La Scuola riapre su Twitter

654.764 tweets analizzati, 5.280.807 likes, 1.031.341 retweets, 651.493 risposte, 110.694 citazioni. È stata isolata e analizzata una mole imponente di dati per raccontare la Scuola su Twitter dall’inizio del lockdown alle ultime battute prima della riapertura. Attraverso alcune parole chiave la ricerca Eurispes ha osservato l’evoluzione dei temi e del dibattito connesso con l’istruzione e i cambiamenti che il sistema scolastico dovrà necessariamente affrontare.

Dal monitoraggio sul periodo che va dall’8 marzo 2020 al 31 agosto 2020 emerge una prevalenza di argomenti proposti dall’opinione pubblica su Twitter con particolare rilevanza sugli hashtag: “Scuola”, “Azzolina” e l’immancabile “Coronavirus”.

Tra i profili più menzionati dagli utenti quello della Ministra Azzolina, seguito da quello di Matteo Salvini, Giuseppe Conte, Matteo Renzi, Carlo Calenda e Giorgia Meloni. Tra le testate giornalistiche, la Repubblica distanzia il Corriere della Sera con il Fatto Quotidiano e La Stampa che seguono da lontano.

Matteo Salvini fa incetta di likes ed è seguito alla lunga dalla stessa Azzolina. Calenda vince la sfida contro Matteo Renzi, Giorgia Meloni poco presente sul tema, occupa gli ultimi gradini del podio, mentre Luca Bizzarri, conduttore Tv, e Jacopo Iacoboni, giornalista, sono i personaggi non politici più graditi dal pubblico. Moltissimi gli utenti “comuni” che raccolgono gradimento da influencer pur non essendo tali.

Per quanto riguarda gli organi di informazione, la Repubblica è leader nella capacità di coinvolgimento dei lettori, seguito da Corriere della Sera, dalle agenzie Adnkronos e Ansa con l’Huffington post. Si può affermare che, a differenza di molte tematiche, la questione scuola è trainata dai giornali e dai giornalisti i quali, tra blog e articoli di redazione, sono stati forieri di un dibattito interessante e vivo, sebbene spesso inasprito dalla presa di posizioni politiche o di dissenso.

Roma infine è la città più attiva con il numero maggiore di tweets sul tema scuola che arriva a coprire il 30% del totale. Il Centro-Nord sembra dunque essere più presente sul tema, mentre il Sud dedica minore attenzione secondo quanto riportato dal rapporto di analisi sulle interazioni.

I dati che emergono sugli interessi reali che gli italiani hanno mostrato sul tema riguardano: l’esame di maturità e l’universo dei precari impiegati nella scuola. Preoccupazioni per i figli e per l’anno scolastico andato in rovina tra sei politici che hanno promosso un’intera generazione di giovani e le prove finali del liceo che hanno incuriosito gli spettatori del web. Dibattito aperto anche sulle condizioni dei bambini rimasti per mesi senza scuola e per la didattica a distanza.

Osserviamo dunque lo spaccato di un Paese diverso da quello a cui siamo abituati. Cittadini che coordinano un dibattito su un argomento concreto e reale come la scuola e si fanno promotori di proposte oltre al semplice dibattito politico che quotidianamente affolla le Echo Room sui Social. Cosa ancora più importante è che il tema della scuola non riguarda solo ed esclusivamente il presente del Paese, ma è un àmbito istituzionale che si occupa dei bambini, dei giovani che rappresentano il futuro ed una opportunità di cambiamento e miglioramento se, ovviamente, oltre al mero dibattito si sarà in grado di articolare soluzioni concrete, utili ad assicurare il funzionamento del sistema di istruzione e forgiare la classe dirigente del domani.

La ricerca, condotta per l’Eurispes dal data journalist e scrittore Livio Varriale, è disponibile in versione integrale cliccando qui

Ultime notizie
corse
Intervista

L’insularità possibile: il caso Corsica. Intervista a Marie-Antoinette Maupertuis, Presidente dell’Assemblea corsa

La Corsica è uno dei modelli europei in merito all’insularità e alle iniziative intraprese per favorire la coesione territoriale e l’autonomia fiscale necessaria per l’economia corsa, dinamica ma gravata da una “crescita depauperante”. Ne parliamo con l’Onorevole Marie-Antoinette Maupertuis, economista e Presidente dell’Assemblea della Corsica.
di Daniela Pappadà
corse
corse
Osservatori

Insularité possible: le cas de la Corse. Entretien avec Marie-Antoinette Maupertuis, Présidente de l’Assemblée de Corse

Insularité possible: entretien avec l’Honorable Marie-Antoniette Maupertuis, Presidente de l’Assemblee de Corse.
di Daniela Pappadà
corse
intelligenza
Intervista

Intelligenza artificiale e regole: serve un impegno dell’Unione sui diritti sostanziali

Intelligenza artificiale e diritto, ne parliamo con Giusella Finocchiaro, Professoressa ordinaria di diritto privato e diritto di Internet all’Università di Bologna. Per non cadere in un rischioso processo di “burocratizzazione digitale” bisogna partire da elementi culturali prima che giuridici, senza perdere di vista i princìpi.
di Massimiliano Cannata
intelligenza
Sicurezza

Tecnologia, sicurezza e istruzione: intervista a Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

La tecnologia è entrata di forza nella scuola grazie alla DAD, che in pandemia ha permesso a milioni di studenti di seguire le lezioni da casa. Bisogna continuare su questa strada e sfruttare le potenzialità offerte dalla tecnologia in àmbito scolastico e formativo secondo la dott.ssa Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
di Massimiliano Cannata
scuole italiane
Immigrazione

Scuola e cittadini italiani di domani

La questione della presenza degli stranieri nelle scuole implica un’ambivalenza di obiettivi: migliorare la qualità dell’istruzione a prescindere dalla discendenza, oppure comprimere il diritto costituzionale all’apprendimento. La scuola deve avere una funzione di istruzione e integrazione sociale.
di Angelo Perrone*
scuole italiane
insularità
Intervista

Insularità e perifericità: costi e correttivi nell’intervista al Prof. Francesco Pigliaru

L’insularità si lega spesso all’idea di una compensazione economica, ma bisogna distinguere tra condizioni di prima e seconda natura legate all’insularità, come spiega il Prof. Francesco Pigliaru nell’intervista dedicata al tema delle isole e della continuità territoriale.
di redazione
insularità
insularità
Intervista

Il diritto costituzionale all’insularità: intervista al Prof. Tommaso Edoardo Frosini

Il professor Tommaso Edoardo Frosini, Ordinario di diritto pubblico comparato nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, evidenzia le attinenze tra diritto costituzionale all'insularità e uguaglianza, così come sancito dalla nostra Costituzione, e individua trasporti e digitale come i settori nei quali investire per le isole.
di redazione
insularità
medici
Sanità

Sanità a rischio, pesa la carenza di medici e l’assenza di chirurghi

Sanità a rischio: dalla carenza di medici all’assenza di chirurghi. Questo sarà il prossimo futuro senza una programmazione “a monte”, e l’aumento dei posti in Scuola di Specializzazione non è sufficiente a risolvere la carenza di personale medico.
di ROCCO LEGGIERI*
medici
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Diritto

L’algoritmo d’oro e la torre di Babele

“L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” di Caterina e Giovanni Maria Flick è un saggio sugli effetti della tecnologia sulla nostra civiltà, con un invito alla conservazione dell’umano e alla sua conciliazione con il progresso tecnologico.
di Ilaria tirelli
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Istruzione

Scuola, più fondi e voglia di futuro: intervista a Ivana Calabrese

Nell’àmbito del Secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes, dialoghiamo con Ivana Calabrese di Ashoka sul tema dell’Istruzione in Italia, ma innanzitutto sul futuro di una istituzione che passa attraverso docenti capaci e fondi per l’innovazione.
di Massimiliano Cannata