La Sardegna, prima vittima delle alluvioni d’autunno

I Tg di giovedì 1 ottobre – Una volta tanto le aperture di Studio Aperto e Tg4 sulle strade di Olbia divenute ancora una volta torrenti in piena, a 2 anni dall’alluvione del 2013 che fece diverse vittime, ci appaiono le più appropriate rispetto agli Tg di serata che collocano la nuova emergenza in Sardegna a centro edizione. Il paradosso del ponte reso pericolante dalla precedente alluvione, immediatamente ricostruito e, oggi, abbattuto dalla Protezione Civile perché di ostacolo alla piena di queste ore, e meglio illustrato da Tg2, e si annovera tra gli esempi massimi di una gestione incauta del territorio e del dopo-calamità. 

Con il passaggio ad ampia maggioranza (172 voti favorevoli) dell’Art.1 della riforma costituzionale, il percorso al Senato sembra avviarsi su binari sicuri. I Tg di serata tentano di proporre ancora un’atmosfera triller per le prossime giornate, ma è facile prevedere che Renzi porterà in porto il “suo” progetto. L’approvazione dell’emendamento “canguro”, a firma del senatore PD Cociancich, fa gridare le opposizioni che accusano di autoritarismo tanto Grasso che il governo, come correttamente riportato da tutte le testate. Palazzo Madama appare comunque sempre di più un palcoscenico da comiche finali, comunque la si pensi nel merito del provvedimento. Non la pensa così l’apertura del Tg5 che rivendica il “corretto ostruzionismo”, condendo il servizio con un’intervista a Marco Boato, attuale “recordman” del più lungo intervento ostruzionistico della storia parlamentare italiana. Tg4 questa sera ci sorprende proponendo a suo modo un servizio di “inchiesta” che enumera i molti ex boyscout tra i politici del Pd, tra cui lo stesso Cociancich, lasciando immaginare l’esistenza una fantomatica “lobby del fazzolettone” . 

La querelle tra il Pontefice ed il Sindaco della città che ospiterà il Giubileo prosegue con l’odierna ribattuta di Marino. Tg4 e Tg5 scudisciano il sindaco per essersi permesso di suggerire a Papa Francesco come rispondere (o meno) alle domande dei giornalisti. Il Tg diretto da Clemente Mimun nom si ferma qui, e si augura che i cittadini romani vadano presto alle urne per “difendere la Capitale e la sua immagine, e quindi l’Italia”. Anche gli altri Tg seguono la polemica, mentre Mentana “si porta avanti”, e sceglie invece di dare la notizia dell’avviso di chiusura delle indagini riguardanti l’ex sindaco Alemanno. Nessun altro Tg ne parla, tantomeno quelli Mediaset.

I Dati Istat che certificano una piccola crescita del reddito reale delle famiglie e la riduzione del rapporto deficit-pil, li troviamo nei titoli su i Tg Rai e all’interno di TgLa7, mentre risultano non pervenuti per Mediaset. I numeri italiani dello scandalo Volkswagen – oltre 650.000 veicoli truccati che dovranno essere richiamati e modificati – figurano a metà edizione su tutte le testate.

Nei giorni scorsi avevamo lamentato come il dramma dell’emigrazione fosse seguito ormai solo da Mediaset in chiave polemica e securitaria. Oggi i Tg Rai in parte recuperano con due buoni servizi di Tg3 e Tg1 che analizzano e criticano i complicati processi di identificazione e registrazione dei migranti, e le inadeguate strategie per combattere i trafficanti.

Chiudiamo con un buon servizio del Tg5 che, prendendo spunto dagli ultimi casi di femminicidi e di femminicidi-suicidi, si occupa del destino delle oltre 1.500 vittime che amplificano i numeri di queste tragedie, ossia i minori rimasti senza genitori per i quali non esistono norme giuridiche specifiche né, tantomeno, sono previsti sussidi economici.

 

Dati auditel dei Tg di mercoledì 30 settembre 2015
TG1 ore 13:30 3.448.000, 21,42%; ore 20:00 5.725.000, 24,20%.
TG2 ore 13:00 2.622.000, 17,82%; ore 20:30 1.923.000, 7,53%.
TG3 ore 14:30 1.451.000, 9,80%; ore 19:00 1.689.000, 9,91%.
TG5 ore 13:00 3.016.000, 20,30%; ore 20:00 4.193.000, 17,57%.
Studio Aperto ore 12:25 1.698.000, 14,66%; ore 18:30 769.000, 5,83% (PP) e 672.000, 4,15%
TG4 ore 11.30 415.000, 6,65%; ore 18:55 725.000, 4,43%.
TG LA7 ore 13:30 485.000, 3,01%; ore 20:00 1.264.000, 5,31%.
Fonte:www.tvblog.it

Ultime notizie
corse
Intervista

L’insularità possibile: il caso Corsica. Intervista a Marie-Antoinette Maupertuis, Presidente dell’Assemblea corsa

La Corsica è uno dei modelli europei in merito all’insularità e alle iniziative intraprese per favorire la coesione territoriale e l’autonomia fiscale necessaria per l’economia corsa, dinamica ma gravata da una “crescita depauperante”. Ne parliamo con l’Onorevole Marie-Antoinette Maupertuis, economista e Presidente dell’Assemblea della Corsica.
di Daniela Pappadà
corse
corse
Osservatori

Insularité possible: le cas de la Corse. Entretien avec Marie-Antoinette Maupertuis, Présidente de l’Assemblée de Corse

Insularité possible: entretien avec l’Honorable Marie-Antoniette Maupertuis, Presidente de l’Assemblee de Corse.
di Daniela Pappadà
corse
intelligenza
Intervista

Intelligenza artificiale e regole: serve un impegno dell’Unione sui diritti sostanziali

Intelligenza artificiale e diritto, ne parliamo con Giusella Finocchiaro, Professoressa ordinaria di diritto privato e diritto di Internet all’Università di Bologna. Per non cadere in un rischioso processo di “burocratizzazione digitale” bisogna partire da elementi culturali prima che giuridici, senza perdere di vista i princìpi.
di Massimiliano Cannata
intelligenza
Sicurezza

Tecnologia, sicurezza e istruzione: intervista a Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

La tecnologia è entrata di forza nella scuola grazie alla DAD, che in pandemia ha permesso a milioni di studenti di seguire le lezioni da casa. Bisogna continuare su questa strada e sfruttare le potenzialità offerte dalla tecnologia in àmbito scolastico e formativo secondo la dott.ssa Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
di Massimiliano Cannata
scuole italiane
Immigrazione

Scuola e cittadini italiani di domani

La questione della presenza degli stranieri nelle scuole implica un’ambivalenza di obiettivi: migliorare la qualità dell’istruzione a prescindere dalla discendenza, oppure comprimere il diritto costituzionale all’apprendimento. La scuola deve avere una funzione di istruzione e integrazione sociale.
di Angelo Perrone*
scuole italiane
insularità
Intervista

Insularità e perifericità: costi e correttivi nell’intervista al Prof. Francesco Pigliaru

L’insularità si lega spesso all’idea di una compensazione economica, ma bisogna distinguere tra condizioni di prima e seconda natura legate all’insularità, come spiega il Prof. Francesco Pigliaru nell’intervista dedicata al tema delle isole e della continuità territoriale.
di redazione
insularità
insularità
Intervista

Il diritto costituzionale all’insularità: intervista al Prof. Tommaso Edoardo Frosini

Il professor Tommaso Edoardo Frosini, Ordinario di diritto pubblico comparato nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, evidenzia le attinenze tra diritto costituzionale all'insularità e uguaglianza, così come sancito dalla nostra Costituzione, e individua trasporti e digitale come i settori nei quali investire per le isole.
di redazione
insularità
medici
Sanità

Sanità a rischio, pesa la carenza di medici e l’assenza di chirurghi

Sanità a rischio: dalla carenza di medici all’assenza di chirurghi. Questo sarà il prossimo futuro senza una programmazione “a monte”, e l’aumento dei posti in Scuola di Specializzazione non è sufficiente a risolvere la carenza di personale medico.
di ROCCO LEGGIERI*
medici
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Diritto

L’algoritmo d’oro e la torre di Babele

“L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” di Caterina e Giovanni Maria Flick è un saggio sugli effetti della tecnologia sulla nostra civiltà, con un invito alla conservazione dell’umano e alla sua conciliazione con il progresso tecnologico.
di Ilaria tirelli
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Istruzione

Scuola, più fondi e voglia di futuro: intervista a Ivana Calabrese

Nell’àmbito del Secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes, dialoghiamo con Ivana Calabrese di Ashoka sul tema dell’Istruzione in Italia, ma innanzitutto sul futuro di una istituzione che passa attraverso docenti capaci e fondi per l’innovazione.
di Massimiliano Cannata