I Tg di giovedì 20 maggio – L’addio a Marco Pannella è primo e secondo titolo per tutte le testate, ad eccezione del Tg3. Rivoluzionario e pacifista, padre di decine di battaglie referendarie, solitario protagonista di profondi cambiamenti sociali del nostro Paese, un uomo sempre in lotta per il bene della comunità e la salvaguardia dei diritti civili. Il compianto per la perdita del leader storico dei Radicali investe il mondo della politica, dell’informazione e della cultura, che con voce unanime salutano l’amico perduto. Studio Aperto e Tg5 propongono la testimonianza di Clemente Mimun, Tg4 ascolta la commozione di Rita Bernardini e il ricordo di Giordano Bruno Guerri, mentre Tg3 e Tg1 accolgono la tristezza di Emma Bonino, storica compagna delle battaglie civili di Pannella. Marcello Masi, direttore del tg2, stasera prende la parola con uno dei suoi rari editoriali per ricordare l’uomo, il politico, “il grande italiano” condottiero delle minoranze e paladino dei diritti civili. “Senza di lui oggi l’Italia sarebbe un paese meno libero” afferma fin dai titoli Mentana, un giudizio che emerge nei numerosi servizi di tutte le testate (10 -15 minuti di edizione per tutti) e che anche noi sottoscriviamo.
La tragedia dell’airbus dell’Egypt Air, precipitato questa notte con i suoi 76 passeggeri al largo delle coste cretesi, con i forti sospetti che sia trattato di un attentato terroristico, è in apertura per Tg3 ed occupa la seconda metà delle edizioni dei Tg. Le informazioni che circolano per ora sono poche, e i telegiornali riflettono facendo paralleli con la tragedia del charter russo esploso sui cieli egiziani lo scorso ottobre. Tg4 è il primo ad offrire le immagini dei resti del relitto in mare, in una fase in cui il diritto di cronaca ha la priorità. Tg3 e Tg La7, invece, guardano già avanti, interrogandosi sulla sicurezza in Francia alla vigilia degli Europei di calcio.
Spazio limitato per le altre notizie di giornata. La promessa di Renzi di un taglio del cuneo fiscale per il ceto medio è titolo solo per il Tg1; le proteste dei sindacati e dei pensionati che richiedono al governo gli 80 euro, sono in scaletta per Tg1, Tg3 e Tg5. Le stesse testate e Tg La7 dedicano un titolo all’assoluzione in Appello dell’ex generale dei Carabinieri Mori, accusato di favoreggiamento alla mafia. La crisi economica del Venezuela è titolo solo per Studio Aperto, mentre Tg La7 è l’unico a riprendere le “bacchettate” dell’UE contro Vienna per la questione Brennero e l’invito a costruire nuovi hotspot in territorio italiano.
In conclusione torniamo al lungo approfondimento del Tg2 dedicato alla figura di Pannella, che stasera ha “rubato” 10 minuti alla rete per rievocare oltre cinquant’anni di battaglie politiche condotte dal leader radicale, spesso con l’uso e l’abuso del suo stesso corpo.