Al servizio di emarginati e poveri in giacca e cravatta: il Gran Priorato della Misericordia

C’è un posto sull’Aventino dove il sangue blu di Roma non passa il tempo a scambiarsi consigli per i cerimoniali del tè da servire in tazze di porcellana. La missione del Gran Priorato di Roma dell’Ordine di Malta è quella di sempre e non ammette deleghe: aiutare gli ultimi. I numeri, del resto, parlano chiaro: dai 170.000 pasti caldi serviti alle mense della speranza alle più di 12.000 ore di ‘Vangelo di strada’, con Cavalieri, Dame, Donati e Volontari che hanno portato assistenza ai bisognosi in stazioni, strade e periferie dell’esistenza, donando segni concreti di Misericordia ai fratelli.

Sono 150.000 i poveri e i signori malati assistiti nel 2014 dal Gran Priorato di Roma dell’Ordine di Malta, insieme a centri di assistenza medica che sono ormai punto di riferimento per tutti e a posti letto per i nuovi poveri. Una ’parrocchia’ che abbraccia Lazio, Toscana, Umbria e Marche, vivendo la Chiesta come un “ospedale da campo”, secondo l’indicazione di Papa Francesco. I frati e i volontari della carità ascoltano i bisognosi in modo qualificato, con team specializzati composti da psichiatri e psicoterapeuti. Se ne prendono cura con spirito di solidarietà, dando risposte concrete. Al centro dell’azione dell’Ordine con la Croce a otto punte, simbolo delle Beatitudini evangeliche, c’è la persona e la sua dignità, la valorizzazione spirituale e l’umanizzazione dei luoghi.

Al centro dell’azione dei Volontari guidati dal Gran Priore di Roma, Balì fra Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto, ci sono le nuove frontiere del bisogno. L’impegno riguarda infatti gli emarginati, gli immigrati, i perseguitati, i rifugiati, senza distinzione di razza o di religione. E ancora le famiglie colpite dalla crisi, con un’attenzione particolare ai ’nuovi poveri’, quelle persone che siedono alle mense della carità in giacca e cravatta.

È proprio sul territorio che il Gran Priorato di Roma cuce storie di incontri con la Misericordia, come il servizio ai poveri delle stazioni Termini e Tiburtina o i punti di ascolto. Alle mense del Gran Priorato non si fa la fila, si viene serviti. Sulla tavola, un fiore e una parola buona. Questo impegno è anche un racconto di profonda umanità: insieme al pane per i poveri, le cure sanitarie sono assicurate da volontari medici e psicologi, ma ci sono anche servizi di assistenza legale per chi è nel bisogno e progetti importanti come quello dedicato ai papà separati. “Il volontariato – spiega fra Giacomo Dalla Torre – non è fare le cose nel tempo libero ma donare del tempo vero a chi ha bisogno. E vivere insieme il Vangelo che è amore per gli ultimi e i poveri. A chi bussa alla nostre porte non chiediamo da dove venga e quale fede abbia. Per noi sono tutti fratelli e sorelle, perché figli del Dio della Misericordia”.

“Abbiamo migliorato il servizio dei nostri centri di assistenza medica -prosegue il Gran Priore di Roma – e creato altri posti letto per i nuovi poveri. Ma i numeri – sempre importanti – sarebbero fredda statistica se nelle vene di questo impegno non scorresse il desiderio di incontrare l’Altro negli occhi e nelle mani degli ultimi”. La filosofia è semplice, e profonda ad un tempo: le Chiese devono diventare comunità samaritane, sempre in uscita verso le periferie esistenziali. Donare è un atto di creazione. E’ fare Vita.

 

                      

Ultime notizie
corse
Intervista

L’insularità possibile: il caso Corsica. Intervista a Marie-Antoinette Maupertuis, Presidente dell’Assemblea corsa

La Corsica è uno dei modelli europei in merito all’insularità e alle iniziative intraprese per favorire la coesione territoriale e l’autonomia fiscale necessaria per l’economia corsa, dinamica ma gravata da una “crescita depauperante”. Ne parliamo con l’Onorevole Marie-Antoinette Maupertuis, economista e Presidente dell’Assemblea della Corsica.
di Daniela Pappadà
corse
corse
Osservatori

Insularité possible: le cas de la Corse. Entretien avec Marie-Antoinette Maupertuis, Présidente de l’Assemblée de Corse

Insularité possible: entretien avec l’Honorable Marie-Antoniette Maupertuis, Presidente de l’Assemblee de Corse.
di Daniela Pappadà
corse
intelligenza
Intervista

Intelligenza artificiale e regole: serve un impegno dell’Unione sui diritti sostanziali

Intelligenza artificiale e diritto, ne parliamo con Giusella Finocchiaro, Professoressa ordinaria di diritto privato e diritto di Internet all’Università di Bologna. Per non cadere in un rischioso processo di “burocratizzazione digitale” bisogna partire da elementi culturali prima che giuridici, senza perdere di vista i princìpi.
di Massimiliano Cannata
intelligenza
Sicurezza

Tecnologia, sicurezza e istruzione: intervista a Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

La tecnologia è entrata di forza nella scuola grazie alla DAD, che in pandemia ha permesso a milioni di studenti di seguire le lezioni da casa. Bisogna continuare su questa strada e sfruttare le potenzialità offerte dalla tecnologia in àmbito scolastico e formativo secondo la dott.ssa Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
di Massimiliano Cannata
scuole italiane
Immigrazione

Scuola e cittadini italiani di domani

La questione della presenza degli stranieri nelle scuole implica un’ambivalenza di obiettivi: migliorare la qualità dell’istruzione a prescindere dalla discendenza, oppure comprimere il diritto costituzionale all’apprendimento. La scuola deve avere una funzione di istruzione e integrazione sociale.
di Angelo Perrone*
scuole italiane
insularità
Intervista

Insularità e perifericità: costi e correttivi nell’intervista al Prof. Francesco Pigliaru

L’insularità si lega spesso all’idea di una compensazione economica, ma bisogna distinguere tra condizioni di prima e seconda natura legate all’insularità, come spiega il Prof. Francesco Pigliaru nell’intervista dedicata al tema delle isole e della continuità territoriale.
di redazione
insularità
insularità
Intervista

Il diritto costituzionale all’insularità: intervista al Prof. Tommaso Edoardo Frosini

Il professor Tommaso Edoardo Frosini, Ordinario di diritto pubblico comparato nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, evidenzia le attinenze tra diritto costituzionale all'insularità e uguaglianza, così come sancito dalla nostra Costituzione, e individua trasporti e digitale come i settori nei quali investire per le isole.
di redazione
insularità
medici
Sanità

Sanità a rischio, pesa la carenza di medici e l’assenza di chirurghi

Sanità a rischio: dalla carenza di medici all’assenza di chirurghi. Questo sarà il prossimo futuro senza una programmazione “a monte”, e l’aumento dei posti in Scuola di Specializzazione non è sufficiente a risolvere la carenza di personale medico.
di ROCCO LEGGIERI*
medici
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Diritto

L’algoritmo d’oro e la torre di Babele

“L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” di Caterina e Giovanni Maria Flick è un saggio sugli effetti della tecnologia sulla nostra civiltà, con un invito alla conservazione dell’umano e alla sua conciliazione con il progresso tecnologico.
di Ilaria tirelli
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Istruzione

Scuola, più fondi e voglia di futuro: intervista a Ivana Calabrese

Nell’àmbito del Secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes, dialoghiamo con Ivana Calabrese di Ashoka sul tema dell’Istruzione in Italia, ma innanzitutto sul futuro di una istituzione che passa attraverso docenti capaci e fondi per l’innovazione.
di Massimiliano Cannata