HomeOsservatorio TGVertice Roma-Parigi-Berlino?

Vertice Roma-Parigi-Berlino?

di
Alberto Baldazzi

I Tg di lunedì 27 giugno – Il vertice a tre tra Hollande, Merkel e Renzi che rappresenta una “novità” rispetto al tradizionale asse franco-tedesco, non entusiasma più di tanto i Tg di serata, ed è apertura per il solo Tg1. A parziale giustificazione di questa relativa sottovalutazione la scontata impossibilità di raccontare quello che i tre si sono detti e, aggiungiamo noi, una possibile scaramanzia: che i tre leader abbiamo qualche idea da portare a Bruxelles. Maggiore spazio sui Tg di serata all’anticipo italiano di questo vertice con il dibattito parlamentare sulle comunicazioni di Renzi.

Adeguata attenzione per tutti alla grande confusione che regna in Gran Bretagna, con Cameron che “fa l’inglese” e dà a intendere che “nulla è avvenuto” e che la situazione rimarrà tale fino a quando la Gran Bretagna non avvierà la procedura dell’Art 50. all’Unione Europea. Sempre per gli esteri – ma che, come è evidente, diventano quasi “interni” – le elezioni in simil fotocopia in Spagna che praticamente ripropongono i risultati di 6 mesi fa sono presenti fin dai titoli per molte testate, regalando la prospettiva di un altro grande paese europeo tutt’altro che stabile. E, sempre a proposito di elezioni, sia Tg5 che Tg La7 segnalano come nelle ultime occasioni (Brexit ed elezioni spagnole) i sondaggi non ci prendano più: un problema, dunque, non solo italiano.

In attesa che qualcosa avvenga sul serio – leggi la politica delatoria di Cameron – più di qualcosa è avvenuto anche oggi nelle borse. Per Mentana il -4 di Milano (dopo il -12 di venerdì) è in apertura, seguito da lunghi servizi di analisi economica.

Grande spazio su Mediaset, ma servizi anche per Tg1 e Tg3, allo stupro di una minorenne nel salernitano ad opera di un branco di suoi coetanei.

I 36 anni dalla strage di Ustica sono ricordati dai Tg Rai (titolo per Tg3).

Gli azzurri hanno battuto la Spagna, e questo fa piacere a tutti e su Tg1 e Tg5 si scatena l’entusiasmo che accompagna un risultato sostanzialmente inatteso.

Il lungo scambio di comunicati tra Usigrai e azienda relativa alla protesta dei giornalisti del Servizio Pubblico, è presente in conclusione di tutte e tre le testate.

Articolo precedente
Articolo successivo
Per rimanere aggiornato sulle nostre ultime notizie iscriviti alla nostra newsletter inserendo il tuo indirizzo email: