Le innovazioni scientifiche e tecnologiche nella lotta al Covid
La crisi economica in corso rischia di essere la causa di una drastica riduzione delle spese per la ricerca e l’innovazione nelle imprese, mentre i governi, carichi di debiti, si troveranno ad affrontare molteplici richieste di sostegno finanziario in concorrenza tra loro.
L’oracolo che apre le porte alla diffusione dei contratti intelligenti
Nell’antica Grecia era la Pizia, che pronunciava suoni e parole da interpretare; egualmente, oggi, un altro tipo di oracolo si sta imponendo, in un contesto del tutto differente, relativo ad una delle più importanti, e potenzialmente dirompenti, novità tecnologiche degli ultimi anni: gli smart contracts.
Le App: una finestra sulla nostra vita digitale
Se nel 2008 il mercato delle app era praticamente inesistente, negli otto anni successivi esso arriva a valere 1.300 miliardi di dollari, indotto compreso, e nel 2021 l’economia che ruota intorno alle App potrebbe diventare la terza a livello mondiale, con una crescita del 385% rispetto al 2016.