Infiltrazioni criminali nella Sanità: il caso della Asp di Reggio Calabria

Doctor rushing in hallway

In occasione della recente riunione dell’Osservatorio su Salute, Previdenza, Legalità, finalizzata alla preparazione del secondo Rapporto sulla Sanità italiana, ho espresso più volte la necessità che, dopo la pubblicazione del primo Rapporto – che ha raccolto unanimi valutazioni positive non solo per l’accuratezza della ricerca ma anche per essere la prima completa ricostruzione realizzata nel nostro Paese sul Sistema Sanitario italiano e sulla sua gestione dopo circa quarant’anni –, ci si impegni ora per evidenziare quegli aspetti che mettano in evidenza i processi di cambiamento intervenuti, nell’arco di qualche anno, nel settore.
Ho evidenziato in particolare, in quella occasione, un punto che, anche per la mia esperienza professionale di magistrato della Direzione Nazionale Antimafia (e oggi anche Antiterrorismo), mi sembra rivestire una particolare importanza per la salute del Sistema Sanitario italiano. Mi riferisco alle infiltrazioni e, in qualche caso, all’occupazione della criminalità organizzata di tipo mafioso nella gestione delle unità territoriali, negli ospedali, nel traffico di medicinali, nelle procedure di affidamento di forniture e servizi, nella selezione del personale dirigente e di quello sanitario. La proposta ha ricevuto l’adesione dei partecipanti, essendo comune la consapevolezza, da una parte, del pericolo di spregiudicate operazioni di riciclaggio dei proventi illeciti delle organizzazioni mafiose, dall’altra, di esercitare, attraverso le strutture sanitarie nuove, inedite forme di occupazione di spazio politico, di condizionamento, di corruzione e di vera e propria espropriazione, in un settore che assorbe una parte maggioritaria della spesa regionale.
Dopo appena qualche settimana, è giunta la conferma che quanto l’Osservatorio aveva individuato come obiettivo prioritario della ricerca, si rivelava del tutto ineludibile. Alle tante vicende giudiziarie e investigative, oltre alle inchieste di importanti Centri di ricerca e a quelle giornalistiche, si aggiungeva lo scioglimento dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria, deliberato il 7 marzo dal Consiglio dei Ministri, per gravi e documentate infiltrazioni mafiose (ovviamente da parte della ‘Ndrangheta), accertate dalla Commissione d’accesso. Analogo provvedimento era stato adottato nel 2008, evidentemente senza esito positivo, segno che la ‘Ndrangheta reggina non intende “lasciare la preda”, nel contesto del progetto (in buona parte già realizzato) dell’occupazione economica e istituzionale della città. Il Ministro della Salute, Giulia Grillo, aggiunge l’esistenza di «un disastro economico mostruoso», che si pone come una delle più dirette conseguenze del clima di corruzione, di sprechi e di illegalità, che domina la sanità reggina. Non si dispone, purtroppo, della relazione della Commissione di accesso (di contenuto riservato), anche se penso che l’opinione pubblica avrebbe il dovere di essere resa edotta sullo sconcertante quadro che la Commissione ha registrato.
Tornerò sull’argomento, anche per il collegamento tra la vicenda reggina e quella milanese, nella quale la ‘Ndrangheta ha in atto un piano di acquisto massiccio di farmacie e strutture sanitarie: in questo senso, segnalo, come particolarmente significativo, l’acquisto della storica farmacia Caiazzo nel cuore di Milano, circostanza sulla quale è già intervenuta la DDA milanese. D’altra parte, sin quando il sistema consente alle mafie di acquisire enormi, incalcolabili, profitti dal traffico di droga, in particolare, di cocaina (settore nel quale la ‘Ndrangheta occupa un ruolo di assoluto primato in Europa), non c’è da sorprendersi se poi, giorno dopo giorno, mese dopo mese, anno dopo anno, esse si impadroniscono di blocchi di economia, di finanza, di commercio e persino di servizi pubblici.

Vincenzo Macrì è il Presidente dell’Osservatorio su Sanità, Previdenza, Legalità Eurispes ed Enpam

Ultime notizie
medici
Sanità

Sanità a rischio, pesa la carenza di medici e l’assenza di chirurghi

Sanità a rischio: dalla carenza di medici all’assenza di chirurghi. Questo sarà il prossimo futuro senza una programmazione “a monte”, e l’aumento dei posti in Scuola di Specializzazione non è sufficiente a risolvere la carenza di personale medico.
di ROCCO LEGGIERI*
medici
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Diritto

L’algoritmo d’oro e la torre di Babele

“L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” di Caterina e Giovanni Maria Flick è un saggio sugli effetti della tecnologia sulla nostra civiltà, con un invito alla conservazione dell’umano e alla sua conciliazione con il progresso tecnologico.
di Ilaria tirelli
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Istruzione

Scuola, più fondi e voglia di futuro: intervista a Ivana Calabrese

Nell’àmbito del Secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes, dialoghiamo con Ivana Calabrese di Ashoka sul tema dell’Istruzione in Italia, ma innanzitutto sul futuro di una istituzione che passa attraverso docenti capaci e fondi per l’innovazione.
di Massimiliano Cannata
Fisco

La Riforma della riscossione, nuovi criteri per decongestionare i debiti non riscuotibili

La recente Riforma fiscale introduce il “discarico automatico” dei ruoli dopo 5 anni dall’affidamento. Lo scopo principale del provvedimento è risolvere il problema all’accumulo dei debiti fiscali in mancanza di cancellazione delle posizioni non più riscuotibili.
di giovambattista palumbo
insularità
Intervista

Insularità, cruciale la sentenza della Corte costituzionale: intervista al Prof. Gaetano Armao

A un anno dall’introduzione nell’art. 119 del principio di insularità, tracciamo un bilancio sui risultati e sulle lacune nell’intervista al Prof. Gaetano Armao. Sarà cruciale la prossima sentenza della Corte costituzionale rispetto a risorse e provvedimenti finora inefficaci e insufficienti.
di redazione
insularità
ecoturismo
Turismo

Ecoturismo, una rivoluzione verde per valorizzare i territori

L’ecoturismo è un approccio all’industria del turismo capace di mettere al centro la sostenibilità ambientale, sociale ed economica dei territori sui quali opera. In Italia, il 60% dei viaggiatori già pianifica viaggi rispettosi dell’ambiente, per l’82% è un’opportunità di sviluppo.
di Riccardo Agostini
ecoturismo
Intervista

Idrogeno verde e la svolta sostenibile in Europa: intervista al Prof. Luigi Campanella

L’idrogeno verde è la base sulla quale costruire una solida politica di sostenibilità ambientale in Europa come emerge dall’intervista al prof. Luigi Campanella, chimico e ordinario di Chimica dell’Ambiente dei Beni Culturali. Ma in Italia bisogna fare di più per supportare imprese e start up.
di Antonio Alizzi
kafka
Cultura

Cento anni ben portati di Franz Kafka

A cento anni dalla scomparsa di Franz Kafka, una riflessione sul valore della sua opera che trascende i confini temporali della sua epoca, proponendosi come terribilmente contemporaneo nella volontà di comprendere e annullarsi dei suoi personaggi divenuti iconici.
di giuseppe pulina
kafka
donne
Donne

Giornata internazionale della donna: il punto sulla violenza di genere in Italia

Donne e violenza di genere, il Servizio Analisi Criminale delle Forze di polizia fa il punto sulla situazione in Italia per reati spia e reati da Codice Rosso. Nel 2023 sono state 120 le vittime donne, 64 omicidi sono avvenuti per mano di partner o ex partner.
di redazione
donne
giochi pubblici
Gioco

Giochi pubblici, tutti i rischi dell’online per utenti, imprese e gettito erariale

I Giochi pubblici sono al centro di un decreto del Governo per il riordino del settore, ma che si concentra soprattutto sul comparto online. Il rischio è di lasciare insoluti i problemi della rete di gioco fisica, che rappresenta un importante introito per l’Erario pubblico e occupa tra i 140.000 e i 150.000 lavoratori.
di redazione
giochi pubblici