HomeRapportiI musei si mettono in rete

I musei si mettono in rete

di
Susanna Fara

Con il decreto del Ministro Alberto Bonisoli del 9 agosto 2018 è nato il Sistema museale nazionale, una rete di musei e luoghi della cultura collegati fra loro.

In Italia esistono circa 5.000 istituzioni museali aperte al pubblico ed operanti. Nello specifico si tratta di 4.158 musei e gallerie; 282 aree e siti archeologici, 536 monumenti o complessi monumentali, per un totale di 4.976. Di questi 1.157 (23,2%) si trovano nel Nord-Ovest, 1.167 (34,4%) nel Nord Est, 1417 (28,5%) nel Centro, 750 (15%) al Sud (Istat 2018, con riferimento all’anno 2015). Quasi la metà dei musei italiani (il 46%) fa parte di reti o sistemi museali organizzati, in cui sono condivise risorse finanziare, umane e tecnologiche; il 57,2% instaura rapporti di partenariato o collaborazione con altri enti o istituzioni operanti in àmbito culturale; il 45% ha aderito, invece, ad accordi tra istituzioni al fine di valorizzare il territorio e, tra il 2010 e il 2015, il 52% è entrato a far parte di sistemi o reti museali creati nel territorio di appartenenza. Ben il 63,1% delle strutture, infatti, è stato inserito all’interno di itinerari turistici.

Il 26% delle organizzazioni museali partecipa a tutte le tipologie sopra elencate, mentre solo il 12% non è coinvolto in nessuna di queste reti.

Quella del sistema museale è un’Italia a due velocità. Dal punto di vista della distribuzione geografica esistono infatti sensibili differenze: nel Sud-Italia le istituzioni museali inserite in reti museali non raggiungono il 27% e quelle che aderiscono a sistemi museali locali sono meno del 33%. Al Centro-Nord, invece il 64,4% delle istituzioni museali ha avviato rapporti di collaborazione e formalizzato forme di partenariato con altri enti, associazioni od organizzazioni culturali.

Ma che cosa si condivide? Le attività che sono maggiormente oggetto di condivisione all’interno dei sistemi museali sono la comunicazione esterna e la raccolta di fondi pubblici, seguite dalle attività di pianificazione e sviluppo e dai servizi didattici (Aspen Institute Italia, “I sistemi museali in Italia”).

 

 

Per rimanere aggiornato sulle nostre ultime notizie iscriviti alla nostra newsletter inserendo il tuo indirizzo email: