Luigi Russo, in direzione ostinata e contraria

Ci lascia, dopo aver affrontato la sua malattia ‒ un tumore al cervello di cui non ha avuto timore di parlare, anche pubblicamente ‒ Luigi Russo.
Sociologo, giornalista conosciutissimo nel mondo del volontariato, da sempre attivista e sostenitore di grandi cause ambientaliste. Una delle sue ultime battaglie ha tenuto banco sulla stampa nazionale e internazionale e animato un acceso dibattito tra scienziati, politici e magistrati: quella a fianco dei cittadini e degli agricoltori contro l’eradicazione degli ulivi in Salento aggrediti da disseccamento e dalla Xylella fastidiosa e la denuncia del massivo sfruttamento dei territori e delle risorse naturali da parte delle grandi multinazionali. 
Da più di trent’anni, fin dalla nascita dell’Eurispes, negli anni Ottanta, ha collaborato e sostenuto l’Istituto divenendo uno dei referenti più attivi in Puglia fino a dirigerne la sede territoriale. Ha partecipato alla stesura di diverse edizioni del Rapporto Italia e del Rapporto Agromafie. Sua l’idea di promuovere, insieme all’Eurispes, diversi studi sulla realtà del volontariato e dell’associazionismo. 
È stato tra i fondatori del CSV, Centro Servizi Volontariato, del Salento di cui è stato anche Presidente per oltre dieci anni facendosi promotore di iniziative culturali per affrontare le grandi emergenze che affliggono la nostra società: dalle ludopatie, all’usura, alla qualità del cibo e dell’ambiente, dalla povertà, intesa non solo in senso materiale ma anche socio-culturale, alla valorizzazione dei territori attraverso i beni artistici e museali fino alle questioni giovanili e al sostegno alle giovani generazioni. 
Collaboratore di “Mondoradio Tuttifrutti” dalle cui frequenze ‒ con le due trasmissioni Caffè al Limone 2.0 e Fatti&Opinioni, ha spesso denunciato l’inquinamento ambientale della sua amata regione e in particolare del Salento ‒ si è da sempre battuto contro le ingiustizie sociali.
È stato protagonista di importanti battaglie civili come quella dalla Statale 275 e del gasdotto Tap, insieme alla forte denuncia dell’aumento delle neoplasie causate dall’inquinamento dei territori pugliesi e non solo. Si è fatto promotore di una complessa mappatura di tutte le zone sospettate di ospitare discariche abusive nell’area salentina, ha scoperchiato il vaso di Pandora del territorio salentino tappato da inconsapevolezze e omertà.
Sua l’inedita idea di fare dell’art. 118 ultimo comma della Costituzione, un cantiere di operosità nel segno della sussidiarietà orizzontale. I “Cantieri della sussidiarietà” hanno attraversato tutti i Comuni della provincia salentina per informare sulle tematiche della salute e dell’ambiente, denunciare e tradurre in proposta soluzioni percorribili. Un investimento informativo sulla responsabilità civile per una cittadinanza attiva, consapevole e critica che mai nessuno, prima dei “cantieri”, aveva fatto.
Una vita vissuta “in direzione ostinata e contraria”, come cantava Fabrizio De Andrè.
Degli innumerevoli messaggi di studiosi, politici e dei tanti cittadini che lo salutano e lo ricordano, l’immagine più vera la regala sua figlia Gemma, che, via Social, commenta una loro foto insieme postando un messaggio che rende appieno la filosofia e l’essenza di quest’uomo e lo fa attraverso le parole di Màrquez: «Non piangere perché è finito. Sorridi perché è successo».
Il ricordo nelle parole del Presidente dell’Eurispes, Gian Maria Fara: «L’Eurispes perde un collaboratore di grande intelligenza e autorevolezza; io perdo un amico sincero che mi è stato sempre accanto, anche nei momenti più duri e difficili. Dedicheremo a Luigi la prossima edizione del Rapporto Italia».

Ultime notizie
corse
Intervista

L’insularità possibile: il caso Corsica. Intervista a Marie-Antoinette Maupertuis, Presidente dell’Assemblea corsa

La Corsica è uno dei modelli europei in merito all’insularità e alle iniziative intraprese per favorire la coesione territoriale e l’autonomia fiscale necessaria per l’economia corsa, dinamica ma gravata da una “crescita depauperante”. Ne parliamo con l’Onorevole Marie-Antoinette Maupertuis, economista e Presidente dell’Assemblea della Corsica.
di Daniela Pappadà
corse
corse
Osservatori

Insularité possible: le cas de la Corse. Entretien avec Marie-Antoinette Maupertuis, Présidente de l’Assemblée de Corse

Insularité possible: entretien avec l’Honorable Marie-Antoniette Maupertuis, Presidente de l’Assemblee de Corse.
di Daniela Pappadà
corse
intelligenza
Intervista

Intelligenza artificiale e regole: serve un impegno dell’Unione sui diritti sostanziali

Intelligenza artificiale e diritto, ne parliamo con Giusella Finocchiaro, Professoressa ordinaria di diritto privato e diritto di Internet all’Università di Bologna. Per non cadere in un rischioso processo di “burocratizzazione digitale” bisogna partire da elementi culturali prima che giuridici, senza perdere di vista i princìpi.
di Massimiliano Cannata
intelligenza
Sicurezza

Tecnologia, sicurezza e istruzione: intervista a Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

La tecnologia è entrata di forza nella scuola grazie alla DAD, che in pandemia ha permesso a milioni di studenti di seguire le lezioni da casa. Bisogna continuare su questa strada e sfruttare le potenzialità offerte dalla tecnologia in àmbito scolastico e formativo secondo la dott.ssa Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
di Massimiliano Cannata
scuole italiane
Immigrazione

Scuola e cittadini italiani di domani

La questione della presenza degli stranieri nelle scuole implica un’ambivalenza di obiettivi: migliorare la qualità dell’istruzione a prescindere dalla discendenza, oppure comprimere il diritto costituzionale all’apprendimento. La scuola deve avere una funzione di istruzione e integrazione sociale.
di Angelo Perrone*
scuole italiane
insularità
Intervista

Insularità e perifericità: costi e correttivi nell’intervista al Prof. Francesco Pigliaru

L’insularità si lega spesso all’idea di una compensazione economica, ma bisogna distinguere tra condizioni di prima e seconda natura legate all’insularità, come spiega il Prof. Francesco Pigliaru nell’intervista dedicata al tema delle isole e della continuità territoriale.
di redazione
insularità
insularità
Intervista

Il diritto costituzionale all’insularità: intervista al Prof. Tommaso Edoardo Frosini

Il professor Tommaso Edoardo Frosini, Ordinario di diritto pubblico comparato nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, evidenzia le attinenze tra diritto costituzionale all'insularità e uguaglianza, così come sancito dalla nostra Costituzione, e individua trasporti e digitale come i settori nei quali investire per le isole.
di redazione
insularità
medici
Sanità

Sanità a rischio, pesa la carenza di medici e l’assenza di chirurghi

Sanità a rischio: dalla carenza di medici all’assenza di chirurghi. Questo sarà il prossimo futuro senza una programmazione “a monte”, e l’aumento dei posti in Scuola di Specializzazione non è sufficiente a risolvere la carenza di personale medico.
di ROCCO LEGGIERI*
medici
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Diritto

L’algoritmo d’oro e la torre di Babele

“L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” di Caterina e Giovanni Maria Flick è un saggio sugli effetti della tecnologia sulla nostra civiltà, con un invito alla conservazione dell’umano e alla sua conciliazione con il progresso tecnologico.
di Ilaria tirelli
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Istruzione

Scuola, più fondi e voglia di futuro: intervista a Ivana Calabrese

Nell’àmbito del Secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes, dialoghiamo con Ivana Calabrese di Ashoka sul tema dell’Istruzione in Italia, ma innanzitutto sul futuro di una istituzione che passa attraverso docenti capaci e fondi per l’innovazione.
di Massimiliano Cannata