Luciano Maria Teodori

Tempi Moderni

Viviamo in un’epoca dove tutto appare complicato, così complicato che molti rinunciano a pensare con la propria testa e si affidano ai luoghi comuni più facili e semplicistici. Soprattutto si ha l’impressione che ormai si cerchi solamente il proprio...

Divergenze senza ragioni apparenti

L’anno in corso ha segnato un grande ritorno nel Mediterraneo: il ritorno dello zio Sam nella scena politica di un mare sempre più importante. Joe Biden ha imposto una nuova centralità alla questione mediterranea. Tony Blinken, segretario di stato...

Pd, Zingaretti. Capire cosa c’è in gioco

Prima o poi si arrendono tutti. Ora anche Zingaretti dice basta. E tutti si affrettano ad esternare solidarietà. Naturalmente tutti dicono che bisogna guardare avanti con fiducia. I politici che usano questa parola, “fiducia”, non si sono accorti di...

Le Metamorfosi. Dal tutto scorre al tutto cambia

La grande confusione che sempre di più regna sul Mediterraneo pone all’Italia urgenze di ruolo sempre più complesse e delicate.

Firenze oh cara

Chi non ricorda il bellissimo film ambientato a Firenze, Camera con vista? In una scena la protagonista, la bravissima Helena Bonham Carter, diretta da James Ivory, assiste ad una rissa feroce che finisce con una coltellata. Che meraviglia Firenze. Un popolo...

La politica della ignoranza

Prima del tragico assalto a Capitol Hill, il 6 gennaio, il presidente Joe Biden aveva scritto: «L’America è tornata ed è pronta a guidare il mondo, non ad isolarsi da esso». Donald Trump ha dato con le sue deliranti...

Come è profondo il mare…

“Come è profondo il mare”, cantava, benissimo, Dalla e di rincalzo Battiato, “Mare mare, voglio annegare”. Canzoni bellissime che raccontano uno stato d’animo, ma che nascondono una intuizione: come andrà a finire nel mar Mediterraneo? Molti esperti profetizzavano la fine...

Siamo tutti FRANCESI

Ancora una volta la Francia è stata colpita. È stata colpita perché oggi l’Europa è la Francia. La Francia è un'idea molto precisa di un modello di vita che fa del sistema educativo e della scuola il centro vitale di...

UFO, che notte

Ma sono tornati di moda gli avvistamenti di oggetti non identificati? A leggere le notizie sui giornali nord-americani sembrerebbe di sì. Un turbinio di avvistamenti, o presunti tali, suspense, nervosismo, paura dell’ignoto, attesa. Un vero e proprio episodio di...

La tragedia libanese

Beirut, luogo mitico negli anni Cinquanta e Sessanta del cosiddetto jet-set internazionale. Mercato finanziario molto importante per la regione mediorientale e non solo. Rifugio dorato anche per molti bancarottieri. Gli italiani si distinsero tra questi per notorietà e...

Ultime news

Per rimanere aggiornato sulle nostre ultime notizie iscriviti alla nostra newsletter inserendo il tuo indirizzo email: