Instagram Stories, un terzo degli utenti le preferisce ai post

Instagram e Facebook, e ora anche LinkedIn, sempre più voyeur, si insinuano nella vita degli utenti, sempre più disponibili e felicemente appagati di condividere in Rete testimonianze fotografiche o video della loro quotidianità, azioni e gesti a volte intimi, attimi di esistenze che ambiscono a rimanere immortali. E che, invece, si visualizzano per 24 ore solamente e poi scompaiono, almeno all’apparenza. I social puntano sulle “stories” e gli utenti seguono la tendenza, preferendole, ormai, ai post.

Secondo il Rapporto 2019 “Italiani e Social Media” di BlogmeterSec, su Facebook e Instagram un terzo degli utenti (32%) preferisce le “storie” ai post. Si tratta di foto brevi o video che gli utenti caricano sui loro profili: una sorta di diario digitale per raccontare la quotidianità condividendo emozioni. Come riferisce il Rapporto Italia 2020 dell’Eurispes, che a questo tema ha dedicato una scheda, ciò che spinge gli utenti a seguire le storie è la possibilità di essere sempre aggiornati (39%); questi contenuti sono considerati una fonte informativa particolarmente attendibile per il 36% degli intervistati; il 34% prova piacere nel costruirli e nel condividerli.
Le storie veicolate su Instagram sono seguite dal 57% degli utenti online, in particolare dal pubblico femminile (64%) e soprattutto dai follower degli influencer (69%). I principali fruitori sono i soggetti più giovani: Generazione Z (87%) e Millennials (63%) contro il 50% dei 35-44enni e il 40% dei 45-54enni. Il 62% del campione segue sui social network influencer esperti in temi di suo interesse; il 46% personaggi famosi; il 37% personaggi che condividono contenuti e immagini di alta qualità. Quasi la metà degli intervistati (49%) considera come veri influencer, persone comuni, che spesso non godono di ampia notorietà, ma la loro popolarità deriva dall’attività che svolgono sui social network. Il 55% prova divertimento a seguire gli influencer perché lo vive come un momento di svago: per il 37% del campione gli influencer consentono di essere aggiornati sulle ultime tendenze e sulle novità del mercato e tre su dieci (30%) li seguono per ricevere consigli/idee per i propri acquisti (30%). Altri (20%) perché mostrano situazioni di vita in cui è possibile ritrovarsi (Osservatorio Influencer Marketing, Ipsos e Flu).
Ed è proprio la figura dell’influencer il nuovo “touchpoint” tra mercato e brand. Tuttavia, gli influencer orientano il processo d’acquisto dei propri follower, ma non generano una immediata risposta di tipo comportamentale. Il 76% di chi acquista un prodotto promosso o consigliato da un influencer, infatti, ha impiegato del tempo prima di concludere l’acquisto, che viene finalizzato principalmente attraverso gli store digitali come Amazon (45%), il sito ufficiale del prodotto (25%), il negozio fisico (16%). Solo il 14% degli intervistati dichiara di aver acquistato immediatamente attraverso i link presenti nelle storie o nei post. In sostanza, il ruolo dell’influencer è quello di nuovo “touchpoint”, un punto di contatto tra il mercato e il brand. Per quanto concerne i social, attraverso i quali gli influencer veicolano i propri contenuti, quello maggiormente utilizzato è Instagram, a cui i consumatori accedono per documentarsi sui temi di cui gli influencer sono massimi esperti e che reputano di maggiore interesse: abbigliamento/accessori (37%), cucina (36%), intrattenimento (34%), viaggi (33%), sport/benessere (32%) e, infine, cosmetica (30%).

Ultime notizie
corse
Intervista

L’insularità possibile: il caso Corsica. Intervista a Marie-Antoinette Maupertuis, Presidente dell’Assemblea corsa

La Corsica è uno dei modelli europei in merito all’insularità e alle iniziative intraprese per favorire la coesione territoriale e l’autonomia fiscale necessaria per l’economia corsa, dinamica ma gravata da una “crescita depauperante”. Ne parliamo con l’Onorevole Marie-Antoinette Maupertuis, economista e Presidente dell’Assemblea della Corsica.
di Daniela Pappadà
corse
corse
Osservatori

Insularité possible: le cas de la Corse. Entretien avec Marie-Antoinette Maupertuis, Présidente de l’Assemblée de Corse

Insularité possible: entretien avec l’Honorable Marie-Antoniette Maupertuis, Presidente de l’Assemblee de Corse.
di Daniela Pappadà
corse
intelligenza
Intervista

Intelligenza artificiale e regole: serve un impegno dell’Unione sui diritti sostanziali

Intelligenza artificiale e diritto, ne parliamo con Giusella Finocchiaro, Professoressa ordinaria di diritto privato e diritto di Internet all’Università di Bologna. Per non cadere in un rischioso processo di “burocratizzazione digitale” bisogna partire da elementi culturali prima che giuridici, senza perdere di vista i princìpi.
di Massimiliano Cannata
intelligenza
Sicurezza

Tecnologia, sicurezza e istruzione: intervista a Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

La tecnologia è entrata di forza nella scuola grazie alla DAD, che in pandemia ha permesso a milioni di studenti di seguire le lezioni da casa. Bisogna continuare su questa strada e sfruttare le potenzialità offerte dalla tecnologia in àmbito scolastico e formativo secondo la dott.ssa Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
di Massimiliano Cannata
scuole italiane
Immigrazione

Scuola e cittadini italiani di domani

La questione della presenza degli stranieri nelle scuole implica un’ambivalenza di obiettivi: migliorare la qualità dell’istruzione a prescindere dalla discendenza, oppure comprimere il diritto costituzionale all’apprendimento. La scuola deve avere una funzione di istruzione e integrazione sociale.
di Angelo Perrone*
scuole italiane
insularità
Intervista

Insularità e perifericità: costi e correttivi nell’intervista al Prof. Francesco Pigliaru

L’insularità si lega spesso all’idea di una compensazione economica, ma bisogna distinguere tra condizioni di prima e seconda natura legate all’insularità, come spiega il Prof. Francesco Pigliaru nell’intervista dedicata al tema delle isole e della continuità territoriale.
di redazione
insularità
insularità
Intervista

Il diritto costituzionale all’insularità: intervista al Prof. Tommaso Edoardo Frosini

Il professor Tommaso Edoardo Frosini, Ordinario di diritto pubblico comparato nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, evidenzia le attinenze tra diritto costituzionale all'insularità e uguaglianza, così come sancito dalla nostra Costituzione, e individua trasporti e digitale come i settori nei quali investire per le isole.
di redazione
insularità
medici
Sanità

Sanità a rischio, pesa la carenza di medici e l’assenza di chirurghi

Sanità a rischio: dalla carenza di medici all’assenza di chirurghi. Questo sarà il prossimo futuro senza una programmazione “a monte”, e l’aumento dei posti in Scuola di Specializzazione non è sufficiente a risolvere la carenza di personale medico.
di ROCCO LEGGIERI*
medici
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Diritto

L’algoritmo d’oro e la torre di Babele

“L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” di Caterina e Giovanni Maria Flick è un saggio sugli effetti della tecnologia sulla nostra civiltà, con un invito alla conservazione dell’umano e alla sua conciliazione con il progresso tecnologico.
di Ilaria tirelli
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Istruzione

Scuola, più fondi e voglia di futuro: intervista a Ivana Calabrese

Nell’àmbito del Secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes, dialoghiamo con Ivana Calabrese di Ashoka sul tema dell’Istruzione in Italia, ma innanzitutto sul futuro di una istituzione che passa attraverso docenti capaci e fondi per l’innovazione.
di Massimiliano Cannata