Persone, Pianeta, Prosperità: la visione italiana alla Presidenza G20
Il primo dicembre 2020 ha sancito ufficialmente l’avvio della Presidenza italiana al G20, la quale culminerà nel Vertice dei leader G20 ospitato il 30...
Eurispes survey: a year of Covid in Italy
On February 21, 2020, exactly one year ago, the first Italian case of Covid-19 was officially identified in the Lombard village of Codogno, later...
L’istruzione è un tema centrale nell’agenda del Premier Draghi
Le dichiarazioni del Premier Mario Draghi hanno avuto riferimenti costanti al mondo dell’istruzione con una frequenza dettata certamente dal momento, ma non consueti nelle...
L’impatto della pandemia sulle abitudini di consumo degli italiani
Il 21 febbraio 2020, esattamente un anno fa, veniva ufficialmente identificato nel paese lombardo di Codogno il primo caso italiano di Covid-19, successivamente definito...
La televisione accesa è diventata la radio accesa del dopoguerra: intervista...
La televisione è stata la finestra sul mondo di un Paese che era costretto a casa dalla pandemia, e ciò ha modificato e rinsaldato...
Resilience and responsibility to restart Italy. Interview with the President of...
A journey into the most topical issues in Italy in the interview with the President of Eurispes, Gian Maria Fara, for the magazine of the National Institute for Microcredit.
La stagione di Mario Draghi
Il compito più arduo del prossimo Presidente del Consiglio Draghi sarà ricomporre la cesura tra la cultura tecnica e quella politica, ritrovando forme di comunicazione con i cittadini, per restituire dignità alla cosa pubblica e ricreare un clima di fiducia.
Nuovo Governo alla prova dell’emergenza Sud
In attesa dei 209 miliardi del Recovery Fund si potrebbe iniziare a lavorare ad un piano di sviluppo che è a costo zero.
Come la pandemia ha cambiato l’informazione: intervista a Piero De Chiara
L'indice di coesione sociale e il prime time in pandemia: l'informazione secondo Piero De Chiara, esperto di comunicazione e dirigente tv.
Un Paese in lotta con se stesso
L’Italia è oggi un Paese diviso, in lotta con se stesso. Si rende sempre più debole, proprio quando sarebbe necessaria la forza dell’unità, che è l’essenza stessa e la ragione di esistere di un sistema. Come uscirne?