Tg Mediaset minori di martedì e mercoledì. Tg2 ricostruisce la faccenda intervistando il garante nazionale dei detenuti Mauro Palma. Sempre per la cronaca, la prima udienza del processo sul “depistaggio” delle indagini sulla strage di via D’Amelio, che vede alla sbarra tre poliziotti, figura nei servizi di giovedì ma risulta titolo solo per Tg La7, che segnala come anche lo Stato si sia costituito, dopo un certo ritardo, come parte civile.

La scomparsa di Inge Feltrinelli, figura storica dell’editoria e della cultura italiana, riceve attenzione da tutte le testate (titoli per i Tg Rai di giovedì), con Tg3 che raccoglie il contributo del giornalista Michele Serra e dello scrittore Maurizio Maggiani.

Tra le varie ed eventuali, segnaliamo:

- la copertina del Tg5 di mercoledì, che prendendo spunto dall’arresto di due imprenditori che a Sperlonga avevano, “per risparmiare sull’appalto”, costruito un’ala di una scuola senza le fondamenta, ci rammenta con accento sdegnato come solamente una scuola su due nel nostro Paese abbia i prerequisiti per essere considerata “agibile”;

– il titolo di Tg La7 dedicato, sempre mercoledì, all’indagine Eurostat che attribuisce all’Italia un primato per quanto riguardo la presenza dei “Neet”, ossia quei giovani dai 18 ai 24 anni che non studiano, non lavorano e non fanno formazione. Tra le nostre regioni, la Sicilia risulta ai primi posti in Europa, con il 39,6% di giovani in queste condizioni, seguita dalla Campania e, più in fondo in scaletta, da Puglia e Calabria;

– il servizio del Tg3 sulla situazione dei migranti ospitati in Grecia sull’Isola di Lesbo, realtà da mesi al collasso ma di cui, da quanto la Turchia ha fermato i flussi provenienti dalla Siria, non si sente quasi più parlare.

– l’appronfondimento del Tg2 di venerdì sull’impatto avuto dal crollo del Ponte Morandi sulla città di Genova dal punto di vista della mobilità, indagando i disagi patiti anche dalle città vicine.

 

 

Ultime notizie
corse
Intervista

L’insularità possibile: il caso Corsica. Intervista a Marie-Antoinette Maupertuis, Presidente dell’Assemblea corsa

La Corsica è uno dei modelli europei in merito all’insularità e alle iniziative intraprese per favorire la coesione territoriale e l’autonomia fiscale necessaria per l’economia corsa, dinamica ma gravata da una “crescita depauperante”. Ne parliamo con l’Onorevole Marie-Antoinette Maupertuis, economista e Presidente dell’Assemblea della Corsica.
di Daniela Pappadà
corse
corse
Osservatori

Insularité possible: le cas de la Corse. Entretien avec Marie-Antoinette Maupertuis, Présidente de l’Assemblée de Corse

Insularité possible: entretien avec l’Honorable Marie-Antoniette Maupertuis, Presidente de l’Assemblee de Corse.
di Daniela Pappadà
corse
intelligenza
Intervista

Intelligenza artificiale e regole: serve un impegno dell’Unione sui diritti sostanziali

Intelligenza artificiale e diritto, ne parliamo con Giusella Finocchiaro, Professoressa ordinaria di diritto privato e diritto di Internet all’Università di Bologna. Per non cadere in un rischioso processo di “burocratizzazione digitale” bisogna partire da elementi culturali prima che giuridici, senza perdere di vista i princìpi.
di Massimiliano Cannata
intelligenza
Sicurezza

Tecnologia, sicurezza e istruzione: intervista a Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

La tecnologia è entrata di forza nella scuola grazie alla DAD, che in pandemia ha permesso a milioni di studenti di seguire le lezioni da casa. Bisogna continuare su questa strada e sfruttare le potenzialità offerte dalla tecnologia in àmbito scolastico e formativo secondo la dott.ssa Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
di Massimiliano Cannata
scuole italiane
Immigrazione

Scuola e cittadini italiani di domani

La questione della presenza degli stranieri nelle scuole implica un’ambivalenza di obiettivi: migliorare la qualità dell’istruzione a prescindere dalla discendenza, oppure comprimere il diritto costituzionale all’apprendimento. La scuola deve avere una funzione di istruzione e integrazione sociale.
di Angelo Perrone*
scuole italiane
insularità
Intervista

Insularità e perifericità: costi e correttivi nell’intervista al Prof. Francesco Pigliaru

L’insularità si lega spesso all’idea di una compensazione economica, ma bisogna distinguere tra condizioni di prima e seconda natura legate all’insularità, come spiega il Prof. Francesco Pigliaru nell’intervista dedicata al tema delle isole e della continuità territoriale.
di redazione
insularità
insularità
Intervista

Il diritto costituzionale all’insularità: intervista al Prof. Tommaso Edoardo Frosini

Il professor Tommaso Edoardo Frosini, Ordinario di diritto pubblico comparato nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, evidenzia le attinenze tra diritto costituzionale all'insularità e uguaglianza, così come sancito dalla nostra Costituzione, e individua trasporti e digitale come i settori nei quali investire per le isole.
di redazione
insularità
medici
Sanità

Sanità a rischio, pesa la carenza di medici e l’assenza di chirurghi

Sanità a rischio: dalla carenza di medici all’assenza di chirurghi. Questo sarà il prossimo futuro senza una programmazione “a monte”, e l’aumento dei posti in Scuola di Specializzazione non è sufficiente a risolvere la carenza di personale medico.
di ROCCO LEGGIERI*
medici
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Diritto

L’algoritmo d’oro e la torre di Babele

“L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” di Caterina e Giovanni Maria Flick è un saggio sugli effetti della tecnologia sulla nostra civiltà, con un invito alla conservazione dell’umano e alla sua conciliazione con il progresso tecnologico.
di Ilaria tirelli
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Istruzione

Scuola, più fondi e voglia di futuro: intervista a Ivana Calabrese

Nell’àmbito del Secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes, dialoghiamo con Ivana Calabrese di Ashoka sul tema dell’Istruzione in Italia, ma innanzitutto sul futuro di una istituzione che passa attraverso docenti capaci e fondi per l’innovazione.
di Massimiliano Cannata