HomeOpinioni e commentiLuciano Maria TeodoriC’è molta confusione sotto il cielo

C’è molta confusione sotto il cielo

di
Luciano Maria Teodori

Fayez Al-Sarraj ed Khalifa Haftar si fanno la guerra. Un massacro che continua nonostante tutti i tentativi finora portati avanti.
Probabilmente non è una pace possibile se non viene imposta. Ma da chi? Dall’Europa? Tanti tentativi naufragati. Probabilmente Russia e Turchia hanno maggiori possibilità di riuscire. Prima hanno mandato combattenti veri e, poi, hanno cominciato a trattare. Sembra di vedere un film antico. La Russia ha sempre cercato uno sbocco nel Mediterraneo.
La guerra di Crimea, a metà dell’Ottocento, servì a bloccare l’accesso dei russi in quel mare dove era, peraltro, presente con forza la Turchia. Era la padrona della Libia. Erdogan non si fa remore di alcun genere nel reclamare un ruolo di grande potenza con ambizioni da Sublime porta e la Russia sembra quasi che abbia avuto il via libera degli Usa ad un suo più forte ruolo nel Mediterraneo. E la tragedia dei migranti che in troppi affogano nel mare? Non ho ancora trovato risposte decenti.

Per rimanere aggiornato sulle nostre ultime notizie iscriviti alla nostra newsletter inserendo il tuo indirizzo email: