Sanità e turismo, col cappello in mano

 

La ricerca è stata vana. Nessun errore di stampa. Davanti al nove non c’era scritto uno e tantomeno due. I miliardi destinati al comparto Sanità e Salute, nella prima stesura del Recovery Plan, per ora, sono soltanto nove. Chi non crede ai propri occhi si stupisce – forse si indigna – quando qualcuno nel Governo mette una toppa peggiore del buco. Sì, nove miliardi non sono molti – davvero? – ma con una limatina qua e là, in altri capitoli, qualche milioncino esce fuori. Eppure, siamo ancora in piena emergenza Covid e alcuni virologi non escludono una terza ondata della pandemia che metterebbe definitivamente al tappeto le ormai esauste strutture sanitarie. Per arrivare ai 25 miliardi richiesti dal Ministro della Salute Speranza, come linea del Piave, la strada è lunga e tortuosa.

Basti pensare ai costi del piano di vaccinazione che prevede anche 16mila assunzioni di medici e infermieri, e resta ben poco per ristrutturare ospedali fatiscenti e ricostituire la Sanità territoriale con i suoi presìdi.

Volutamente sorvoliamo sui 37 miliardi del MES per essere, una volta tanto, fuori dal coro.

Pensavamo, leggendo il testo del Recovery Plan, in un errore di battitura del povero funzionario sotto stress, quando ci siamo imbattuti nei soli tre miliardi destinati al turismo. Secondo i calcoli il settore avrebbe perso solo UN QUINTO del suo fatturato.

In effetti un errore c’è: se solo il comparto alberghiero ha una voragine di 12 miliardi, la perdita è di QUATTRO QUINTI. Ma questo si potrà correggere facilmente.

Quando parliamo del turismo italiano ci riempiano la bocca dicendo che è il nostro petrolio, la nostra incomparabile “grande bellezza”. Per non magnificare poi le doti di accoglienza, il clima paradisiaco e il cibo degno solo degli dei, bla bla bla…

Sanità e turismo, sono col cappello in mano o, se preferite, con le toppe al fondoschiena.

E non serve la polemica politica, né le accuse di incompetenza. Bisogna rifare i conti e cambiare le cifre. In ogni caso il cenone di Natale si può fare anche con i fichi secchi, basta avere sullo sfondo il golfo di Sorrento e la splendida voce di Enrico Caruso.

Ultime notizie
corse
Intervista

L’insularità possibile: il caso Corsica. Intervista a Marie-Antoinette Maupertuis, Presidente dell’Assemblea corsa

La Corsica è uno dei modelli europei in merito all’insularità e alle iniziative intraprese per favorire la coesione territoriale e l’autonomia fiscale necessaria per l’economia corsa, dinamica ma gravata da una “crescita depauperante”. Ne parliamo con l’Onorevole Marie-Antoinette Maupertuis, economista e Presidente dell’Assemblea della Corsica.
di Daniela Pappadà
corse
corse
Osservatori

Insularité possible: le cas de la Corse. Entretien avec Marie-Antoinette Maupertuis, Présidente de l’Assemblée de Corse

Insularité possible: entretien avec l’Honorable Marie-Antoniette Maupertuis, Presidente de l’Assemblee de Corse.
di Daniela Pappadà
corse
intelligenza
Intervista

Intelligenza artificiale e regole: serve un impegno dell’Unione sui diritti sostanziali

Intelligenza artificiale e diritto, ne parliamo con Giusella Finocchiaro, Professoressa ordinaria di diritto privato e diritto di Internet all’Università di Bologna. Per non cadere in un rischioso processo di “burocratizzazione digitale” bisogna partire da elementi culturali prima che giuridici, senza perdere di vista i princìpi.
di Massimiliano Cannata
intelligenza
Sicurezza

Tecnologia, sicurezza e istruzione: intervista a Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

La tecnologia è entrata di forza nella scuola grazie alla DAD, che in pandemia ha permesso a milioni di studenti di seguire le lezioni da casa. Bisogna continuare su questa strada e sfruttare le potenzialità offerte dalla tecnologia in àmbito scolastico e formativo secondo la dott.ssa Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
di Massimiliano Cannata
scuole italiane
Immigrazione

Scuola e cittadini italiani di domani

La questione della presenza degli stranieri nelle scuole implica un’ambivalenza di obiettivi: migliorare la qualità dell’istruzione a prescindere dalla discendenza, oppure comprimere il diritto costituzionale all’apprendimento. La scuola deve avere una funzione di istruzione e integrazione sociale.
di Angelo Perrone*
scuole italiane
insularità
Intervista

Insularità e perifericità: costi e correttivi nell’intervista al Prof. Francesco Pigliaru

L’insularità si lega spesso all’idea di una compensazione economica, ma bisogna distinguere tra condizioni di prima e seconda natura legate all’insularità, come spiega il Prof. Francesco Pigliaru nell’intervista dedicata al tema delle isole e della continuità territoriale.
di redazione
insularità
insularità
Intervista

Il diritto costituzionale all’insularità: intervista al Prof. Tommaso Edoardo Frosini

Il professor Tommaso Edoardo Frosini, Ordinario di diritto pubblico comparato nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, evidenzia le attinenze tra diritto costituzionale all'insularità e uguaglianza, così come sancito dalla nostra Costituzione, e individua trasporti e digitale come i settori nei quali investire per le isole.
di redazione
insularità
medici
Sanità

Sanità a rischio, pesa la carenza di medici e l’assenza di chirurghi

Sanità a rischio: dalla carenza di medici all’assenza di chirurghi. Questo sarà il prossimo futuro senza una programmazione “a monte”, e l’aumento dei posti in Scuola di Specializzazione non è sufficiente a risolvere la carenza di personale medico.
di ROCCO LEGGIERI*
medici
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Diritto

L’algoritmo d’oro e la torre di Babele

“L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” di Caterina e Giovanni Maria Flick è un saggio sugli effetti della tecnologia sulla nostra civiltà, con un invito alla conservazione dell’umano e alla sua conciliazione con il progresso tecnologico.
di Ilaria tirelli
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Istruzione

Scuola, più fondi e voglia di futuro: intervista a Ivana Calabrese

Nell’àmbito del Secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes, dialoghiamo con Ivana Calabrese di Ashoka sul tema dell’Istruzione in Italia, ma innanzitutto sul futuro di una istituzione che passa attraverso docenti capaci e fondi per l’innovazione.
di Massimiliano Cannata