I Tg di venerdì 9 dicembre – L’affannato pomeriggio della più antica banca del mondo ruba alle consultazioni la prevedibile apertura su Tg3 e quelli delle 20. Il futuro accidentato di Mps merita su TgLa7 addirittura primo e secondo titolo, con Mentana che a fine edizione torna sul tema perché – per accanimento o per fiuto giornalistico – è l’unico a segnalare che il Cda riunito a Milano mantiene ancora qualche speranza verso una soluzione che eviti l’intervento del Tesoro. La notizia del giorno – riportata da tutti ma non abbastanza valorizzata – è che una volta tanto Grillo sarebbe d’accordo con Padoan che ha già preparato il decreto di nazionalizzazione: il governo – uscente o entrante che sia – ne dovrebbe approfittare.
Venendo alle consultazioni (“la carica dei 23” per Tg4), anche in questo caso la lettura “giornalista” della giornata la si può trovare solo su Tg La7, che dà per certo l’incarico a Gentiloni. Gli altri “citano” il doppio incontro con Renzi, ma non si espongono. Tra domenica e lunedì vedremo se aveva ragione.
En plein nei titoli per il drammatico fatto di cronaca che ha visto una giovane studentessa cinese travolta da un treno nel tentativo di inseguire nella periferia romana gli scippatori della sua borsa. Per Tg4 decisivo indicare fin dai titoli che lì vicino c’è un campo rom. Sempre per la cronaca molto spazio su Mediaset all’omicidio di un cittadino italiano in una favela di Rio.
Tg3 e TgLa7 continuano meritoriamente a occuparsi del dramma di Aleppo, dove la tregua umanitaria è durata meno di 24 ore, permettendo comunque la fuga verso la salvezza di 11.000 civili.
Tg3 dedica titolo, servizio e intervista in studio Trasparency Italia sul tema delle corruzione, che fatturerebbe una cifra equivalente al 5% del Pil mondiale. In giornata è arrivata intanto la denuncia del Sindaco di Cerignola che si è trovato in un pacco-dono natalizio una mazzetta di 20.000 euro da parte di un imprenditore dello smaltimento rifiuti (spazio su Tg4 e Tg3).
Attenzione su molte testate ai dati sullo smog nelle città italiane, che porteranno da subito a quei provvedimenti tipici della stagione invernale, ma che poco risolvono (Tg5 vi dedica la copertina).
Altro piatto di serata nei menù di tutti i Tg le rivelazioni dell’inchiesta internazionale che avrebbe trovato un migliaio di atleti russi dopati fin dal 2011, ovvero in tre olimpiadi.
Chiudiamo con gli auguri che Tg1 e Tg2 fanno a Kirk Douglas che compie 100 anni: belle immagini e qualche spezzone di interviste in cui il grane attore “nato insieme al cinema” canta romantiche canzoni napoletane.
Consultazioni – Tutti gli uomini dal Presidente
di
Alberto Baldazzi
