Come insegnare la Shoah e mantenere viva la memoria?
Chiedersi se si possa insegnare la Shoah può sembrare a dir poco un interrogativo irriverente o una sospetta curiosità. In realtà, porsi una domanda...
La plastica nella placenta? È solo l’ultimo tassello della deriva inarrestabile...
L’Eurispes.it incontra il Dottor Antonio Ragusa, Direttore del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Fatebenefratelli Isola Tiberina di Roma, alla ribalta per aver realizzato una ricerca che ha scoperto tracce di plastica nella placenta delle donne in gravidanza.
Traffico di farmaci: la frontiera in una fiala
Dopo armi e droga, i farmaci sono uno dei traffici illegali più redditizi. Non a caso la criminalità organizzata opera da tempo in questo settore con una capacità di penetrazione che tocca tutti i livelli del sistema.
Un Paese in lotta con se stesso
L’Italia è oggi un Paese diviso, in lotta con se stesso. Si rende sempre più debole, proprio quando sarebbe necessaria la forza dell’unità, che è l’essenza stessa e la ragione di esistere di un sistema. Come uscirne?
Il Natale dei filosofi
È risaputo. Si è filosofi quando si acquisisce l’abitudine di non dare mai nulla per scontato, andando alla ricerca di un senso o di...
Per una nuova riforma del Mes
La pandemia ha avuto conseguenze imprevedibili e servirebbe un nuovo percorso, nel quale il MES abbia un ruolo centrale nell’Eurozona, a sostegno di una politica economica e monetaria favorevole alla crescita.
Disuguaglianza di genere e violenza sulle donne. Un’emergenza nell’emergenza
La violenza di genere è un fenomeno che affonda le sue radici nella disuguaglianza di genere e persiste nell’affermarsi come una fra le più importanti violazioni dei diritti umani in tutte le società. Non a caso, è stata definita dall’ONU come un “flagello mondiale”.
Il crimine non va in lockdown. Prefetto Vittorio Rizzi, Polizia di...
Dal monitoraggio dei profili di criticità per l’ordine e la sicurezza pubblica al contrasto alla criminalità attratta dagli gli spazi che il mercato offre...
Usa: Biden con l’Italia, con l’Europa. E contro i populismi riscopre...
L’esito della recente consultazione elettorale negli Usa come sempre ha un impatto sulle relazioni internazionali a livello globale, regionale e, naturalmente, sulle relazioni con...
Sleepy Joe, che ha svegliato l’America
Joe Biden è il 46esimo Presidente degli Stati Uniti d’America. Trump comincia una lunga battaglia legale. Dal campo di golf ha annunciato che non consegnerà le chiavi della Casa Bianca al Presidente eletto, fino all’esito dell’ultimo ricorso.