Nutriamo un profondo rispetto nei confronti di chi sta vivendo questa difficile (e un po’ surreale) esperienza del Coronavirus, sia questi un malato, o anche solo una persona costretta prudenzialmente alla quarantena. Altrettanto profondo è il nostro rispetto...
La frattura tra Sistema e Paese che abbiamo segnalato nei precedenti Rapporti stenta a ricomporsi; anzi, si è allargata nel corso dei mesi e pone nuovi problemi.
La mancata soluzione di ritardi storici, la sottovalutazione delle emergenze; l’assenza di...
Tutta la storia politica e sociale dell’umanità può essere letta come un processo irrefrenabile e costante di riduzione della paura e di ricerca della sicurezza. Nella sua evoluzione la società non ha però eliminato la paura e non ha ridotto l’insicurezza. L’ha trasferita, in qualche altro luogo, l’ha frazionata, l’ha parcellizzata in segmenti e comparti, senza poterla debellare.
Non è questo il luogo per rifare la storia dell’immigrazione nel nostro Paese sulla quale, peraltro, sono stati scritti migliaia di volumi ed articoli, ma lo è certamente per segnalare insieme alla superficialità dei nostri mezzi di informazione,...
Occorre che lo Stato ritorni ad essere protagonista e guida del futuro degli italiani. Occorrerebbe riscoprire il senso di comunità e di appartenenza che aveva animato la rinascita del Paese nel Secondo Dopoguerra, riscoprendo il sano buon senso...