La manovra finanziaria “salvo intese” sotto esame dei Tg

La manovra economica, con l’approvazione, mercoledì, del provvedimento “salvo intese”, è l’argomento predominante per i Tg di primetime: oltre 40 riferimenti nei titoli, e 11 aperture tra martedì e venerdì.

Nei servizi che illustrano le misure contenute in questa Finanziaria da 30 miliardi, ampio spazio alle critiche dell’opposizione, con il giudizio negativo di Berlusconi che spicca nei titoli di Tg4 e Tg5. Tra giovedì e venerdì le contestazioni e i distinguo occupano anche il perimetro della maggioranza sui temi del cuneo fiscale, con Tg La7 che parla di “aria pesante” tra Pd ed M5S. Più sfumate le critiche nei Tg del Servizio Pubblico, che sempre venerdì rilanciano l’intervento del Premier Conte da Bruxelles. Molto presente anche il Ministro dell’Economia, Gualtieri, intervistato mercoledì dal Tg1 e venerdì dal Tg2, che sui dissensi emersi nella maggioranza si dice “tranquillo”, parlando di “differenze fisiologiche” e di una manovra che “non si cambia”. Sempre venerdì Tg2 intervista anche il segretario Pd, Zingaretti, che inquadra i fronti aperti da 5 Stelle e renziani come “parte di un dibattito”.

Tg4 ha dedicato per 4 giornate ‒ da martedì a venerdì ‒ l’apertura a notizie economiche, a dati e previsioni negative di vario genere, dalla crescita zero alla povertà galoppante, dall’economia sommersa all’allarme per la contraffazione del Made in Italy: denunce tutte legittime che, ovviamente, fanno da controcanto ai contenuti della manovra. Vola “più in alto” l’analisi del Tg3, che mercoledì presenta un sondaggio Demopolis sulla percezione delle disuguaglianze nella nostra società, ritenute “in aumento” rispetto a 10 anni fa dal 60% degli interpellati.

Le proteste in Catalogna e la Brexit che avanza sovrastano il dramma siriano. La denuncia del Tg2: da parte dell’Europa e di Trump “impotenza ed ipocrisia”
Le proteste in Catalogna, iniziate lunedì dopo la condanna dei 9 leader indipendentisti fautori della secessione del 2017, si impongono nelle scalette del primetime con l’accendersi degli scontri, raccogliendo 10 titoli. Dopo lunghi mesi di silenzio, l’informazione torna ad occuparsi di una complessa vicenda, gravida di sviluppi ulteriormente preoccupanti. Tra mercoledì e giovedì molti i servizi che documentano gli scontri e le rappresaglie delle manifestazioni di Barcellona. Tg La7 è la testata che presenta il quadro più chiaro, e annuncia la sfida delle attuali autorità catalane che intenderebbero proporre un nuovo referendum.
L’accordo raggiunto giovedì tra Londra e Bruxelles sulla Brexit s’impone nelle pagine degli Esteri: titoli per tutti, ed apertura per Tg3, Studio Aperto e Tg La7, con quest’ultimo che parla di “accordo a sorpresa”; tutti i servizi registrano la soddisfazione del Premier Johnson, rimarcando però il rischio del voto di sabato che si è poi concretizzato con l’approvazione dell’emendamento che impedisce a Johnson di “chiudere” entro il 31 ottobre. Per Antonio Polito, intervistato giovedì dal Tg2, siamo di fronte ad un “gioco dell’oca” che ha danneggiato la più vecchia democrazia del mondo.

Le tragiche vicende siriane, con la “tregua” annunciata a sorpresa giovedì, escono venerdì dai titoli dei Tg Mediaset, mentre quelli Rai propongono nei servizi le testimonianze dirette di ufficiali curdi, che accusano la Turchia di non rispettare il cessate il fuoco. Tutte le testate registrano comunque gli interventi della nostra politica, con Di Maio che firma l’atto per bloccare la vendita d’armi alla Turchia, il Premier Conte che telefona ad Erdogan, ed il Presidente Mattarella che, in visita da Trump per parlare dei dazi, si esprime comunque sulla situazione siriana (aperture mercoledì per i Tg Rai e Tg5). Amaro il commento del Tg La7 sulla debole risposta europea. Tg2, martedì, propone un editoriale in cui si attaccano la diplomazia europea e le posizioni di Trump, autore di una “fiera di parole in libertà”, atta a celare “ipocrisia ed impotenza”. Per la testata di Sangiuliano, dunque, da registrare questo “raro” giudizio negativo sul Presidente Usa, cui segue mercoledì un servizio che analizza gli effetti positivi dell’intervento russo e dell’esercito di Assad per la stabilizzazione del Medio-Oriente.

Migranti, la minaccia di Erdogan “ruba” la scena alla cronaca degli sbarchi
Le minacce del Premier turco di inondare l’Europa di profughi, tengono alto il tema dei migranti, anche se le notizie degli sbarchi sulle coste italiane limitano spazio nei titoli: solo 4 presenze. Buone coperture dei Tg Mediaset di lunedì, che affrontano la rotta balcanica e la difficile situazione dell’Isola di Lesbo. Tg1 propone un approfondimento sulla situazione della tendopoli dei braccianti di Rosarno, che risulta strapiena mentre alcune delle palazzine costruite per i braccianti e finanziate con i fondi europei, restano vuote perché non completate. Il recupero delle salme delle vittime annegate nel naufragio del 7 ottobre davanti alle coste di Lampedusa, è oggetto tra martedì e mercoledì di numerosi servizi.

La “Rete dei diritti” sul Tg3. I Tg Mediaset affrontano il tema dell’ambiente
Per l’intera settimana il Tg3 di Paterniti si è distinto per un’attenzione particolare ai temi della società civile, con l’offerta di più servizi per ciascuna edizione che hanno spaziato su diversi temi sociali e sull’attività di associazioni private: assistenza famigliare, gestione delle aree verdi, cura degli anziani. Queste coperture hanno documentato alcune buone pratiche diffuse nella Penisola, segnalando esempi positivi di collaborazione tra lo Stato e la società civile.

I temi dell’ambiente e l’attenzione ad alcune aree contaminate risultano molto presenti sui Tg Mediaset, con Studio Aperto che lunedì titola sul record dell’inquinamento del fiume Sarno (servizi per Tg4, Tg5 ma anche Tg1), mentre mercoledì sottolinea il triste primato del nostro Paese per le morti dovute all’inquinamento da polveri sottili. Prosegue, inoltre, la denuncia delle testate Mediaset sui disservizi della Capitale, con Tg5 che giovedì titola sul “pericolo” di camminare a Roma, tra buche ed immondizia, a seguito dell’incidente patito da un’anziana.

Ultime notizie
corse
Intervista

L’insularità possibile: il caso Corsica. Intervista a Marie-Antoinette Maupertuis, Presidente dell’Assemblea corsa

La Corsica è uno dei modelli europei in merito all’insularità e alle iniziative intraprese per favorire la coesione territoriale e l’autonomia fiscale necessaria per l’economia corsa, dinamica ma gravata da una “crescita depauperante”. Ne parliamo con l’Onorevole Marie-Antoinette Maupertuis, economista e Presidente dell’Assemblea della Corsica.
di Daniela Pappadà
corse
corse
Osservatori

Insularité possible: le cas de la Corse. Entretien avec Marie-Antoinette Maupertuis, Présidente de l’Assemblée de Corse

Insularité possible: entretien avec l’Honorable Marie-Antoniette Maupertuis, Presidente de l’Assemblee de Corse.
di Daniela Pappadà
corse
intelligenza
Intervista

Intelligenza artificiale e regole: serve un impegno dell’Unione sui diritti sostanziali

Intelligenza artificiale e diritto, ne parliamo con Giusella Finocchiaro, Professoressa ordinaria di diritto privato e diritto di Internet all’Università di Bologna. Per non cadere in un rischioso processo di “burocratizzazione digitale” bisogna partire da elementi culturali prima che giuridici, senza perdere di vista i princìpi.
di Massimiliano Cannata
intelligenza
Sicurezza

Tecnologia, sicurezza e istruzione: intervista a Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

La tecnologia è entrata di forza nella scuola grazie alla DAD, che in pandemia ha permesso a milioni di studenti di seguire le lezioni da casa. Bisogna continuare su questa strada e sfruttare le potenzialità offerte dalla tecnologia in àmbito scolastico e formativo secondo la dott.ssa Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
di Massimiliano Cannata
scuole italiane
Immigrazione

Scuola e cittadini italiani di domani

La questione della presenza degli stranieri nelle scuole implica un’ambivalenza di obiettivi: migliorare la qualità dell’istruzione a prescindere dalla discendenza, oppure comprimere il diritto costituzionale all’apprendimento. La scuola deve avere una funzione di istruzione e integrazione sociale.
di Angelo Perrone*
scuole italiane
insularità
Intervista

Insularità e perifericità: costi e correttivi nell’intervista al Prof. Francesco Pigliaru

L’insularità si lega spesso all’idea di una compensazione economica, ma bisogna distinguere tra condizioni di prima e seconda natura legate all’insularità, come spiega il Prof. Francesco Pigliaru nell’intervista dedicata al tema delle isole e della continuità territoriale.
di redazione
insularità
insularità
Intervista

Il diritto costituzionale all’insularità: intervista al Prof. Tommaso Edoardo Frosini

Il professor Tommaso Edoardo Frosini, Ordinario di diritto pubblico comparato nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, evidenzia le attinenze tra diritto costituzionale all'insularità e uguaglianza, così come sancito dalla nostra Costituzione, e individua trasporti e digitale come i settori nei quali investire per le isole.
di redazione
insularità
medici
Sanità

Sanità a rischio, pesa la carenza di medici e l’assenza di chirurghi

Sanità a rischio: dalla carenza di medici all’assenza di chirurghi. Questo sarà il prossimo futuro senza una programmazione “a monte”, e l’aumento dei posti in Scuola di Specializzazione non è sufficiente a risolvere la carenza di personale medico.
di ROCCO LEGGIERI*
medici
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Diritto

L’algoritmo d’oro e la torre di Babele

“L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” di Caterina e Giovanni Maria Flick è un saggio sugli effetti della tecnologia sulla nostra civiltà, con un invito alla conservazione dell’umano e alla sua conciliazione con il progresso tecnologico.
di Ilaria tirelli
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Istruzione

Scuola, più fondi e voglia di futuro: intervista a Ivana Calabrese

Nell’àmbito del Secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes, dialoghiamo con Ivana Calabrese di Ashoka sul tema dell’Istruzione in Italia, ma innanzitutto sul futuro di una istituzione che passa attraverso docenti capaci e fondi per l’innovazione.
di Massimiliano Cannata