Cybersicurezza: le PMI devono cambiare approccio e investire nelle competenze

sicurezza pmi

«Dobbiamo cercare di colmare il gap nell’ambito della cybersecurity, che riguarda soprattutto le PMI. Tale divario è dovuto innanzitutto alla difficoltà a reperire sul mercato le competenze necessarie a sostenere le sfide in un contesto che si caratterizza per turbolenza e instabilità. A mancare non sono solo le skill, ma anche le risorse necessarie ad accedere a servizi evoluti e innovativi». Marco Di Luzio*, responsabile Marketing Tinexa Cyber, si muove in un gruppo di eccellenza che conosce molto bene il mondo della Rete, ne sa pesare le opportunità, ma anche i rischi.

Dott. Di Luzio il cybercrime sta conoscendo una pericolosa escalation. Voi state guardando con attenzione alle piccole e medie imprese, spina dorsale del Sistema Italia. Come si fa ad attrezzarsi in un àmbito che assorbe una quantità crescente di risorse?

Dobbiamo aiutare le imprese a fare uno sforzo per recuperare il terreno perduto. Per far questo, bisogna semplificare prima di tutto l’approccio alla cybersecurity. Semplificare significa offrire servizi standard, facilmente implementabili anche da piccole organizzazioni, sia in àmbito privato sia nel settore pubblico. A questo fine stiamo mettendo sul mercato servizi facilmente utilizzabili, che non richiedono progetti verticali, fortemente customizzati che hanno bisogno di un effort di tipo economico e di risorse umane importanti.

 

Che cosa vuol dire in concreto?

Che stiamo sviluppando prodotti proprietari, dei plug-in per usare un gergo tecnico, che consentono di creare difese su piccole strutture, su uffici dislocati sul territorio e di proteggere queste unità in modo completo con strumenti evoluti. Recentemente, abbiamo lavorato a un servizio che si chiama DefensYo: si tratta di una soluzione, che si mette in funzione fisicamente – plug and play – sulla Rete, la difende dagli attacchi, collegata ai servizi di threat intelligenceerogati dal defence centre di Tinexa Cyber che agisce da remoto. Lo ribadisco: stiamo parlando di un oggetto semplice, che ha un costo accessibile. La complessità è “trasparente”, non pesa all’utilizzatore finale, rimane “dietro le quinte”, oggetto di studio per gli analisti specializzati che operano nel campo della threat intelligence.

Ci sono le condizioni per fare sistema e sfruttare le giuste sinergia tra le aziende, abituate più a “farsi la guerra” che a collaborare?  

Un player come Tinexa, che ha nella sua proprietà la presenza delle Camere di Commercio, ha come mission la facilitazione del rapporto pubblico-privato. Tale obiettivo può essere centrato creando quegli strumenti che consentano a queste realtà di poter facilmente muovere verso un assetto, in materia di cyber security, più evoluto rispetto a quello che abbiamo fino a oggi testato nelle PMI. La nostra strategia è, in particolare, quella di portare innovazioni dirompenti sul mercato, in termini di cultura e di approccio.

Quali sono i vantaggi di questa impostazione?

Molteplici. Non basta un approccio technology driven, che porta a pensare che installare un software è sufficiente a risolvere i problemi; bisogna, piuttosto, definire a tutto tondo strategie di cyber security, capaci di valutare l’esposizione globale al rischio. A volte si ritiene erroneamente che le piccole organizzazioni siano meno esposte o abbiano un capitale di dati e informazioni meno appetibile per i cyber criminali. È un grave errore perché, come gli esperti sanno bene, l’attacco cyber viene spesso condotto in modo randomico, esercitato con dei bot che sfruttano vulnerabilità senza nemmeno sapere chi c’è dall’altra parte. Essere una piccola organizzazione non significa dunque minor rischio, minore esposizione; questo vuol dire migliorare la capacità di risposta in maniera proporzionale alle possibilità tecno-economiche che una piccola realtà imprenditoriale può avere.

Un ultimo flash sulla Pubblica amministrazione. Possiamo essere fiduciosi perché la transizione digitale in atto, possa finalmente migliorare i livelli di performance dell’amministrazione dello Stato sia a livello centrale sia ‒ cosa alquanto impegnativa ‒ a livello locale?  

Ritengo che questo sia il momento giusto. Siamo in una fase in cui le risorse messe a disposizione dai vari piani nazionali, dal PNRR, non mancano. Oggi, il tema non è tanto incentrato sulle risorse ma, appunto, sulla necessità di avere quella sensibilità, la voglia di affrontare queste tematiche e, finalmente, mettere in sicurezza quelli che sono dei patrimoni e degli asset molto sensibili, come le informazioni del cittadino. Pensiamo alla delicatezza dei dati che le Amministrazioni, anche le più sparute (penso ai piccoli Comuni) si trovano a gestire. La consapevolezza sulla centralità della sicurezza si è diffusa, rafforzata dagli attacchi avvenuti negli ultimi periodi in diverse realtà, anche locali. Anche in questo caso, lo sforzo che possiamo fare è di semplificare l’offerta e di seguire con attenzione l’evoluzione organizzativa del settore pubblico. Le risorse ci sono, le soluzioni li stiamo progettando, la sensibilità da parte delle Amministrazioni inizia ad essere matura. Ora si tratta di combinare questi ingredienti per poter mettere in atto azioni efficaci, mirate e concrete. Il Paese nel suo complesso ne può solo, a tutti i livelli, guadagnare.

* Marco Di Luzio, Chief Marketing Officer di Tinexta Cyber, polo italiano della cybersecurity, costituito da Corvallis, Yoroi e Swascan.

Ultime notizie
giovani
Società

Una riflessione su giovani, futuro, valori

In Italia i giovani credono in valori quali la democrazia, la salute, il valore del tempo libero, ma non hanno fiducia nelle possibilità di realizzazione che il nostro Paese può offrire loro.
di  RAFFAELLA SASO*
giovani
toscana 2050
Futuro

“Toscana 2050”: un progetto per anticipare il futuro

“Toscana 2050” è il primo progetto multidisciplinare nato per scrivere il futuro con un approccio inclusivo e partecipativo, coinvolgendo tutti gli attori della società, con un’attenzione particolare verso le scuole e i giovani e l’IA come tecnologia chiave di progettazione.
di Elena Vian*
toscana 2050
economia digitale
Tecnologia

Economia digitale, imprese italiane promosse ma c’è un gap nelle competenze

Economia digitale motore della crescita: secondo un recente report OCSE le imprese italiane superano la media OCSE per uso del cloud computing e di Internet of Things, ma al di fuori del contesto aziendale esiste ancora un gap nelle competenze digitali e nella formazione scientifica, ancora più evidente per le donne.
di Mariarosaria Zamboi
economia digitale
porti
Recensioni

I porti italiani hub energetici e di sostenibilità nel saggio di Sergio Prete

I porti italiani hanno un ruolo cruciale nella transizione energetica, per la sostenibilità e lo sviluppo dei traffici di materie prime con il Nordafrica, come spiega il saggio di Sergio Prete, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio e dell’Autorità Portuale di Taranto.
di Angela Fiore
porti
generazione
Società

I giovani e i loro obiettivi futuri. Rischi, valori e inquietudini di una generazione

La generazione giovane, meglio nota come Generazione Z, manifesta dubbi e timori rispetto ai rischi sociali ed economici che deve affrontare, nella consapevolezza di vivere in una epoca di incertezza e forte cambiamento a livello globale.
di Angela Fiore
generazione
piattaforme
Tecnologia

“Pagati per”: il business delle piattaforme che premiano passioni e attività quotidiane

La tecnologia, con la sua capacità di connettere persone e opportunità, ha dato vita a un nuovo modello economico basato su piattaforme digitali che pagano gli utenti per svolgere attività quotidiane o trasformare passioni in micro-redditi, ridefinendo così la relazione fra tempo libero, passioni e denaro.
di Mariarosaria Zamboi
piattaforme
Franco Ferrarotti
Società

Ricordo di Franco Ferrarotti. Per superare i contrasti proviamo a costruire un nuovo ellenismo

In ricordo di Franco Ferrarotti, padre della Sociologia italiana scomparso recentemente, una intervista che si propone come sintesi di diversi momenti di confronto avuti con lo studioso.
di Massimiliano Cannata
Franco Ferrarotti
donne e intelligenza artificiale
Donne

Donne e Intelligenza Artificiale, il rischio è alimentare il divario di genere

Come influirà sulla vita delle donne l’uso dell’Intelligenza Artificiale? Se lo sono chiesti gli autori del volume “Donne Controcorrente in AI e Innovazione”. Ad oggi, sappiamo che la scarsa rappresentanza femminile nei processi di creazione della IA rischia di perpetuare i pregiudizi di genere.
di redazione
donne e intelligenza artificiale
Intervista

La nostra Costituzione fatta di solidarietà e uguaglianza: intervista al Presidente Giovanni Maria Flick

Il Prof. Giovanni Maria Flick parla delle riforme che riguardano giustizia, premierato, e la recente autonomia differenziata che, se realizzate interamente dal governo attuale, cambieranno il volto della nostra Costituzione, nata sui principi in primis territoriali di solidarietà e uguaglianza.
di Antonio Alizzi
gioco
Gioco

Gioco pubblico contro il gioco illegale: il federalismo normativo non aiuta

Il gioco pubblico è una risorsa per imprese e lavoratori e nel contrasto al gioco illegale, ma la confusione normativa e la ghettizzazione del settore rischiano di non dare valore ai punti vendita generalisti, che da soli generano circa due terzi degli incassi per l’Erario.
di Angelo Caliendo*
gioco