Conte e la metamorfosi di un Premier. Massimo Franco: “Il mitico centro riserverà molte sorprese”

A poco più di un mese dalla crisi di ferragosto, la politica italiana rimane un “corpo molto fluido”, alla ricerca affannosa di equilibri possibili. La nascita di Italia Viva, il partito di Renzi, è solo l’ultimo degli scossoni che rischia di far saltare il “banco” del nuovo Esecutivo, costretto a navigare per le acque perigliose di una legge di bilancio che dovrà fare i conti con mille difficoltà e compromessi. Intanto, “personalismi” e “tanta voglia di proporzionale”, si affacciano all’ombra del palazzo, distanti anni luce dagli interessi della gente comune. Un recente tweet del gesuita ex direttore di Civiltà Cattolica, padre Bartolomeo Sorge – uno che certo non è abituato a sprecare il fiato – che ha definito la scissione renziana segno di immaturità politica e di irresponsabilità nei confronti del Paese, è molto indicativo del clima che si respira anche al di là del Tevere. Esperienze già fatte, si dirà, ma che oggi si ripresentano aggravate da dati macroeconomici molto negativi –come dimostrano le ultime proiezioni dell’Istat – i quali rappresentano un Paese ripiombato nella sindrome dello “zero virgola”. In questo divenire frenetico e spesso confuso, l’unico punto fermo sembra essere il Premier Conte. Presente alla festa di Leu, ha fatto visita ai nuovi “nemici” della destra intervenendo ad Atreju, il meeting di FdI, per poi dichiararsi unito nella lotta con Landini sui temi del lavoro e del fisco. Una popolarità che lambisce anche il mondo cattolico. Dicono i bene informati che l’attuale Presidente del Consiglio godrebbe infatti anche della simpatia delle alte gerarchie della Chiesa, che individuano la sua azione politica come la nuova “linea del Piave” utile ad arginare la deriva sovranista della destra estrema. Insomma, “la metamorfosi” del leader sembra compiuta, per usare una bella definizione di Massimo Franco, editorialista e cronista politico del Corsera tra i più esperti del nostro panorama giornalistico. Chiediamo allora direttamente a lui “lumi” per capire meglio cosa intenda, cosa sta succedendo e cosa dobbiamo aspettarci.

«La metamorfosi è compiuta», riprendo la sua definizione che mi sembra molto efficace. Conte da capo Popolo è divenuto, infatti, molto in fretta, un capo partito. Quali sono i punti di forza di questa seconda esperienza di governo e i versanti di maggiore fragilità? 
Non so se prima Conte fosse un autentico capopopolo e ora capo partito. Mi pare che si stia dimostrando tecnico del governo e grande navigatore, in grado di essere al crocevia delle alleanze grazie all’approccio equilibrato con i M5S. La sua forza è nell’aver agganciato l’Europa, diventando un interlocutore della nuova maggioranza della Commissione. La sua fragilità credo che sia all’interno della sua stessa maggioranza.

Che tipo di leadership esprime il nostro attuale Premier? Pochi credevano a questa capacità di succedere a se stesso. Oggi si definisce garante delle Istituzioni come ha affermato nel discorso sulla fiducia. Basterà per reggere a lungo? 
Dipenderà dalla capacità e dalla possibilità di governare, nel senso di saper gestire in modo efficace il problema dell’immigrazione in raccordo con l’Europa, e di realizzare una manovra economica efficace e non troppo impopolare.

Quali sono gli aspetti di maggiore discontinuità rispetto alla precedente esperienza di governo? È l’Europa l’unico vero discrimine?  
Certamente questo è un aspetto decisivo. Avere convinto i Cinque Stelle a votare Ursula Von Der Leyen ha dato, a lui personalmente e all’Italia, un bonus di cui la nomina a commissario agli affari economici di Paolo Gentiloni è la conseguenza. L’altra discontinuità è data dall’alleanza con una forza europeista come il Pd, che non è stata affidata a un altro improbabile contratto ma ad un patto politico, di cui alcune intese locali sono la conferma. Si tratta di un’operazione difficile perché impopolare, per questo coraggiosa.

Possiamo individuare i maggiori scogli che l’Esecutivo dovrà affrontare? 
Dimostrare di sapere governare meglio del Governo precedente e di non pensare solo ai posti di potere. Non sarà facile, perché l’opposizione è forte e agguerrita.

Chi rischia di più in questa alleanza da molti commentatori definita “innaturale”? Il PD che per “bramosia di potere rischia di perdere dignità e di tradire la sua storia”, come ha affermato l’ex sindaco Marino in un duro intervento pubblicato da “l’Espresso”, o i 5S che come ha scritto Lei si trovano di fronte a un mutamento di DNA che rischia di far saltare gli equilibri interni? 
Rischiano un po’ tutti in questa fase convulsa e dinamica, anche se credo che le maggiori incognite riguardino il futuro del Cinque Stelle.

Proviamo a dare uno sguardo all’opposizione. Salvini sta già presidiando le piazze, mentre Berlusconi appare freddo rispetto a questa modalità e vorrebbe smarcarsi. Il quadro politico è, dunque, molto fluido anche sul fronte del centro-destra. Cosa dobbiamo aspettarci? 
Salvini sta, di fatto, cercando di far dimenticare le sue responsabilità sulla nascita di questo Governo. Ha aperto una crisi ad agosto senza valutarne le conseguenze. Adesso, la Lega si ritrova fuori da tutto, anche se questo per il momento sembra non influire sul livello altissimo dei suoi consensi. Evidentemente, il capo della Lega, sa interpretare gli umori più profondi e le paure di una parte del Paese. Il problema credo sia un altro…

A cosa intende riferirsi?
Salvini non sa quanto possa reggere un’opposizione solo di piazza, nel caso in cui – eventualità che non possiamo scartare – il Governo dovesse reggere oltre la primavera prossima. Su questo credo stia riflettendo da un po’ di tempo, anche se al momento non sembra intenzionato a cambiare strategia.

Un’ultima sollecitazione. Il filosofo ed ex sindaco Massimo Cacciari, provocato in calce al festival della politica di Mestre, alla domanda: «si potrebbe profilare il partito di un nuovo centro costruito sull’asse Renzi-Conte?» ha risposto seccamente: «Non mi stupirei se accadesse». Le pare fantapolitica? 
Credo proprio di sì, anche se il “mitico” centro, sempre agognato da tutti, ci riserverà molte sorprese in questa stagione di spregiudicatezza, trasformismo e narcisismo che caratterizza gran parte della classe politica.

Ultime notizie
corse
Intervista

L’insularità possibile: il caso Corsica. Intervista a Marie-Antoinette Maupertuis, Presidente dell’Assemblea corsa

La Corsica è uno dei modelli europei in merito all’insularità e alle iniziative intraprese per favorire la coesione territoriale e l’autonomia fiscale necessaria per l’economia corsa, dinamica ma gravata da una “crescita depauperante”. Ne parliamo con l’Onorevole Marie-Antoinette Maupertuis, economista e Presidente dell’Assemblea della Corsica.
di Daniela Pappadà
corse
corse
Osservatori

Insularité possible: le cas de la Corse. Entretien avec Marie-Antoinette Maupertuis, Présidente de l’Assemblée de Corse

Insularité possible: entretien avec l’Honorable Marie-Antoniette Maupertuis, Presidente de l’Assemblee de Corse.
di Daniela Pappadà
corse
intelligenza
Intervista

Intelligenza artificiale e regole: serve un impegno dell’Unione sui diritti sostanziali

Intelligenza artificiale e diritto, ne parliamo con Giusella Finocchiaro, Professoressa ordinaria di diritto privato e diritto di Internet all’Università di Bologna. Per non cadere in un rischioso processo di “burocratizzazione digitale” bisogna partire da elementi culturali prima che giuridici, senza perdere di vista i princìpi.
di Massimiliano Cannata
intelligenza
Sicurezza

Tecnologia, sicurezza e istruzione: intervista a Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

La tecnologia è entrata di forza nella scuola grazie alla DAD, che in pandemia ha permesso a milioni di studenti di seguire le lezioni da casa. Bisogna continuare su questa strada e sfruttare le potenzialità offerte dalla tecnologia in àmbito scolastico e formativo secondo la dott.ssa Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
di Massimiliano Cannata
scuole italiane
Immigrazione

Scuola e cittadini italiani di domani

La questione della presenza degli stranieri nelle scuole implica un’ambivalenza di obiettivi: migliorare la qualità dell’istruzione a prescindere dalla discendenza, oppure comprimere il diritto costituzionale all’apprendimento. La scuola deve avere una funzione di istruzione e integrazione sociale.
di Angelo Perrone*
scuole italiane
insularità
Intervista

Insularità e perifericità: costi e correttivi nell’intervista al Prof. Francesco Pigliaru

L’insularità si lega spesso all’idea di una compensazione economica, ma bisogna distinguere tra condizioni di prima e seconda natura legate all’insularità, come spiega il Prof. Francesco Pigliaru nell’intervista dedicata al tema delle isole e della continuità territoriale.
di redazione
insularità
insularità
Intervista

Il diritto costituzionale all’insularità: intervista al Prof. Tommaso Edoardo Frosini

Il professor Tommaso Edoardo Frosini, Ordinario di diritto pubblico comparato nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, evidenzia le attinenze tra diritto costituzionale all'insularità e uguaglianza, così come sancito dalla nostra Costituzione, e individua trasporti e digitale come i settori nei quali investire per le isole.
di redazione
insularità
medici
Sanità

Sanità a rischio, pesa la carenza di medici e l’assenza di chirurghi

Sanità a rischio: dalla carenza di medici all’assenza di chirurghi. Questo sarà il prossimo futuro senza una programmazione “a monte”, e l’aumento dei posti in Scuola di Specializzazione non è sufficiente a risolvere la carenza di personale medico.
di ROCCO LEGGIERI*
medici
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Diritto

L’algoritmo d’oro e la torre di Babele

“L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” di Caterina e Giovanni Maria Flick è un saggio sugli effetti della tecnologia sulla nostra civiltà, con un invito alla conservazione dell’umano e alla sua conciliazione con il progresso tecnologico.
di Ilaria tirelli
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Istruzione

Scuola, più fondi e voglia di futuro: intervista a Ivana Calabrese

Nell’àmbito del Secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes, dialoghiamo con Ivana Calabrese di Ashoka sul tema dell’Istruzione in Italia, ma innanzitutto sul futuro di una istituzione che passa attraverso docenti capaci e fondi per l’innovazione.
di Massimiliano Cannata