Parigi – Le paure e le immagini

I Tg di giovedì 19 novembre – In apertura per tutte le testate le notizie che hanno attraversato l’intera giornata: la conferma dell’uccisione nel corso del blitz di ieri mattina nel quartiere di Saint Denis di Abdelhamil Abaaoud, il pianificatore degli attentati di venerdì scorso a Parigi, e le dichiarazioni del premier francese Valls che ha denunciato le capacità dell’Isis di pianificare attentati con armi chimiche e batteriologiche. Ma al di là delle aperture, l’attenzione dei Tg di serata si concentra tanto sui video e le ricostruzioni dei concitati eventi di ieri, a cui seguono i blitz di oggi in Belgio e Francia, quanto sugli effetti che questo perdurante clima di tensione e minaccia produce sia nelle strade delle città francesi che in quelle italiane. Titoli per tutti sui molti falsi allarmi rientrati nel corso della giornata tra Milano e Roma; diversi gli approcci dei Tg nel gestire quello che ci appare un clima di paura montante: per le testate Rai in rilievo le parole del premier Renzi, che invita a restare calmi e a non lasciare che l’angoscia si impossessi della nostra quotidianità. Più preoccupati i Tg Mediaset, che enfatizzano i rischi per la sicurezza sia esterni che interni. Diverso l’approccio di TgLa7, con Mentana fortemente scettico sull’utilità dei vaghi “warnings” arrivati dall’intelligence americana, che contribuirebbero a fomentare una “psicosi” (termine comparso stasera nei Tg Rai ed usato per il terzo giorno di seguito dal direttore di Tg La7 in conduzione) che andrebbe invece compresa, ma poi superata .

In questo clima di tensione le voci che forse sarebbe più proficuo in qualche modo stimolare e fare ascoltare, quelle dei tanti musulmani moderati che questo sabato scenderanno in piazza a Roma e a Milano per prendere pubblicamente le distanze da un terrorismo che ha poco a che fare con la fede islamica, risultano assenti per buona parte dell’informazione televisiva, con l’eccezione di alcune testimonianze su Tg2 e Tg3. Atteggiamento opposto per Tg4, che riempie l’edizione odierna di tante considerazioni ed interviste che inducono ad accusare le varie comunità mussulmane italiane di atteggiamenti ambigui, anche a prescindere da risposte che “ambigue” non suonano. Ospite stasera su Tg1, il direttore di Repubblica Ezio Mauro ribadisce comunque la necessità di eliminare qualunque “zona grigia” che realisticamente è presente nelle comunità islamiche francesi e anche italiane.

Al sesto giorno di edizioni “monotematiche” a farla da padrone nelle scalette sono sempre di più gli innumerevoli filmati provenienti dalle più disparate fonti. L’immagine trionfa anche sull’odierna copertina del Tg5 che riprende la testimonianza raccolta da un giornalista francese da un bambino parigino in braccio a suo, che a suo modo si interroga sui “buoni” e sui “cattivi”: un bel pezzo di televisione che, però, poco ha a che fare con l’informazione. Del resto la compravendita dei video inediti che è andata in scena nelle strade di Parigi tra i giornalisti inviati e i tanti videomakers amatoriali (notizia assente dai tg di serata, ma che sta montando in Rete), rappresenta la conferma più evidente di un culto dell’immagine che, sostituendosi alla parola, finisce per atrofizzare la critica giornalistica. Ma nessuno sembra accorgersene, e così il video riprodotto dal Daily Mail che documenta l’assalto del terrorista Salah ad un bistrot parigino, non a caso compare su tutti i Tg di serata (e nei titoli per Tg1 e Tg3).

Inevitabilmente ancora oggi restano sottotono tutte le altre notizie, tra cui quella del maxi emendamento sulla Legge di Stabilità in approvazione al Senato su cui titolano soltanto Tg1 e TgLa7. Solo il Tg di Mentana dedica un titolo all’intifada dei coltelli che prosegue in Palestina.

Il rinvio a giudizio di Berlusconi ed altre 30 persone, compresa Karima El Marough, in arte Ruby, per corruzione in atti giudiziari e presunte false testimonianze rilasciate nei precedenti processi, è trattato con un servizio dai Tg Rai e da studio da Tg La7. Nessuna menzione da parte di Cologno Monzese.

Ultime notizie
corse
Intervista

L’insularità possibile: il caso Corsica. Intervista a Marie-Antoinette Maupertuis, Presidente dell’Assemblea corsa

La Corsica è uno dei modelli europei in merito all’insularità e alle iniziative intraprese per favorire la coesione territoriale e l’autonomia fiscale necessaria per l’economia corsa, dinamica ma gravata da una “crescita depauperante”. Ne parliamo con l’Onorevole Marie-Antoinette Maupertuis, economista e Presidente dell’Assemblea della Corsica.
di Daniela Pappadà
corse
corse
Osservatori

Insularité possible: le cas de la Corse. Entretien avec Marie-Antoinette Maupertuis, Présidente de l’Assemblée de Corse

Insularité possible: entretien avec l’Honorable Marie-Antoniette Maupertuis, Presidente de l’Assemblee de Corse.
di Daniela Pappadà
corse
intelligenza
Intervista

Intelligenza artificiale e regole: serve un impegno dell’Unione sui diritti sostanziali

Intelligenza artificiale e diritto, ne parliamo con Giusella Finocchiaro, Professoressa ordinaria di diritto privato e diritto di Internet all’Università di Bologna. Per non cadere in un rischioso processo di “burocratizzazione digitale” bisogna partire da elementi culturali prima che giuridici, senza perdere di vista i princìpi.
di Massimiliano Cannata
intelligenza
Sicurezza

Tecnologia, sicurezza e istruzione: intervista a Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

La tecnologia è entrata di forza nella scuola grazie alla DAD, che in pandemia ha permesso a milioni di studenti di seguire le lezioni da casa. Bisogna continuare su questa strada e sfruttare le potenzialità offerte dalla tecnologia in àmbito scolastico e formativo secondo la dott.ssa Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
di Massimiliano Cannata
scuole italiane
Immigrazione

Scuola e cittadini italiani di domani

La questione della presenza degli stranieri nelle scuole implica un’ambivalenza di obiettivi: migliorare la qualità dell’istruzione a prescindere dalla discendenza, oppure comprimere il diritto costituzionale all’apprendimento. La scuola deve avere una funzione di istruzione e integrazione sociale.
di Angelo Perrone*
scuole italiane
insularità
Intervista

Insularità e perifericità: costi e correttivi nell’intervista al Prof. Francesco Pigliaru

L’insularità si lega spesso all’idea di una compensazione economica, ma bisogna distinguere tra condizioni di prima e seconda natura legate all’insularità, come spiega il Prof. Francesco Pigliaru nell’intervista dedicata al tema delle isole e della continuità territoriale.
di redazione
insularità
insularità
Intervista

Il diritto costituzionale all’insularità: intervista al Prof. Tommaso Edoardo Frosini

Il professor Tommaso Edoardo Frosini, Ordinario di diritto pubblico comparato nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, evidenzia le attinenze tra diritto costituzionale all'insularità e uguaglianza, così come sancito dalla nostra Costituzione, e individua trasporti e digitale come i settori nei quali investire per le isole.
di redazione
insularità
medici
Sanità

Sanità a rischio, pesa la carenza di medici e l’assenza di chirurghi

Sanità a rischio: dalla carenza di medici all’assenza di chirurghi. Questo sarà il prossimo futuro senza una programmazione “a monte”, e l’aumento dei posti in Scuola di Specializzazione non è sufficiente a risolvere la carenza di personale medico.
di ROCCO LEGGIERI*
medici
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Diritto

L’algoritmo d’oro e la torre di Babele

“L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” di Caterina e Giovanni Maria Flick è un saggio sugli effetti della tecnologia sulla nostra civiltà, con un invito alla conservazione dell’umano e alla sua conciliazione con il progresso tecnologico.
di Ilaria tirelli
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Istruzione

Scuola, più fondi e voglia di futuro: intervista a Ivana Calabrese

Nell’àmbito del Secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes, dialoghiamo con Ivana Calabrese di Ashoka sul tema dell’Istruzione in Italia, ma innanzitutto sul futuro di una istituzione che passa attraverso docenti capaci e fondi per l’innovazione.
di Massimiliano Cannata