Istruzione e tecnologia. School in motion Festival “avvicina” il mondo dell’animazione

La considerazione che studenti e cittadini adulti hanno nei confronti degli insegnanti del sistema scolastico italiano è tra le meno appaganti al livello internazionale. Secondo il Global Teacher Status Index 2018, studio della Varkei Foundation (citato anche nell’ultimo Rapporto Italia 2019), che ha indagato la percezione da parte della società del ruolo degli insegnanti in 35 paesi, considerati i più rappresentativi del mondo, l’Italia occupa la trentesima posizione, collocandosi all’ultimo posto tra i paesi europei partecipanti all’indagine. Rispetto al 2013, il nostro Paese ha perso ben 17 posizioni.

Eppure, i nostri studenti si trovano, nel complesso, più a loro agio all’interno del mondo scolastico, rispetto ai giovani degli altri paesi. Infatti, sempre secondo il Global Teacher Status Index 2018, i giovani italiani provano meno la solitudine e il senso di esclusione rispetto alla media dei giovani degli altri paesi analizzati. C’è da chiedersi, allora, come mai i nostri insegnanti non godano di stima e di considerazione al pari dei colleghi che vivono e lavorano altrove.
Nell’ambito di questa riflessione, a mio parere, è utile tenere conto di un altro fattore diventato fondamentale nella vita di ciascuno di noi e, in particolare, in quella delle giovani e giovanissime generazioni. Secondo una recente ricerca Nielsen, i nati dopo il 2000, quelli della cosiddetta “Generazione Z”, trascorrerebbero 9 ore al giorno davanti allo schermo del proprio smartphone. Numeri che fotografano un cambiamento reale della nostra società.
La domanda allora da farsi è se la scuola e il sistema pedagogico siano stati in grado, finora, di miscelarsi con l’innovazione tecnologica travolgente che ci ha trasformati tutti e che, inevitabilmente, plasma alunni e studenti differenti da quelli di alcuni decenni fa, proprio perché nativi digitali.
Per agevolare una nuova fusione tra sistema scolastico e tecnologia, promuovendo una didattica innovativa al passo con i tempi, è nato School in Motion, il primo festival che lega il mondo della video-animazione professionale e il sistema dell’istruzione. Per la sua mission profondamente educativa, l’Eurispes ha voluto aderire dando il suo contributo come sponsor dell’iniziativa.
L’evento, che si svolgerà al MAXXI di Roma il prossimo 15 maggio, mira ad instaurare un rapporto più stretto tra mondo dell’animazione e quello dell’istruzione, attraverso un concorso di cortometraggi animati pensati per l’apprendimento, realizzati anche attraverso la collaborazione di docenti e specialisti delle discipline scolastiche.

Ultime notizie
corse
Intervista

L’insularità possibile: il caso Corsica. Intervista a Marie-Antoinette Maupertuis, Presidente dell’Assemblea corsa

La Corsica è uno dei modelli europei in merito all’insularità e alle iniziative intraprese per favorire la coesione territoriale e l’autonomia fiscale necessaria per l’economia corsa, dinamica ma gravata da una “crescita depauperante”. Ne parliamo con l’Onorevole Marie-Antoinette Maupertuis, economista e Presidente dell’Assemblea della Corsica.
di Daniela Pappadà
corse
corse
Osservatori

Insularité possible: le cas de la Corse. Entretien avec Marie-Antoinette Maupertuis, Présidente de l’Assemblée de Corse

Insularité possible: entretien avec l’Honorable Marie-Antoniette Maupertuis, Presidente de l’Assemblee de Corse.
di Daniela Pappadà
corse
intelligenza
Intervista

Intelligenza artificiale e regole: serve un impegno dell’Unione sui diritti sostanziali

Intelligenza artificiale e diritto, ne parliamo con Giusella Finocchiaro, Professoressa ordinaria di diritto privato e diritto di Internet all’Università di Bologna. Per non cadere in un rischioso processo di “burocratizzazione digitale” bisogna partire da elementi culturali prima che giuridici, senza perdere di vista i princìpi.
di Massimiliano Cannata
intelligenza
Sicurezza

Tecnologia, sicurezza e istruzione: intervista a Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

La tecnologia è entrata di forza nella scuola grazie alla DAD, che in pandemia ha permesso a milioni di studenti di seguire le lezioni da casa. Bisogna continuare su questa strada e sfruttare le potenzialità offerte dalla tecnologia in àmbito scolastico e formativo secondo la dott.ssa Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
di Massimiliano Cannata
scuole italiane
Immigrazione

Scuola e cittadini italiani di domani

La questione della presenza degli stranieri nelle scuole implica un’ambivalenza di obiettivi: migliorare la qualità dell’istruzione a prescindere dalla discendenza, oppure comprimere il diritto costituzionale all’apprendimento. La scuola deve avere una funzione di istruzione e integrazione sociale.
di Angelo Perrone*
scuole italiane
insularità
Intervista

Insularità e perifericità: costi e correttivi nell’intervista al Prof. Francesco Pigliaru

L’insularità si lega spesso all’idea di una compensazione economica, ma bisogna distinguere tra condizioni di prima e seconda natura legate all’insularità, come spiega il Prof. Francesco Pigliaru nell’intervista dedicata al tema delle isole e della continuità territoriale.
di redazione
insularità
insularità
Intervista

Il diritto costituzionale all’insularità: intervista al Prof. Tommaso Edoardo Frosini

Il professor Tommaso Edoardo Frosini, Ordinario di diritto pubblico comparato nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, evidenzia le attinenze tra diritto costituzionale all'insularità e uguaglianza, così come sancito dalla nostra Costituzione, e individua trasporti e digitale come i settori nei quali investire per le isole.
di redazione
insularità
medici
Sanità

Sanità a rischio, pesa la carenza di medici e l’assenza di chirurghi

Sanità a rischio: dalla carenza di medici all’assenza di chirurghi. Questo sarà il prossimo futuro senza una programmazione “a monte”, e l’aumento dei posti in Scuola di Specializzazione non è sufficiente a risolvere la carenza di personale medico.
di ROCCO LEGGIERI*
medici
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Diritto

L’algoritmo d’oro e la torre di Babele

“L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” di Caterina e Giovanni Maria Flick è un saggio sugli effetti della tecnologia sulla nostra civiltà, con un invito alla conservazione dell’umano e alla sua conciliazione con il progresso tecnologico.
di Ilaria tirelli
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Istruzione

Scuola, più fondi e voglia di futuro: intervista a Ivana Calabrese

Nell’àmbito del Secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes, dialoghiamo con Ivana Calabrese di Ashoka sul tema dell’Istruzione in Italia, ma innanzitutto sul futuro di una istituzione che passa attraverso docenti capaci e fondi per l’innovazione.
di Massimiliano Cannata