HomeInformazioneItaliani nel web la metà si connette solo da...

Italiani nel web
la metà si connette
solo da “mobile”

di
Valentina Renzopaoli

Italiani immersi nella rete, connessi al web sempre più spesso da un apparecchio mobile. Donne super tecnologiche: l’universo rosa è più internauta di quello maschile.
La fotografica digitale di Audiweb del mese di gennaio 2018, scatta l’immagine di un popolo sempre più informatizzato e “schiavo” del web.

Oltre sei italiani su dieci, pari a quasi 34 milioni di utenti hanno navigato tramite pc, smartphone e tablet, per un totale di 53 ore e 12 minuti. La metà di coloro che si collegano tutti i giorni, almeno una volta, lo fa esclusivamente da apparecchi “mobile”.
Nel dettaglio, nel giorno medio, gli italiani on line almeno una volta sono stati 24 milioni e mezzo, collegati in media per 2 ore e 22 minuti. Hanno navigato oltre 21 milioni di maggiorenni e di questi, 12,2 milioni hanno utilizzato esclusivamente apparecchi mobili, quindi smartphone o tablet. Altri 12,3 milioni dai due anni in su sono approdati sul web anche attraverso un computer.

L’amore per l’apparecchio mobile e, in particolare, per il telefonino, viene evidenziato anche dal 30simo Rapporto Italia di Eurispes. Il cellulare è diventato una vera e propria appendice del nostro corpo. Quasi nove italiani su dieci possiedono un telefono e uno su dieci non nasconde di cambiarlo appena può, inseguendo continuamente le novità del mercato.

Le donne sono più internaute degli uomini: nel mese di gennaio sono andate on line 12,6 milioni di donne, ovvero il 45,9% delle popolazione rosa, rispetto ai 12 milioni di uomini, pari al 43,5%. Per quanto riguarda le fasce d’età, ha navigato il 61,4% dei 18-24enni, il 62,1% dei 25-34enni, il 60,9% dei 35-54enni e il 40,5% dei 55-74enni.

Per rimanere aggiornato sulle nostre ultime notizie iscriviti alla nostra newsletter inserendo il tuo indirizzo email: