Cyberspionaggio: nuove tecniche e nuove vittime

PMI

Nel 2013, un gruppo di hacker noto a Kaspersky Lab come “Wild Neutron” (conosciuto anche come “Jripbot” e “Morpho”), ha attaccato diverse aziende di alto profilo tra cui Apple, Facebook, Twitter e Microsoft. A seguito dell’enorme pubblicità fatta a questo attacco il gruppo criminale ha interrotto la propria attività per quasi un anno per poi riprendere verso la fine del 2013 e continuare fino al 2015. Il gruppo utilizza un certificato di verifica di validità del codice rubato e uno sconosciuto exploit Flash Player per infettare aziende e utenti privati di tutto il mondo e rubare informazioni aziendali sensibili.

I ricercatori di Kaspersky Lab sono riusciti ad identificare le aziende obiettivo di Wild Neutron situate in 11 paesi diversi tra cui Francia, Russia, Svizzera, Germania, Austria, Palestina, Slovenia, Kazakistan, Emirati Arabi Uniti, Algeria e Stati Uniti.

Gli obiettivi degli attacchi indicano che non si tratta di gruppi criminali sponsorizzati da uno stato-nazione. Tuttavia, l’utilizzo di zero-day e malware multi-piattaforma, così come l’utilizzo di altre tecniche ha fatto pensare ai ricercatori di Kaspersky Lab che si potesse trattare di un’organizzazione molto potente che si occupa di cyberspionaggio probabilmente per motivi economici.

L’attacco

Il vettore iniziale dell’infezione dei recenti attacchi è ancora sconosciuto, anche se esistono chiare indicazioni che le vittime sono state infettate attraverso un kit che sfrutta un exploit Flash Player sconosciuto e inviato attraverso siti web compromessi. L’exploit fornisce un malware dropper package alla vittima.

Negli attacchi osservati dai ricercatori di Kaspersky Lab, il dropper è stato firmato con un certificato di verifica del codice legittimo. L’utilizzo dei certificati consente al malware di evitare il rilevamento da parte di alcune soluzioni di protezione. Inoltre, il certificato utilizzato negli attacchi Wild Neutron sembra rubato da un produttore di elettronica di consumo molto noto. Il certificato è stato revocato.

Una volta entrato nel sistema, il dropper installa la backdoor principale.

In termini di funzionalità, la backdoor principale non è molto diversa da molti altri strumenti di accesso da remoto (Remote Access Tools, RATs). La particolarità principale è l’attenzione del criminale nel nascondere l’indirizzo del server di comando e controllo (C&C) e la sua capacità di riattivarsi in seguito all’arresto del C&C. Il server di comando e controllo è una parte importante di questa infrastruttura nociva in quanto funge da “casa madre” per il malware introdotto sul dispositivo della vittima. Misure speciali integrate nel malware aiutano i criminali a proteggere l’infrastruttura da ogni possibile takedown del server C&C.

Origine misteriosa

L’origine dei criminali rimane un mistero. In alcuni sample, la configurazione criptata comprende la stringa “La revedere” (“arrivederci” in romeno) per sottolineare la fine delle comunicazioni C&C. Inoltre, i ricercatori di Kaspersky Lab hanno trovato un’altra stringa non in lingua inglese: si tratta della trascrizione in caratteri latini della parola russa “Успешно” (“uspeshno” -> “con successo).

 

Ultime notizie
corse
Intervista

L’insularità possibile: il caso Corsica. Intervista a Marie-Antoinette Maupertuis, Presidente dell’Assemblea corsa

La Corsica è uno dei modelli europei in merito all’insularità e alle iniziative intraprese per favorire la coesione territoriale e l’autonomia fiscale necessaria per l’economia corsa, dinamica ma gravata da una “crescita depauperante”. Ne parliamo con l’Onorevole Marie-Antoinette Maupertuis, economista e Presidente dell’Assemblea della Corsica.
di Daniela Pappadà
corse
corse
Osservatori

Insularité possible: le cas de la Corse. Entretien avec Marie-Antoinette Maupertuis, Présidente de l’Assemblée de Corse

Insularité possible: entretien avec l’Honorable Marie-Antoniette Maupertuis, Presidente de l’Assemblee de Corse.
di Daniela Pappadà
corse
intelligenza
Intervista

Intelligenza artificiale e regole: serve un impegno dell’Unione sui diritti sostanziali

Intelligenza artificiale e diritto, ne parliamo con Giusella Finocchiaro, Professoressa ordinaria di diritto privato e diritto di Internet all’Università di Bologna. Per non cadere in un rischioso processo di “burocratizzazione digitale” bisogna partire da elementi culturali prima che giuridici, senza perdere di vista i princìpi.
di Massimiliano Cannata
intelligenza
Sicurezza

Tecnologia, sicurezza e istruzione: intervista a Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

La tecnologia è entrata di forza nella scuola grazie alla DAD, che in pandemia ha permesso a milioni di studenti di seguire le lezioni da casa. Bisogna continuare su questa strada e sfruttare le potenzialità offerte dalla tecnologia in àmbito scolastico e formativo secondo la dott.ssa Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
di Massimiliano Cannata
scuole italiane
Immigrazione

Scuola e cittadini italiani di domani

La questione della presenza degli stranieri nelle scuole implica un’ambivalenza di obiettivi: migliorare la qualità dell’istruzione a prescindere dalla discendenza, oppure comprimere il diritto costituzionale all’apprendimento. La scuola deve avere una funzione di istruzione e integrazione sociale.
di Angelo Perrone*
scuole italiane
insularità
Intervista

Insularità e perifericità: costi e correttivi nell’intervista al Prof. Francesco Pigliaru

L’insularità si lega spesso all’idea di una compensazione economica, ma bisogna distinguere tra condizioni di prima e seconda natura legate all’insularità, come spiega il Prof. Francesco Pigliaru nell’intervista dedicata al tema delle isole e della continuità territoriale.
di redazione
insularità
insularità
Intervista

Il diritto costituzionale all’insularità: intervista al Prof. Tommaso Edoardo Frosini

Il professor Tommaso Edoardo Frosini, Ordinario di diritto pubblico comparato nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, evidenzia le attinenze tra diritto costituzionale all'insularità e uguaglianza, così come sancito dalla nostra Costituzione, e individua trasporti e digitale come i settori nei quali investire per le isole.
di redazione
insularità
medici
Sanità

Sanità a rischio, pesa la carenza di medici e l’assenza di chirurghi

Sanità a rischio: dalla carenza di medici all’assenza di chirurghi. Questo sarà il prossimo futuro senza una programmazione “a monte”, e l’aumento dei posti in Scuola di Specializzazione non è sufficiente a risolvere la carenza di personale medico.
di ROCCO LEGGIERI*
medici
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Diritto

L’algoritmo d’oro e la torre di Babele

“L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” di Caterina e Giovanni Maria Flick è un saggio sugli effetti della tecnologia sulla nostra civiltà, con un invito alla conservazione dell’umano e alla sua conciliazione con il progresso tecnologico.
di Ilaria tirelli
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Istruzione

Scuola, più fondi e voglia di futuro: intervista a Ivana Calabrese

Nell’àmbito del Secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes, dialoghiamo con Ivana Calabrese di Ashoka sul tema dell’Istruzione in Italia, ma innanzitutto sul futuro di una istituzione che passa attraverso docenti capaci e fondi per l’innovazione.
di Massimiliano Cannata