REACT-EU: potenziate le risorse per il Mezzogiorno
Il REACT-EU, tra gli strumenti finanziati dal Next Generation EU, costituisce la seconda componente di origine europea all’interno del PNRR con cui vengono stanziati,...
Vincolo di destinazione delle risorse al Mezzogiorno: pubblicata la prima relazione...
Per un rilancio capillare del nostro Paese, segnato da forti divari territoriali, occorre ragionare sul tema del Mezzogiorno in chiave programmatica. A questo scopo il Governo ha introdotto la cosiddetta clausola del 40% che destina tale quota degli investimenti del Pnrr al Mezzogiorno per un valore di circa 82 miliardi di euro.
Porto di Gioia Tauro, una eccellenza italiana da promuovere
Il porto di Gioia Tauro è una eccellenza che si scontra con un territorio povero di infrastrutture e iniziative che dovrebbero invece contribuire alla creazione di una catena del valore nel territorio, generando ricadute positive sia a livello locale che nazionale.
I collegamenti tra le regioni del Sud e del Nord, punto...
La vera prospettiva di crescita del Mezzogiorno è condizionata dagli investimenti in opere infrastrutturali che sono strategiche per lo sviluppo economico. L’adeguamento dei porti italiani alle grandi navi portacontainers, e la creazione di hub nel Mediterraneo, in particolare a Gioia Tauro e in Sicilia, sono condizioni in grado di trainare lo sviluppo anche dei territori interni oltre che delle realtà portuali coinvolte.
ArcelorMittal, il diritto di parola e di critica negato
L'azienda siderurgica ArcelorMittal licenzia due operai in seguito a dei post non graditi, che commentavano una fiction televisiva. Sebbene il ministro del Lavoro abbia richiesto approfondimenti in merito, il silenzio della stampa ha gettato una luce inquietante sulla vicenda.
Il futuro del Mezzogiorno: chiamare le nuove generazioni a progettare
Quali possono essere gli strumenti per affrontare la crisi e la ripartenza e come investire i fondi del Next Generation EU per far ripartire il Mezzogiorno; quali attività tutelare e rilanciare in Calabria? Ne abbiamo parlato con il Presidente di Confindustria Cosenza.
La sinergia portuale tra Calabria e Sicilia per valorizzare lo Stretto...
Torniamo a parlare di crescita del nostro Mezzogiorno con l’Ingegnere Mario Paolo Mega, Presidente della Autorità di Sistema Portuale dello Stretto di Messina dal maggio del 2019. Intervista a cura di Maurizio Lovecchio, direttore della sede Eurispes della Calabria
Nuovo Governo alla prova dell’emergenza Sud
In attesa dei 209 miliardi del Recovery Fund si potrebbe iniziare a lavorare ad un piano di sviluppo che è a costo zero.
Sanità. Operazione Croce nera, chi è l’infiltrato: le mafie o lo...
L’operazione Croce nera condotta dalla DIa ha dimostrando quanto la Sanità, veicolo di soldi pubblici, fosse preda non solo dei criminali, ma dei colletti bianchi della politica, dell’imprenditoria e della PA.
Coronavirus, il virus ha “risparmiato” il Mezzogiorno ma c’è il rischio...
Impatto del Coronavirus sul sistema economico e sociale del Mezzogiorno: un’emergenza nell’emergenza. “Serve una strategia differenziata per comparti e territori, investimenti e velocità di esecuzione”, sostiene Saverio Romano, Presidente dell'Osservatorio sul Mezzogiorno dell'Eurispes.